• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-27 18:26:15

Condizionatori ad acqua


Bouganville
login
26 Marzo 2007 ore 12:38 12
Salve a tutti,
devo ristruttuare casa e tra gli altri lavori fare l'impianto di condizionamento.L'installatore che ha fatto il sopralluogo mi ha detto che l'unica soluzione possibile è quella di un condizionatore ad acqua. Mi potete spiegare di che si tratta?E soprattutto quanto consuma?
Grazie mille
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Marzo 2007, alle ore 16:16
    Potrebbe essere un'impianto idronico, però non mi era mai capitato di sentirlo chiamare così.
    Ma è solo condizionatore o anche riscaldamento in pompa di calore.
    Piacenza?? -5°C Temperatura aria di progetto invernale.
    Mi sa che se in pompa di calore sprechi solo energia elettrica.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Marzo 2007, alle ore 17:30
    Potrebbe essere che va con acqua di pozzo un acqua/acqua tecnicamente il massimo della resa avendo acqua di pozzo a 13°circa

  • luciano73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Marzo 2007, alle ore 18:42
    Dire UNICA soluzione un impianto idronico... mi sembra un po' eccessivo... a meno che tu non ci dica meglio come è messa la casa, le tue esigenze, se hai un pozzo, se puopi mettere fuori una motocondensante o chiller...

    illuminaci!

    ciao

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Marzo 2007, alle ore 18:58
    Abbi pazienza tu gli dici di mettersi in casa un chiller,
    quello si è spaventato!!

  • stiezza
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Marzo 2007, alle ore 22:30
    Ma potrebbe esere anche con l'unita' esterna che scambia con l'aria giusto??
    quindi CHILLER IN INGLESE ma ciller in italiano
    con scambio aria / acqua
    di sicuro con rese inferiori del mod. acqua acqua come specificato da radiante
    bisogna che tu sia + specifico altrimenti con quelle temperature -5°
    potresti ritrovarti con un soprammobile in giardino
    si xche' da 6° a 0° si perde nomalmente il 15% di resa scendendo a -5 booo non azzardo percentuali xche' non le so'
    ma con chiller a scambio acqua acqua non avresti questo problema
    dato che l'acqua avrebbe sempre e comunque una temp. costante

    hei radiante invece di andare a padova xche' non andiamo a fare una schiata???
    verebbe anche briciola

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Marzo 2007, alle ore 22:43
    Io ieri ero a sciare,na nevicata spettacolare

  • bouganville
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Marzo 2007, alle ore 12:25
    Allora..intanto grazie per le risposte..
    Il "problema" sta nel fatto che la casa è situata in un centro storico e non è permesso fissare sulle pareti esterne le unità di un condizionatore.
    Inizialmente, essendoci una terrazza (anche se non direttamente collegata con noi poichè c'è un altro piano di mezzo), il tecnico aveva preventivato la possibilità di installare lì le unità esterne. Il problema che è sorto è che vi sarebbe la necessità di passare con i tubi sul tetto di un'altra casa che ha una stanza rientrante nella nostra (lo so è strano!).
    Ecco il motivo per cui ci ha proposto questo "condizionatore ad acqua" (non disponiamo però di un pozzo!).. O in alternativa un bel pinguino e via
    Non so proprio che pensare.. So che esistono anche quei condizionatori senta unità esterne ma sinceramente non me ne hanno parlato bene, sopratutto in termini di rumore..
    Aspetto vostre delucidazioni... grazieee

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Marzo 2007, alle ore 12:43
    E' un condizionatore condensato ad acqua.
    L'ho scoperto prima io.
    Sono un maestro dei condizionatori raffreddati ad acqua installati in centro storico.
    Contattami in privato.

  • luciano73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Marzo 2007, alle ore 16:38
    è un progetto coperto da segreto di stato? o ne possiamo parlare apertamente?

    potrebbe interessarmi!!

    ciao.

  • bouganville
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Marzo 2007, alle ore 17:34
    Credo che se ne possa parlare apertamente ...
    In ogni caso non mi ha ancora risposto in privato

    Aspettiamo..

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Marzo 2007, alle ore 18:18
    Interessante,e se domani incontrassi un altro,nei centri storici danno la possibilita (ma bene informarsi prima)di collegarsi all'aquedotto,in tal caso si potrebbe smontare il condensatore di un normale split sostituirlo con un condensatore ad acqua è il gioco è fatto,lo cassoni per bene lo insonorizzi ,magia funziona tutto

  • bouganville
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Marzo 2007, alle ore 18:26
    Dici?
    Non è che ci capisca molto

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI