• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-07-26 23:39:11

Cielo stellato in fibra ottica.....mi serve aiuto


Anonymous
login
20 Marzo 2011 ore 15:33 2
Ciao a tutti,sto facendo un controsoffitto in cartongesso e volevo sapere se è possibile installarci un cielo stellato tramite fibra ottica.in che fase del lavoro va posato?la fase del stuccaggio e rivestimento può andare a daneggiare la fibra?in che modo va fermata la fibra?...se qualcuno può darmi qualche dritta x la realizzazione di questo lavoro gli sarei molto grato
  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Aprile 2011, alle ore 10:45
    Ciao a tutti,sto facendo un controsoffitto in cartongesso e volevo sapere se è possibile installarci un cielo stellato tramite fibra ottica.in che fase del lavoro va posato?la fase del stuccaggio e rivestimento può andare a daneggiare la fibra?in che modo va fermata la fibra?...se qualcuno può darmi qualche dritta x la realizzazione di questo lavoro gli sarei molto grato

    Allora allora allora, intanto complimenti per la scelta, se fatto bene è un lavoro fantastico, ne ho reliazzato un non molto tempo fa con fibre ottiche da 3mm di spessore.

    Devi organizzare bene le fasi da prima e lavorare con delle sonde in pratica:

    -fai tutto il telaio
    -fissi nel telaio dei corrugati da elettricista che partono dalla zona dove posizioni la fonte luminosa e finiscono nel centro di ogni lastra di carongesso che devi posare
    -in ogni corrugato fai passare tante sonde (fil di ferro da benissimo) quanti sono i buchi (stelle) che andranno praticati nella lastra che serviranno
    -inizi a posare le lastre, fissata una lastra pratichi i buchi e gli infili dentro le sonde (chiaramente stai ad una certa distanza dai giunti )

    - vai avanti così finchè non termini il controsoffitto (garzato e stuccato a dovere, se qualche buco ti finisce sulle stuccature non ti preoccupare, stucca lasciando sporgere la sonda, puoi riprenderlo dopo con una spatolina)

    - Tinteggiare il tutto ( ci vuole pazienza , pensa a fare qualche effetto pittorico)

    -A questo punto è un lavoro da elettricista. Parti dal vano tecnico dove è posizionata la fonte luminosa e tiri le fibre una ad una (stai un poco abbondante, dopo le taglierai)

    -tirate tutte le fibre fai una prova generale e dopo aver verificato il tutto puoi tagliarle a filo del controsoffitto

    Spero sia esauriente

  • astro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Luglio 2013, alle ore 23:39
    Ciao un topic davvero interessantissimo!!!! complimenti!!! anche io sto valutando di farmi un controsoffitto con il cielo stellato a fibra ottica.
    Il mio corridoio è lungo 5 metri e largo 0.85 metri solo che vorrei creare una cornice piu bassa dove andrò ad alloggiare 6 faretti a led e all'interno della cornice fare dei pannelli con la fibra ottica che mi crei l'effetto cielo stellato......

    quello che non riesco a capire come si fa....è la stuccatura dei pannelli di cartongesso del cielo stellato e la pittura........lasciando la fibra ottica piu lunga e pitturando il tutto (quindi anche la fibra ottica) dopo che il tutto è asciutto tagliando a filo pannelo la fibra ottica si ha un buon risultato?
    un altra cosa che mi interessarebbe molto sapere secondo voi su una superfice di 2,5 mq che tipo di fibra ottica andreste ad usare, girando sul web ho visto che vendono dei kit ma ci sono di diverse qualità come potenza watt,numeri di fili di fibra ottica spessori ecc....

    Per fare la cornice ribassata di circa un 10-15 cm cosa mi consigliate di fare?

    vi allego uno schiffo che ho fatto cosi da farvi capire meglio quello che vorrei reallizzare grazie a tutti!!!

    https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-frc1/1013216_10200194727222789_173128255_n.jpg

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.347 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI