• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-11-13 08:54:56

Consigli su pavimento radiante


Trent
login
29 Ottobre 2007 ore 20:34 11
Ciao,devo effetuare un impianto a pavimento,ma non so che tipo ti tubo devo usare........si è sempre usato il politilene,ma il mio idraulico mi ha consigliato il multistrato (rende meglio e costa meno)......cosa mi consigliate?visto che il multistrato non è tanto che si usa x il pavimento radiante......grazie tanto
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Ottobre 2007, alle ore 09:10
    Non mi risulta, che il tubo multistrato venga utilizzato per il riscaldamento a pavimento, forse sbaglio.

  • trent
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Novembre 2007, alle ore 10:05
    Un consiglio perfavore!!!

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Novembre 2007, alle ore 10:08
    Le aziende sono tantissime, personalmente non posso dare indicazioni, essendo rivenditore del settore bagno.

  • bibi61
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Novembre 2007, alle ore 12:43
    Io installerò un impianto RDZ.
    C'è il sito in cui puoi anche chiedere catalogo e preventivo.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Novembre 2007, alle ore 12:51
    Va benissimo anche il multistrato

  • trent
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Novembre 2007, alle ore 14:37
    Grazie,adesso sto un po piu tranquillo,ma è vero che ha una resa migliore?

  • leomaes
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 10 Novembre 2007, alle ore 10:01
    Non mi risulta, che il tubo multistrato venga utilizzato per il riscaldamento a pavimento, forse sbaglio.


    Quasi tutte le aziende lo utilizzano ( poi puo' piacere o meno) ma TUTTI lo hanno in catalogo e tanti lo elogiano ...

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 10 Novembre 2007, alle ore 10:04
    Grazie LEOMAES...

  • leomaes
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 10 Novembre 2007, alle ore 10:10
    Molto per la scelta dipende dall'installatore (da cosa piace a lui ) visto che sicuramente il multistrato e' un po' piu' difficile da lavorare.

    Da una parte il multistrato ha un grosso vantaggio: barriera ossigeno 100% in quanto l'alluminio non e' certo permiable, dall'altra lo rende piu' rigido e quindi in acuni casi piu' difficile da installare.

    Comunque sia bisogna stare attenti al tipo di prodotto che viene fornito: sicuramente deve essere certificato !! Poi sia èer il multistato che il PEX il materiale a contatto con l'acqua e' il PE che puo' essere reticolato con vari tipi di sistemi (A , B o C) qundi diventa PEX A o PEX B o PEXC.

    IO consiglio il PEXA !

    Oppure anche il PERT K.

    Comunte sono tutti sicuramente sistemi OK !

    (si faccia comunque consigliare dal suo progettista)


    Saluti


    Leonardo

  • trent
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Novembre 2007, alle ore 20:30
    Grazie leomaes,dalla tue parole credo che sei molto informato....tu cosa mi consiglieresti?multistrato o politilene?....grazie ancora!

  • leomaes
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Novembre 2007, alle ore 08:54
    Direi che se l'installatore e' esperto puo' andare benissimo il multistrato (magari con pannello senza bugne : piano con fissaggio del tubo tramite apposite clips), altrimenti se l'installatore e' alle prime armi userei il PEX C (scusami tantissimo il refuso in cio indicavo il PEX A !!!!) : ci' da piu' sicurezza che non faccia grossi errori.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI