• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2020-10-12 08:51:44

Come isolare caldaia esterna???


Miryam
login
01 Settembre 2006 ore 10:01 13
Devo mettere sul terrazzo una caldaia...come posso isolarla dalle intemperie???
pensavo ad un armadio...
il materiale?
cosa è più adatto?
sono andata in centri tipo castorama etc...ma non ho trovato nulla...
avete qualche dritta?
grazie mille
miry
  • montyfranc
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Settembre 2006, alle ore 13:50
    A mi o vviso potresti farti fare un armadio in alluminio... ci sono di tutti i tipi e finiture... certo sono fatti su misura e costano un pò...

  • luciano73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Settembre 2006, alle ore 13:34
    Se devi mettere la caldaia fuori sul terrazzo e vuoi fare le cose a norma..... devi mettere una caldaia per esterni.

    hanno gli stessi componenti di quelle da interni ma hanno il mantello "corazzato" per resistere alle intemperie.

    non farti incantare con la solita storia della caldaia da interni + il mantello in alluminio aggiunto dopo... non è a norma!!!!

    il tuo idraulico lo dovrebbe sapere bene... visto che nella certificazione deve specificare il tipo di caldaia istallata e la sua posizione....

    ciao.

  • montyfranc
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Settembre 2006, alle ore 14:00
    Potranno pur esserci ulteriori motivi per mettere una chiusura su una caldaia... ad esempio estetico... o perché, anche se da esterni, vuole prolungare ulteriormente la sua vita con un rivestimento integrativo

  • luciano73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Settembre 2006, alle ore 11:28
    Si si..... come no!

    dalle mie parti si dice: mi vieni a raccontare che cristo è morto dal sonno?

    ciao.

  • martille
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Settembre 2006, alle ore 11:45
    L'argomento mi interessa perché alla casa nuova la caldaia è esterna.

    Una domanda a Luciano.
    Ero da un installatore quando arrivò la telefonata di un cliente a cui non partiva la caldaia esterna. L'installatore gli disse che, causa il freddo intenso della nottata (eravamo abbondantemente sotto 0), molte caldaie esterne avevano problemi, col riscldarsi dell'aria sarebbe partita.

    E' normale che questo succeda?

  • luciano73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Settembre 2006, alle ore 13:30
    è normale che se la temperatura scende molto sotto lo zero e l'acqua dentro i tubi si congela.... non viene piu' ne l'acqua calda ne quella fredda!

    normalmente le caldaie da esterno hanno delle sonde che rilevano la temperatura e, all' avvicinarsi dello zero, attivano il bruciatore e la pompa per alcuni secondi o minuti.

    altre caldaie hanno delle resistenze elettriche che applicate a "molletta" sui tubi della caldaia, evitano il congelamento dell'acqua.

    ciao.

  • martille
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Settembre 2006, alle ore 13:34
    è normale che se la temperatura scende molto sotto lo zero e l'acqua dentro i tubi si congela.... non viene piu' ne l'acqua calda ne quella fredda!

    normalmente le caldaie da esterno hanno delle sonde che rilevano la temperatura e, all' avvicinarsi dello zero, attivano il bruciatore e la pompa per alcuni secondi o minuti.

    altre caldaie hanno delle resistenze elettriche che applicate a "molletta" sui tubi della caldaia, evitano il congelamento dell'acqua.

    ciao.

    Quindi, un armadietto, magari coibendato col polistirene, può essere una valida soluzione?

  • montyfranc
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Settembre 2006, alle ore 14:16
    Si si..... come no!

    dalle mie parti si dice: mi vieni a raccontare che cristo è morto dal sonno?

    ciao.

    Non ti sto raccontando che Cristo è morto di freddo... sto soltanto dicendo che uno può mettere una chiusura alla caldaia per motivi estetici o per ricavarne al disotto un utile vano per la lavatrice che non può essere esposta alle intemperie...

    Poi parliamoci chiaro vedere le caldaie o le motocondensanti attaccate alle facciate dei palazzi specialmente nei centri storici.... osceno... non convieni?

  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Settembre 2006, alle ore 14:50
    Io ho lo stesso problema. casa ristrutturata completamente e ho tolto vecchio impianto termo che recupero in parte. la caldaia stagna è di 4/5 anni fa e mi rompe buttarla via...cosi la faccio mettere nel terrazzo in una nicchia a muro ( il terrazzo è anche poco in vista e sempre al sole) cercando di dire all'idraulico di fare in modo che se fra qualche anno la butto...sia un po' tutto predisposto per una espressamente per esterno.
    poi ci metto davanti un mobiletto di quelli che trovi al brico..ecc...gli tolgo lo schienale e lo fisso davanti magari mettendoci all'interno un po di lana di roccia o altro materiale isolante. per il mobiletto credo che prendo quelli plastici,cosi dura na vita.
    lo so che è una sistemata non totalmente regolare...ma cavoli 1500 euro per una caldaia buona nuova quando questa va ancora da dio...mi rompe buttarli. e tutte ste norme..regolamenti ecc ecc...roba da diventar pazzi...si qua ci rompono con ste cose...e poi vedi al sud che fanno interi paesi senza manco le licenze edilizie..azz

  • martille
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Settembre 2006, alle ore 15:07
    ...e poi vedi al sud che fanno interi paesi senza manco le licenze edilizie..azz

    Questo misto di disinformazione, luoghi comuni e razzismo te lo potevi anche risparmiare !!!

  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Settembre 2006, alle ore 15:12
    Non sono un razzista pero vedi poco piu di un mese fa in tv che a ischia meta delle case son abusive...e altri posti dove la casa difronte al comune la stanno rifacendo con manco una tabella e licenza ecc ecc...e allora ti vien solo un pò schifo a veder che in italia ci sono due pesi e due misure. qua da noi non riesci manco a mettere una finestrella velux sul tetto...solo per dare luce alla soffitta visto che è grande e ci potrei mettere qualche rimasuglio ( il comune mi ha detto che se mi da il consenso poi sanno che il 90% delle persone gli si fa la mansarda abitabile. ma cavoli è casa mia...pago io ..non rubo spazio e luce a nessuno...eppure è cosi.

  • luciano73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Settembre 2006, alle ore 15:39
    E allora: w l' anarchia!!!

    facciamo ognuno come ci pare e piace, freghiamocene delle leggi e degli altri...

    mal comune mezzo gaudio.... non è proprio un ragionamento da persone civili...

    se lo fanno gli altri.... io che sono piu' scemo?

    complimenti!!!

    per chi dice che motocondensanti e caldaie sono brutte a vedersi in facciata: pienamente daccordo!! ma se la caldaia misura h70cm e L46cm p30cm... e te me la rinchiudi in un copricaldaia minimo 10cm più alto, largo e profondo... la bruttura si vede da 10km....

    ricordiamoci anche il problema della canna fumaria.... 1 metro oltre il colmo del tetto....

    fate vobis!!

    ciao

  • joefrazier
    0
    Ricerca discussioni per utente Luciano73
    Lunedì 12 Ottobre 2020, alle ore 08:51
    Se devi mettere la caldaia fuori sul terrazzo e vuoi fare le cose a norma..... devi mettere una caldaia per esterni.

    hanno gli stessi componenti di quelle da interni ma hanno il mantello "corazzato" per resistere alle intemperie.

    non farti incantare con la solita storia della caldaia da interni + il mantello in alluminio aggiunto dopo... non è a norma!!!!

    il tuo idraulico lo dovrebbe sapere bene... visto che nella certificazione deve specificare il tipo di caldaia istallata e la sua posizione....

    ciao.
    Ciao ma lo sai che ho comprato anni fa una caldaia Waillant balkon e dopo qualche anno il tecnico mi disse che avevano messo le resistenze e la partenza della pompa del l acqua ma per il resto era uguale a quella da interni? Altro che corazzata difatti anche sulle istruzioni c'era scritto di coibentarla. Ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI