Purtoppo la porta del bagno non si potrebbe spostare senza intervenire sull'impianto perché attualmente a quell'altezza c'è la doccia. Grazie per il suggerimento.“Salve,
una prima idea potrebbe essere quella di invertire il salone con una delle due camere.
Infatti si demoliribbero le pareti tra ingresso e camera...lasciando un setto murario a fare da schermo all'ingresso del bagno.
Si dovrebbe intervenire se dallo stato di fatto è possibile a spostare di poco l'ingresso al bagno.
Che ne pensa?”
Grazie per il suggerimento, la soluzione è interessante. L'unico problema sarebbe lo spostamento della porta del bagno perché in quel punto attulamente è localizzata la doccia.“Visto che non riesco a caricare correttamente l'immagine con la mia soluzione progettuale, ecco qui il link:
https://www.facebook.com/ElenaMatteuzziArchitetto/photos/a.863889706975752.1073741830.825227110842012/930990073599048/?type=1&theaterhttps://www.facebook.com/ElenaMatteuzziArchitetto/photos/a.863889706975752.1073741830.825227110842012/930990073599048/?type=1&theater”
Buongiorno arch. Maioli, avevo pensato anch'io di adibire il lato dove ci sono i balconi ad open space ed utilizzare le altre due come camere da letto, ma significherebbe rivoluzionare tutto l'appartmento, per questo non ho più preso in considerazione l'idea. Grazie comunque per il suggerimento.“Buongiorno Francesca,
invertendo il salone con la camera da letto... e demolendo quella L di muro
Unica cosa il Bagno ha l'obbligo di un disimpegno chiuso con serramenti non può affacciarsi direttamente sul soggiorno in comune se no non lo accettano. (e se si fa senza permesso al momento di vendere saltano fuori i problemi, e i soldi da sborsare)
Se invece si può metter mano agli mpianti, in un articolo sul mio sito ho esaminato un caso simile (come aggiungere una stanza in più) è un altro discorso potendo sfruttare la facciata favorita che immagino sia quella con i balconi.
Un saluto
www.lacasapensata.info
Arch. Luca Maioli”
Buongiorno,“A proposito dell'antibagno, ecco un interessante articolo redazionale dell'Arch.Sara Martinelli:
come-sfruttare-un-antibagnoove sono descritte varie situazioni che potrebbero essere d'interesse generale.
Buona lettura a tutti!”
C'è un modo poco invasivo di invertire l'apertura di una porta a battente per recuperare spazio?... |
Ciao a tutti, sto progettando un open space di circa 27 m² e avrei davvero bisogno di un aiuto o qualche consiglio da parte di chi è appassionato di arredamento o ha... |
Se la scrivania può essere collocata soltanto in due lati della stanza, meglio fronte o spalle alle finestre?... |
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere... |
Salve a tutti vorrei un consiglio da qualcuno più esperto, siccome la cameretta di mio figlio è praticamente un rettangolo, su uno dei lati più corti di... |
Notizie che trattano Consiglio ridistribuzione spazi interni che potrebbero interessarti
|
Funzionalita' delle travi a spessore in c.a.Progettazione - La liberta', nella distibuzione funzionale delle tramezzature interne di un alloggio, dipende anche da alcuni accorgimenti tecnici. |
5 idee di spazi funzionali per il tuo appartamento rettangolareSoluzioni progettuali - Sai come progettare la planimetria della tua casa rettangolare? In questo articolo cinque idee funzionali da adattare alle tue esigenze e al tuo stile di vita. |
Progettare la cucina e il soggiorno come due ambienti separatiZona living - Come separare la cucina dal soggiorno: la creazione di setti diagonali e di porte vetrate scorrevoli a scomparsa rende funzionali e fluidi gli spazi abitativi. |
Macef 2009 Salone Internazionale della CasaCamerette - A settembre riprende con vigore il programma delle fiere dedicate ai settori dell'edilizia e della casa. La prima ad aprire i battenti sarà Macef 2009 di Rho-Pero. |
Parete divisoria in vetrocemento curvo per il saloneSoluzioni progettuali - Divisorio curvo in vetrocemento tra salone e cameretta: un riequilibrio spaziale dove l'area pranzo è complementare alla curvatura, per un effetto a tutta luce. |
Idea progettuale per una cucina aperta sul salone: un sinuoso designSoluzioni progettuali - La cucina si apre sul soggiorno: l'area pranzo con uno svuotamento circolare al controsoffitto è complementare a un muretto curvo di connessione tra gli spazi. |
Sedute in trasparenzaSoluzioni d'arredo - Al Salone 2010 le sedute in plastica si fanno trasparenti e leggere. |
Soluzione progettuale di parete divisoria in ardesia nel saloneSoluzioni progettuali - Parete divisoria in salone: idea progettuale di un setto fisso in ardesia, una pietra di colore cangiante, e vetrate scorrevoli per inondare di luce il living. |
Nuovi Intrecci di luceSoluzioni d'arredo - Luce e luminosità |