• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-03-21 20:00:10

Collettore stufa a pellet. help


Anonimo
login
19 Marzo 2012 ore 17:54 1
Salve a tutti,
ho fatto il compreomesso per una villetta.
Ora stiamo decidendo il capitolato e le eventuali modifiche.

Essendo una villetta piuttosto ampia, su tre piani, ma di classe D/E, con riscaldamento a caloriferi e caldaia stagna tradizionale, pensavo di predisporre prima di entrare per una futura stufa a pellet idro e collegata al riscaldamento in taverna.

Il problema è che la caldaia è in mansarda, mentre io vorrei mettere la stufa a pellet in taverna, in modo da non essere costretto a fare due piani di scale con i sacchi del pellet, e poi mi scalderebbe anche la taverna.

Stamattina sono andato e ho verificato bene la situazione dell'impianto.

E' così fatto:
- Caldaia stagna da 30 KW al piano mansardato. Manda un adata ed un ritorno (con rubinetto per chiderli) ad un collettore lì vicino, sempre nel piano mansardato, che gestisce i 4 radiatori del piano mansardato stesso.
- Dal collettore del piano mansardato partono due tubi (non so il diametro, a occhio potrebbero essere attorno ai 20-25 mm) che arrivano al collettore del piano terra. Dal collettore del piano terra si dipartono poi 7 andate e 7 ritorni per 7 radiatori del piano terra, più 1 andata ed 1 ritorno sempre per dipartita laterale (in plastica multistrato e coibentati con diametro credo 14-16mm) che vanno in taverna.
- Nella taverna sono previsti 2 o 3 radiatori collegati in serie a questi due tubi, non essendoci il collettore della taverna.

Domande:
1) a quei due tubi A/R per la taverna, si può collegare un collettore anzichè i caloriferi? Nel caso affermativo mi potrebbe servire per collegare in futuro la stufa a pellet (tramite scambiatore) per riscaldardare tutti i radiatori della casa.
2) Se non fosse possibile mettere il collettore nella taverna collegato a quei due tubi, in futuro potrei collegare la stufa a pellet (sempre tramite scambiatore) a quei due tubi e da lì alimentare lìimpianto di tutta la casa?
3) L'ACS ha una serie di tubi a sè stante, senza collettori, che arrivano alla cucina, ai bagni e alla taverna direttamente a partire dalla caldaia. Se un domani volessi mettere un puffer che mi facesse anche ACS collegato alla stufa a pellet in taverna, dovrei necessariamente mandare un tubo per ACS dalla taverna alla caldaia in mansarda per poi avere la corretta distribuzione di ACS nella casa?

Chi mi chiarisce la situazione?
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Marzo 2012, alle ore 20:00
    In teoria puoi collegare la caldaia a pallet al collettore del piano Terra in pratica non puoi farlo perche superi le calorie massime consentite,oltrepassando la soglia dei 34kw devi fare centrale termica con progetto ecc ecc ,se vuoi un consiglio lascia stare,anzi fai togliere la caldaia dalla mansarda è il posto piu sbagliato di dove montare una caldaia e falla mettere al piano terra,la caldaia in alto da sempre qualche problema in piu in quanto l'eventuale bolla o mancanza di qualche litro d'acqua mandano subito la caldaia in crisi,i soldi risparmiati li metti nel migliorare l'isolamento termico della casa ,ne giova la qualità della vita e del portafoglio

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI