• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-06-07 08:36:27

Come spugnare una parete


Hello.carletto
login
02 Giugno 2006 ore 16:09 6
Help! Mentre mia moglie sarà ricoverata in ospedale (nulla di grave, semplicemente diventeremo tre!!!!!!) voglio farle una sorpresa. E' da molto tempo che vorrebbe una parete colorata ed ho deciso di accontentarla, ma volevo chiedervi qualche consiglio.

Il mio soggiorno è abbastanza grande, circa 4.5 x 5 metri, e la parete di fronte all'ingresso effettivamente sembra vuota. L'idea sarebbe quella di spugnarla di blu elettrico come uno dei due divani (l'altro è bianco) e come la seduta delle sedie. Solo sono un po' titubante perché una parete di 5 metri tutta blu mi sembra un po' pesantina.

Consigliatemi per piacere:

- può avere senso spugnare una parete così grande?
- quali prodotti mi servono?
- come si fa??????? Non ne ho un'idea!!!

Ciao e grazie!
  • mset
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 3 Giugno 2006, alle ore 08:24
    Auguri per il terzo membro della famiglia...

    a mio parere una parete di 5 metri spugnata di blu, è effettivamente un pò pesantina... credo che vi stuferete presto ed il pargolo potrebbe decidere di lasciare casa prima dei 18 anni!
    prova magari con una tonalità di blu chiaro in modo che si accosti all'arredo...

  • hello.carletto
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Giugno 2006, alle ore 08:04
    Effettivamente la parete di fronte all'ingresso così bianca e spoglia lascia entrambi poco convinti. Comunque il colore blu è un po' pesantino, ci ho ripensato anche io ed alla fine mi sono orientato piuttosto su un azzurro, magari non il solito pastello ma comunque più light del blu.

    Il dubbio comunque rimane... come si fa la tinteggiatura spugnata?

    Grazie, Carlo.

  • ely80
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Giugno 2006, alle ore 14:23
    Auguroni per il nuovo arrivo!

    Poi fare la parete spugnata è semplicissimo!

    Ti serve: vernice, spugna marina, un recipiente.

    Diluisci la vernice con l'acqua nel rapporto che sarà indicato sul barattolo,
    ne versi un po' in un recipiente.

    Bagni la spugna, la stringi e poi dai dei colpetti sul muro senza spingere
    altrimenti viene tutta una macchia senza "buchi".

    Ogni tanto gira la spugna così cambia il "disegno"

    E' più difficile spiegarlo che farlo!

    ciao

  • mjkid79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Giugno 2006, alle ore 09:36
    NON SO SE SONO ANCORA IN TEMPO PER IL CONSIGLIO:
    PRIMA PRENDEREI UNA SPUGNA SINTETICA UN FOGLIO FABRIANO F4 RUVIDO E UN PO DI TEMPERA, PROVERIE L'EFFETTO SU DI ESSO E SE VIENE BENE (PENSO CHE CON VARIE PROVE POI SICURAMENTE DI VIENE LA MANUALITA) ACQUISTEREI LA SPUGNA NATURALE E IL COLORE PER LA PARETE (PS IN CASA NOSTRA C'E' UNO SPUGNATO DI DUE COLORI ED E' MERAVIGLIOSO NEL TAL CASO AVRESTI BISOGNO DI DUE SPUGNE) E PROCEDEREI CON LA PARETE!
    COSI' TI SARA' DIFFICILE SBAGLIARE ...

    IN BOCCA AL LUPO PER IL TUO LAVORO MA SOPRATTUTTO PER IL PARGOLETTO!

    SALUTI

    CLA

  • hello.carletto
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Giugno 2006, alle ore 22:03
    Grazie per i consigli e per gli auguri!!! Un mio amico mi ha suggerito una tecnica diversa. Lui prima spargeva la vernice con una pennellessa, più o meno come se dovesse dipingere la parete di un colore uniforme, quindi la "spargeva" con la spugna. Sapete niente di questo metodo?
    Altra cosa, che differensa c'è tra le spugne che mi avete consigliato? Il mio amico usava una spugna da doccia.

    Ancora grazie!!!

  • mjkid79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Giugno 2006, alle ore 08:36
    Il colore si puo dare con la spugna come ti abbiamo suggerito, o togliere come ha fatto il tuo amico, sinceramente ho provato anch'io la seconda soluzione ma per fare lo stropicciato, solo che non sono riuscita a dare l'effetto che volevo, e cioe' si notava poca differenza tra il colore di sfondo bianco e il color pesca che davo visto che veniva sfumato piu' sul pesca. Invece con il primo metodo ho ottenuto maggior impatto visivo (sinceramente non sono del mestiere e puo essere che non stringevo/lavavo bene lo straccio ogni volta che toglievo il colore). Per quanto riguarda la spugna cambia solo un po l'effetto perche' la spugna naturale è meno omogenea che quella artificiale, pero' ci sono le imitazioni che costano meno e si confondono bene (peccato che l'ho trovata solo una volta in erboristeria!)

    saluti

    Cla

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.416 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI