• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-07-07 07:09:38

Controsoffittatura ispezionabile - urgente!!!


Soniap
login
06 Luglio 2006 ore 13:36 4
Buongiorno a tutti e grazie in anticipo a chi mi potrà aiutare.

Per contenere l'impianto di condizionamento a fan coil della zona notte della mia casa, dovrei creare una controsoffittatura "facilmente ispezionabile dal basso" nel corridoio.
Il mio problema é che non so' se è possibile eseguirla in cartongesso o se devo trovare altri prodotti.
Come posso fare? Avete qualche suggerimento ? Grazie.
Sonia
  • anto_pappa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Luglio 2006, alle ore 14:45
    Facilmente ispezionabile esiste in cartongesso. devo creare una struttura adeguata che sorregga dei pannelli che possono essere sollevati in quanto non sono fissi. vai in un centro edile e chiedi informazione sul materiale. di solito si usano in locali pubblici per il contenimento degli impianti e non sono per niente brutti

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Luglio 2006, alle ore 18:50
    E se metti il fan-coil in camera?al soffitto sopra la porta a vista?

  • fabrizio74
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Luglio 2006, alle ore 22:29
    Salve a tutti!!!
    Buona l'idea di climatizzare con un canalizzato la parte notturna anche se ci sono dei contro!!
    Comunque se si pensa di fare del cartongesso esistono le botole aposta per cartongesso ed è sufficente fare in modo che capiti dalla parte della tubazione.
    Nel caso in cui la scheda elettronica risulti all'opposto delle tubazioni si faccia spostare anche quella dalla parte della botola cosi da non avere piu problemi in un domani.
    Si ricordi che i Ventil hanno una mandate ma anche una ripresa e a questo punto siccome la ripresa rimane nel locale ove è installata la macchina bisogna acqistare una griglia di ripresa o planum con filtro ed è da installare sottol'aspirazione della macchina.
    Sarebbe meglio a questo punto un controsoffito in pannelli di 60 per 60 centimetri. Con questi è tutto piu semplice e in oltre sul mercato ce ne sono di vari prezzi e vari disegni ma sempre 60 per 60. Cosi la struttura risulta piu maneggevole e leggera.
    Spero di non essere stato troppo zelante ma mi sembrava una spiegazione doverosa.

  • soniap
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Luglio 2006, alle ore 07:09
    Grazie a tutti.

    Comunque non è un impianto canalizzato ma... ci sarà un'unica macchina esterna, e nel corridoio ci saranno un fan-coil per ogni stanza (in questo caso 3) in modo da poter gestire ogni ambiente singolarmente, e la mandata e ripresa dell'aria avverrà tramite una bocchetta di dimensioni adeguate posizionata sopra la porta.
    Per questo devo poterli ispezionare tutti dal corridoio.
    Il corridoio è a forma di L con i due lati lunghi di circa 1,5 e 4 mt. per una larghezza di 1,10 mt. circa.

    Ho visto che ci sono anche pannelli in materiali sintetici o laminati con dimensioni di cm. 60x 120 che hanno un sistema di fissaggio "quasi invisibile" con spazi tra l'una e l'altra doga o quadratone di pochi millimetri; (forse smbrerebbe meno un ufficio) ma non ho idea dei costi.Ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 17:13 1
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI