• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-04-27 16:51:12

Controsoffitto - 12913


Ec135
login
27 Aprile 2007 ore 08:16 4
Buon giorno a tutti,
nella villetta dove abito (costruita nel 1990) d'estate ci sono temperature tipicamente tropicali.
La villetta è una bifamiliare con 3 piani sfalsati. Lo scantinato ha i muri perimetrali in cemeto armato e il resto della villetta ha i perimetrali da 30 cm di spessore.
Il problema secondo me è il tetto, ma non potendolo lavorare ne all'esterno (il tetto è unico per le due villete) e ne all'interno (non c'è soffitta ma c'è il solaio) pensavo di fare un controsoffitto all'interno delle stanze (tutte) con pannelli di cartongesso accoppiati a polistirolo e se non bastasse anche con fogli di lana di roccia. Inoltre potrei anche far passare un eventuale impianto elettrico.

Chiedo per favore se qualcuno mi può rispondere e consigliare sul dafarsi

Grazie

Alessio
  • dt
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Aprile 2007, alle ore 15:33
    Ma non puoi lavorare dall'estreno sulla tua porzione di tetto?
    Potresti mettere i pannelli in polistirene portategole che isolano e creano una ventilazione tra essi e le tegole stesse.
    Oppure, o in aggiunta, sfruttare il sole che ti assilla mettendo dei bei pannelli solari, così il sole invece di rendere la tua casa un forno ti scalda l'acqua che poi utilizzi.
    Ciao

  • ec135
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Aprile 2007, alle ore 16:13
    Ti ringraziono DT per la consulenza, non ho la più pallida idea però di quanto mi possa venire a costare la posa di questi pannelli.
    Il lavoro per il cartongesso lo farei by my self comprando naturalmente i pannelli e l'intelaiatura.

    Hai la possibilità di dirmi piu o meno quanto costa al mq l'intera operazione del tetto?

    grazie

  • dt
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Aprile 2007, alle ore 16:35
    I pannelli costano circa 15 euro a mq e potresti anche da solo togliere le tegole, posizionarli, rimettere le tegole.
    Prova a vedere "rooftek".
    Ciao

  • ec135
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Aprile 2007, alle ore 16:51
    Ti ringrazio molto spero che ci siano pannelli adatti alle tegole che ho sul tetto. Non sono molto ferrato con i nomi ma sono fatte a doppia falda con una specie di granella superficiale che oltretutto si sta sfaldando (si sgranella)

    ciao e grazie andrò a vedere "rooftek"

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
348.353 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI