• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-05-03 18:23:36

Come raccolgo l'acqua piovana per irrigare successivamente?


Antonioanzivino
login
03 Maggio 2006 ore 13:14 1
Ciao a tutti,
sto costruendo una villa su tre livelli, circondata da tanto verde. Un giorno osservando la grondaia ho notato che durante le piogge viene convogliata tantissima acqua nei tubi che si perde poi nelle fogne. Il mio problema è progettare qualcosa per raccogliere l'acqua piovana per poi sfruttarla per innaffiare.
Qualcuno ha gia fatto qualcosa? posso avere delle indicazioni?

Grazie anticipatamente

Antonio
  • myemotion
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Maggio 2006, alle ore 18:23
    Hai pensato ad una cisterna?
    Fatti fare una bella cisterna graden, li canalizzerai tutta acqua, ovviamente devi predispore un sistema di controllo riepimento cisterna.
    Un sistema del tipo che ti controlla il livello acqua cisterna con dispositivo di visualizzazione acqua interno alla casa.
    Poi il sistema dovrebbe deviare acqua nella fogna nel caso in cui si arrivasse alla soglia max della cisterna o quando tu lo voglia.
    Potresti fare qualcosa di questo genere con una elettrovalvola, in + io predisporrei un sistema di troppo pieno naturale, lascerei un tubo messo a lato della cisterna che scarica acqua in + o nella fogna o altrove in modo tale da gestire eventuale guasto dell'elettro valvola.
    Ovviamente canalizzando la troppa acqua della fogna bisogna mettere un sifone o altro per evitare che la cisterna si riempa di puzza proveniente dalla fogna.
    soeri di esserti stato di aiuto.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI