• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-10-30 09:08:04

Certificazione dell'impianto idraulico


Renzo1966
login
28 Ottobre 2006 ore 18:17 1


Nel febbraio del 2001 ho finito di ristrutturare l'abitazione appena comprata. La Dia è stata presentata dal mio Architetto, ed hanno partecipato ai lavori 4 ditte tra cui quella che ha fatto tutti i lavori di idraulica ed ha anche cambiato la caldaia di casa.
Da allora non ci ha rilasciato la dichiarazione di conformità dell'impianto, richiesta almeno 20 volte sia telefonicamente che di persona.
Quella ditta 3 anni fa a cambiato ragione sociale.
Ora uno dei due soci mi dice che mi può fare la dichiarazione però devo fare nella terrazza dove c'è la caldaia i buchi per la areazione nei vetri, uno in basso ed uno in alto. La terrazza è stata chiusa nel 2002, due anni circa dopo la fine dei lavori quindi il titolare dell'impresa non dovrebbe tenerne conto perché nel 2001 non c'era. Come posso muovermi tramite la legge? Cosa conviene fare all'impresa di idraulica? Si è prescritta per caso per legge la loro inadempienza, e quindi non mi dovrebbero nulla?
Grazie
  • dendro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Ottobre 2006, alle ore 09:08
    Se ho ben capito: quando hai ristrutturato hai installato la caldaia su di un terrazzo che oggi è diventato una veranda chiusa con dei vetri ? E' corretto ?
    Se è così, ancorchè ti venisse rilasciata oggi una dichiarazione di conformità relativa alla situazione del 2001, non avrebbe più alcuna validità, in quanto oggi lo stato di fatto è cambiato. Ne' puoi richiedere oggi una certificazione datata 2001.

    Tra l'altro, nella realizzazione della veranda avrai dovuto presentare una richiesta in Comune redatta da un professionista: in quella sede avrebbero dovuto dirti che occorreva realizzare la veranda in modo da garantire il funzionamento della caldaia, oppure sostituire la caldaia con una stagna.
    ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.574 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI