• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2004-06-04 15:23:30

Cosa ne pensate? - 858


Anonymous
login
11 Maggio 2004 ore 09:10 3
Slave a tutti!

Vi metto a disposizione la planimetria della nostra casetta:

LINK--> http://www.upload.sattv.biz/index.php?a ... directory=

Il progetto iniziale vedeva la zona giorno (salone-cucina-cucinino) sul lato nord e la zona notte (camere da letto-bagno) sul lato sud rendendo inutilizzabile la veranda-terrazzino posteriore.

Con questa sistemazione io e la mia ragazza abbiamo creato ala giorno nella parte destra e ala notte in quella sinistra così da sfruttare la luce del sole che sorge ad est ed illumina cucina e cucinino e sopretutto ci permette di usufruire del terrazzino direttamente dalla cucina.

Sicuramente ci sono pro e contro di questa suddivisione degli spazi e magari esistono altre 1000 versioni più funzionali e pratiche.
Noi non siamo espertissimi in materia, ci affidiamo al nostro istinto ed alle nostre esigenze e poi se così non fosse non avremmo motivo per postare in questo forum...
...vi pare?!?!

Ed ora tocca a voi --> SPARATE A ZERO!

Ciao bye by EnZiS
  • barbie70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Maggio 2004, alle ore 13:33
    Bella casa grande...
    Generalmente si divide la zona giorno dalla zona notte allo scopo di
    - non attraversare tutto l'appartamento ogni momento della giornata;
    - evitare che gli ospiti entrino nella zona notte;
    - avere una maggiore privacy.
    Inoltre ho notato che per andare in bagno comunque bisogna andare nella zona notte e le camere (sopratutto quelle da letto) hanno una forma molto stretta e allungata.
    Ma comunque, anche se sono un progettista, sono convinta che ogni casa deve essere pensata per chi ci vive, considerando le esigenze e l'uso.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Maggio 2004, alle ore 13:44
    Inoltre ho notato che per andare in bagno comunque bisogna andare nella zona notte e le camere (sopratutto quelle da letto) hanno una forma molto stretta e allungata.

    Si, è vero ma anche le misure della casa non sono "quadrate" (14x24).

    Il bagno inizialmente era stato pensato tra la sala da pranzo e le 2 camere da letto ma così lo si aveva difronte l'ingresso.

    Insomma tra una soluzione ed un'altra abbiamo pensato ad un compromesso.

    Siamo aperti a tutti i consigli e grazie in anticipo!

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Giugno 2004, alle ore 15:23
    La lavanderia, accessibile da cucinino, che a sua volta è accessibile dalla sala da pranzo... io non la vedrei come ultima scelta.
    Avete un armadio di 'abbastanza' metri quadrati, non avete pensato a ridurlo un pochetto e magari fare ripostiglio e lavanderia attigui? pure per averli 'a portata di mano'.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI