• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-10-30 09:08:04

Certificazione dell'impianto idraulico


Renzo1966
login
28 Ottobre 2006 ore 18:17 1


Nel febbraio del 2001 ho finito di ristrutturare l'abitazione appena comprata. La Dia è stata presentata dal mio Architetto, ed hanno partecipato ai lavori 4 ditte tra cui quella che ha fatto tutti i lavori di idraulica ed ha anche cambiato la caldaia di casa.
Da allora non ci ha rilasciato la dichiarazione di conformità dell'impianto, richiesta almeno 20 volte sia telefonicamente che di persona.
Quella ditta 3 anni fa a cambiato ragione sociale.
Ora uno dei due soci mi dice che mi può fare la dichiarazione però devo fare nella terrazza dove c'è la caldaia i buchi per la areazione nei vetri, uno in basso ed uno in alto. La terrazza è stata chiusa nel 2002, due anni circa dopo la fine dei lavori quindi il titolare dell'impresa non dovrebbe tenerne conto perché nel 2001 non c'era. Come posso muovermi tramite la legge? Cosa conviene fare all'impresa di idraulica? Si è prescritta per caso per legge la loro inadempienza, e quindi non mi dovrebbero nulla?
Grazie
  • dendro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Ottobre 2006, alle ore 09:08
    Se ho ben capito: quando hai ristrutturato hai installato la caldaia su di un terrazzo che oggi è diventato una veranda chiusa con dei vetri ? E' corretto ?
    Se è così, ancorchè ti venisse rilasciata oggi una dichiarazione di conformità relativa alla situazione del 2001, non avrebbe più alcuna validità, in quanto oggi lo stato di fatto è cambiato. Ne' puoi richiedere oggi una certificazione datata 2001.

    Tra l'altro, nella realizzazione della veranda avrai dovuto presentare una richiesta in Comune redatta da un professionista: in quella sede avrebbero dovuto dirti che occorreva realizzare la veranda in modo da garantire il funzionamento della caldaia, oppure sostituire la caldaia con una stagna.
    ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.348 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI