• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-21 16:18:50

Consiglio su rivestimento


Irene radi
login
21 Febbraio 2008 ore 14:49 11
CIAO HO BISOGNO DI QUALCHE CONSIGLIO PER I RIVESTIMENTI VORREI METTERE IL PARQUE MA è UN LUOGO UMIDO ABBIAMO FATTO TUTTO PER RENDERLO SANO MA ANCORA NON SAPPIAMO SE FUNZIONA.ABBIAMO FATTO VESPAIO E CONTRO PARETI TUTTO IN COLLEGAMENTO E CON IMPIANTO DI AREAGGIO OTTIMO..VORREI METTERLO ANCHE IN BAGNO IL PARQUE CHE MI CONSIGLIATE...MA ANCHE PER IL BAGNO IDEE!!!!VI ALLEGO PIANTINA SOPRA AL BAGNO C E UNA LA CABINA ARMADIO E LA RIGA ARCATA LA FINE DEL SOPPALCO..ALLEGO PIANTINA ACCETTO TUTTI I CONSIGLI AIUTO...https://media.lavorincasa.it/oldforum/2008/89225_40450.jpg
  • doriana73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Febbraio 2008, alle ore 15:27
    Io amo il parquet e credo che con tutti gli interventi che hai fatto...puoi azzardare; tanto piu' che ormai i prefiniti, laminati e non, hanno ottima riuscita anche nei bagni,montati sugli appositi tappetini isolanti.
    L'idea del soppalco con la cabina armadio sul bagno francamente mi dà piu' perplessità....per i vapori,la condensa della doccia e tutto il resto; a meno che sia uno spazio chiuso,dal disegno non si capisce.
    Saluti

  • parquet pro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Febbraio 2008, alle ore 15:30
    CIAO HO BISOGNO DI QUALCHE CONSIGLIO PER I RIVESTIMENTI VORREI METTERE IL PARQUE MA è UN LUOGO UMIDO ABBIAMO FATTO TUTTO PER RENDERLO SANO MA ANCORA NON SAPPIAMO SE FUNZIONA.ABBIAMO FATTO VESPAIO E CONTRO PARETI TUTTO IN COLLEGAMENTO E CON IMPIANTO DI AREAGGIO OTTIMO..VORREI METTERLO ANCHE IN BAGNO IL PARQUE CHE MI CONSIGLIATE...MA ANCHE PER IL BAGNO IDEE!!!!VI ALLEGO PIANTINA SOPRA AL BAGNO C E UNA LA CABINA ARMADIO E LA RIGA ARCATA LA FINE DEL SOPPALCO..ALLEGO PIANTINA ACCETTO TUTTI I CONSIGLI AIUTO...
    diciamo che comincerei con misurare l'umidità residua del massetto.
    avete tempo di aspettare per valutare la situazione oppure dovete terminare il prima possibile? visto i lavori che avete fatto, direi che non dovreste avere problemi, ma senza dati precisi è inutile fare supposizioni.

  • irene radi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Febbraio 2008, alle ore 15:31
    SI LA CABINA è CHIUSA IL SOPPALCO è IN MURATURA CON SOPRA IL PARQUET ..E LA CABINA è TUTTA CHIUSA HO UN SOLAIO NORMALE IN MURATURA E ALL INTERNO HO UNA PICCOLA FINESTRA, TE QUALE LEGNO SCEGLIERESTI ..E IL BAGNO??è MOLTO PICCOLO..

  • doriana73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Febbraio 2008, alle ore 15:37
    Se hai già messo il parquet sul soppalco,forse è il caso di rispattare una certa omogeneità nei colori......
    La scala di accesso al soppalco, ad esempio..in che materiale è?
    Certo che con ambienti piccoli la scelta dovrebbe ricadere su colori chiari e luminosi, a me personalmente piace molto il rovere sia naturale che sbiancato; devi anche prendere in considerazione il tipo di arredamento che pensi di acquistare o che già possiedi.

  • irene radi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Febbraio 2008, alle ore 15:37
    E COME FACCIO HA MISURARE L UMIDITA'??

  • irene radi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Febbraio 2008, alle ore 15:48
    NO NEL SOPPALCO NON HO ANCORA MESSO NULLA MA L IDEA ERA DI FARE TUTTO UGUALE...PIACE ANCHE A ME IL ROVERE NATURALE MA PER IL BAGNO ADRA BENE?

  • doriana73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Febbraio 2008, alle ore 15:51
    Come ti dicevo,tutto è legato all'ambientazione e agli arredi.
    Se ad esempio nel bagno metterai un mobile lavabo o una specchiera in legno,devi rispettare i toni.... tutto qua.

  • irene radi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Febbraio 2008, alle ore 15:55
    L arredo sara moderno le scale a sbalzo in legno...

  • parquet pro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Febbraio 2008, alle ore 15:57
    E COME FACCIO HA MISURARE L UMIDITA'??
    chiedete all'impresa o al posatore a cui pensate di affidare il lavoro.
    se non conosci il valore di umidità residua, non hai nessun dato su cui ragionare.
    tieni conto che per poter posare un parquet (in legno ovviamente, non un laminato), l'umidità deve essere max 2-3% (meglio 2%); puoi far mettere una guaina liquida e riuscire a posare fino ad un valore del 5%, di più no.
    In bagno il rovere va bene, molto bene perché è un legno stabile. basta non lasciare l'acqua aciugare a terra (no tappetini fradici lasciati a terra...)
    da questo punto di vista multistrato prefinito non da maggiori garanzie rispetto ad un massello

  • irene radi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Febbraio 2008, alle ore 16:01
    Praticamente mi dici di mettere il lergno massello ,mi hanno consigliato quello a strati perché definito legno morto e più fermo e piu insesibile all umido...

  • parquet pro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Febbraio 2008, alle ore 16:18
    Praticamente mi dici di mettere il lergno massello ,mi hanno consigliato quello a strati perché definito legno morto e più fermo e piu insesibile all umido...
    diciamo che non piacerebbe dormire sopra un legno morto
    ma chi si inventa questi modi di dire?
    scherzi a parte, sicuramente per quanto vivo (poveraccio) è più stabile del massello, questo si, ma se ti si allaga il bagno, posso tranquillamente affermare che non noterai la differenza.
    nell'uso normale viceversa non c'è quasi differenza se non che il massello sente di più l'umidità quindi le fessure tra gli elementi tendono ad apparire se l'ambiente è secco e scomparire se l'umidità aumenta. ovviamente essendo una variazione dimensionale i formati piccoli risentono meno del fenomeno.
    se posato bene. se non ti piace che il legno "viva" le stagioni, meglio il multistrato. ma, ripeto, è soggettivo. ambedue le soluzioni sono valide

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI