|
CONSIGLIATO
![]() Faretti da incasso
|
Salve“É un open space a L,la cucina verrá a sinistra della foto, sará una cucina lineare e il tavolo al centro della stanza, la parte del soggiorno faro il cartongesso cosí..allego foto.. ho io dubbio solo in cucina”
non capisco bene come fare il cartongesso.. non essendo esperto.. praticamente ci sono led che sparano luce nel tetto e led normali?“Salve
ecco una delle possibili soluzioni, una luce integrata rettangolare nel controsoffitto in taglio diagonale, ed un plafone centrale con un seminato di microfaretti a led.
Ovviamente anche se la cucina verrà attrezzata sulla sinistra, si potrà scegliere una soluzione simile eseguendo il taglio oobliquo solo in senso longitudinale.
Aggiungo a questo punto che non sarebbe male inserire una sospensione di Design sul tavolo.”
Salve,“I faretti a led nornali li ho capiti.. ma quella striscia a sinistra sopra la cucina cosa sarebbe?”
Salve a tutti, sono nuovo del forum e non so se ho scritto nella sezione giusta.Dopo il crollo di alcune porzioni di intonaco dagli appartamenti al mio, l'impresa costruttrisce ha... |
Ciao a tutti, cercavo consigli sui materiali migliori perrealizzare controparete e controsoffitto di un garage in modo da avere una buona protezione anti incendio. Qualcuno lo ha... |
Buonasera,ho un problema con il controsoffito della camera da letto all'interno della quale c è un bagno ed una cabina armadio entrambe le stanze con porta interna.Quando... |
Buongiorno, ho provato ad informarmi ma non sono riuscito a capire cosa dovrei fare in questo caso specifico. Ho un appartamento da ristrutturare nel quale vorrei abbassare il... |
Buonasera, ho bisogno di un suggerimento. A causa di una prolungata copiosa infiltrazione d'acqua proveniente dal piano superiore, il controsoffitto in cartongesso della mia... |
Notizie che trattano Consiglio controsoffitto cucina che potrebbero interessarti
|
Tipologie di controsoffitti e consigli per una corretta realizzazioneFacciate e pareti - Un controsoffitto in cartongesso valorizza gli ambienti rendendoli unici e isolati acusticamente o termicamente. Ecco le varie tipologie di controsoffittatura. |
Tutti i vantaggi di un controsoffittoFacciate e pareti - Oltre a ridimensionare in altezza gli spazi della casa, il controsoffitto viene usato soprattutto per personalizzare con un po' di fantasia gli ambienti interni. |
Controsoffitto sospeso in cartongesso: montaggio fai da teFai da te Muratura - Controsoffitto sospeso: come realizzare una resistente struttura metallica a cui fissare i pannelli in cartongesso, per donare estetica e funzionalità spaziale. |
Caratteristiche e tipologie dei controsoffittiFacciate e pareti - Il controsoffitto può essere una soluzione importante se si vuole creare isolamento acustico o termico in una stanza, ma anche nascondere alla vista luci o cavi. |
Controsoffitti utiliFacciate e pareti - Realizzare controsoffitti utili e sicuri, impiegando materiali e profili adatti capaci di assicurare risultati validi esteticamente e valori di confort elevati. |
Progetto camera da letto semicircolareZona notte - Progetto su disegno, per camera da letto semicircolare. Controsoffitto doppio, a delineare la zona armadio, complementare alla zona letto, per forma e funzione. |
Come abbassare un soffitto molto altoSoluzioni progettuali - Sfruttare soffitti alti con pannelli in cartongesso a diverse altezze, o una controsoffittatura curva, oppure con un piccolo ripostiglio in quota nel disimpegno |
Salotto classico contemporaneo: armonie strutturali e d'arredoZona living - Salone classico contemporaneo: il controsoffitto e un'idea décor con setto vetrato schermante fanno da scenario agli arredi, per un effetto plastico e luminoso. |
Come realizzare un controsoffitto in cartongesso in bagnoRestauro edile - Per i molti vantaggi progettuali che apporta, realizzare un controsoffitto in cartongesso è tra le opere edili uno degli interventi più richiesti anche in bagno |