Salve ecco un'idea in più a quelle postate "bozzata velocemente" di come si potrebbe realizzare un plafone in cartongesso per valorizzare l'ingresso, salotto, cucina.La disposizione a Elle permette di amplificare lo spazio di tutto l'ambiente living.“altri rendering con alcune soluzioni.bruttine.. :-)”
Grazie per la soluzione proposta, niente male ma cercavo qualcosa di meno vistoso è che si limitasse solo alla cucina ed eventualmente alla porta di ingresso. Grazie mille comunque in allegato la soluzione che vorrei togliere“Salve ecco un'idea in più a quelle postate "bozzata velocemente" di come si potrebbe realizzare un plafone in cartongesso per valorizzare l'ingresso, salotto, cucina.La disposizione a Elle permette di amplificare lo spazio di tutto l'ambiente living.”
Grazie per la risposta, bella idea, io visto che come spessore hai messo 22/25cm, e come profondità cosa mi suggerisci? Come la profondità della cucina 60cm? Oltre alla veletta metterei anche dei Faretti che illuminano il top, cosa ne pensi? Magari solo in corrispondenza dei pensili e non sui mobili alti. O no?grazie mille“Salve a tutti noto un impegno particolare da parte dell'utente per risolvere la realizzazione di una parziale controsoffittatura nell'ingresso-cucina.
Per evitare schiacciamenti e donare un design e al contempo una illuminazione diffusa a poco costo allego un esempio al fine di dare un suggerimento in più anche per altri lettori che seguono la nostra discussione.
Un particolare rappresentato in bozza-sezione.
In pratica sarebbe sufficente realizzare una veletta terminale ribassata in maniera tale da non disturbare il cassonetto della finestra migliorando così la finta trave che aveva immaginato e il lavoro risulterebbe esclusivo.”
Le consiglierei almeno 70 cm dalla parete per avere un effetto giusto sul top(calcola che i pensili rubano una media di 33-37 cm di profondità, motivo x cui il cono di luce parte al centro dello spazio rimanente.“Grazie per la risposta, bella idea, io visto che come spessore hai messo 22/25cm, e come profondità cosa mi suggerisci? Come la profondità della cucina 60cm? Oltre alla veletta metterei anche dei Faretti che illuminano il top, cosa ne pensi? Magari solo in corrispondenza dei pensili e non sui mobili alti. O no?grazie mille”
Direi all0ra di portare tutta la controsoffittatura a filo della spalletta di 85, anzichè 70 cm come o detto prima in questo modo dai più valore plastico e ai relativi faretti e ottieni così una luce migliore.“Altra cosa scusa...sempre come spessore per raccordarsi al muretto dell'ingresso "profondità 85cm" e meglio spaccarsi o fare una raccordo? Ti allego una immagine dall'alto così mi dici la tua. Grazie”
Ah bella soluzione condivido, per distanza faretti dai pensili io calcolerei almeno 25-30 cm poi non so come la vedete voi senno' dove e come cavolo va a finire con la luce?“Ok ma in questo caso, con profondità 85 non è che i Faretti sono troppo distanti dal top? O meglio ti chiedo rispetto all'estremità del controsoffitto a quale distanza metteresti i Faretti? E dovrei farla sempre profondità 85 dall'altra pasrte della cucina per intenderci sopra al lavandino o li posso farla meno profonda? Perché sulla parete della cappa per coprire i tubi di scarico metterei un pannello verticale per tutto il lato della cucina. Così da nascondere i tubi di scarico. Come si vede nella foto lo scarico della cappa è in alto a destra foro 10cm.i il fornello è in mezzo alla stessa parete.”
Buonasera,“Ok ma in questo caso, con profondità 85 non è che i Faretti sono troppo distanti dal top? O meglio ti chiedo rispetto all'estremità del controsoffitto a quale distanza metteresti i Faretti? E dovrei farla sempre profondità 85 dall'altra pasrte della cucina per intenderci sopra al lavandino o li posso farla meno profonda? Perché sulla parete della cappa per coprire i tubi di scarico metterei un pannello verticale per tutto il lato della cucina. Così da nascondere i tubi di scarico. Come si vede nella foto lo scarico della cappa è in alto a destra foro 10cm.i il fornello è in mezzo alla stessa parete.”
Grazie per l'aiuto. Vi allego 3 schizzi con 3 soluzioni riguardo la sagoma del controsoffitto,rispetto alla spalletta da 85cm .se avete voglia di darmi dei consigli sono sempre bel accetti. Grazie mille“Buonasera,
intervengo per confermare in merito al pannello veriicale che dovrà essere più di 25 cm di altezza per permettere di occultare la tubazione della cappa, ma puir sempre permettendo la realizzazione della veletta di cui ho postato lo schema.
In quanto alla distanza del foro per i faretti si tratta di dividere lo spazio rimanente tra facciata pensile e bordo mensola di cartongesso ovvero circa 25 cm. con un faretto dal diametro 5,5 cm circa con proiettore interno orientabile munito di corpo luminoso da 50 watt circa.”
Grazie mille, bellissima idea.....ultimo consiglio, meglio mettere faretti o un scriscia LED continua per tutto il perimetro, per illumiinare verso il basso.grazieGrazie mille, bellissima idea.....ultimo consiglio, meglio mettere faretti o un scriscia LED continua per tutto il perimetro, per illumiinare verso il basso.grazie“Salve, ecco in pratica una bozza vista dall'alto della mensola a U che intendevo in base alle sue proposte, un pannello verticale di cartongesso servirà a occultare il tubo d'aspirazione della cappa, ma nel contempo servirà a realizzare un cappello perimetrale virtuale.
Ovviamente potrebbe fermarsi anche alla fine delle 2 colonne praticamente ad Elle, con alla base dello stesso l'inserimento di faretti a incasso.
Saluti”
Ciao per me direi bene i faretti x la luce sul piano di lavoro e magari una striscia a Led x una luce diffusa in tutta la zona x mezzo di una doppia accensione.“Grazie mille, bellissima idea.....ultimo consiglio, meglio mettere faretti o un scriscia LED continua per tutto il perimetro, per illumiinare verso il basso.grazieGrazie mille, bellissima idea.....ultimo consiglio, meglio mettere faretti o un scriscia LED continua per tutto il perimetro, per illumiinare verso il basso.grazie”
BuongiornoCirca un anno e mezzo fa ho eseguito un lavoro di controsoffittatura fonoisolante in camera da letto.Premetto che hanno fatto tutto a regola d'arte, armatura,... |
Salve a tutti, sono nuovo del forum e non so se ho scritto nella sezione giusta.Dopo il crollo di alcune porzioni di intonaco dagli appartamenti al mio, l'impresa costruttrisce ha... |
Ciao a tutti, cercavo consigli sui materiali migliori perrealizzare controparete e controsoffitto di un garage in modo da avere una buona protezione anti incendio. Qualcuno lo ha... |
Buonasera,ho un problema con il controsoffito della camera da letto all'interno della quale c è un bagno ed una cabina armadio entrambe le stanze con porta interna.Quando... |
Buongiorno, ho provato ad informarmi ma non sono riuscito a capire cosa dovrei fare in questo caso specifico. Ho un appartamento da ristrutturare nel quale vorrei abbassare il... |
Notizie che trattano Controsoffitto in cartongesso per cucina che potrebbero interessarti
|
Tipologie di controsoffitti e consigli per una corretta realizzazioneFacciate e pareti - Un controsoffitto in cartongesso valorizza gli ambienti rendendoli unici e isolati acusticamente o termicamente. Ecco le varie tipologie di controsoffittatura. |
Come realizzare un controsoffitto in cartongesso in bagnoRestauro edile - Per i molti vantaggi progettuali che apporta, realizzare un controsoffitto in cartongesso è tra le opere edili uno degli interventi più richiesti anche in bagno |
Caratteristiche e tipologie dei controsoffittiFacciate e pareti - Il controsoffitto può essere una soluzione importante se si vuole creare isolamento acustico o termico in una stanza, ma anche nascondere alla vista luci o cavi. |
Controsoffitti da recuperareTetti e coperture - Come intervenire per recuperare l'efficienza di un vecchio controsoffitto, costituito da stuoie di cannucce rifinito con intonaco di calce idrata, senza smontarlo. |
Verifica posizione bocchette lineariFai da te - Nelle case moderne è possibile coniugare le più aggiornate tecnologie, tra cui gli impianti di climatizzazione, con le più disparate esigenze di design ed arredo. |
Tutti i vantaggi di un controsoffittoFacciate e pareti - Oltre a ridimensionare in altezza gli spazi della casa, il controsoffitto viene usato soprattutto per personalizzare con un po' di fantasia gli ambienti interni. |
Controsoffitto sospeso in cartongesso: montaggio fai da teFai da te Muratura - Controsoffitto sospeso: come realizzare una resistente struttura metallica a cui fissare i pannelli in cartongesso, per donare estetica e funzionalità spaziale. |
Progetto camera da letto semicircolareZona notte - Progetto su disegno, per camera da letto semicircolare. Controsoffitto doppio, a delineare la zona armadio, complementare alla zona letto, per forma e funzione. |
Parete letto in cartongesso con librerieZona notte - Parete letto in cartongesso. Struttura luminosa controparete-controsoffitto, che dà profondità. Unica parete curva con due librerie angolari, per sfruttare ogni spazio. |