• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-11-27 13:34:02

Cerco i vs. consigli x rstrutturare appartamento


Caillou
login
20 Novembre 2010 ore 13:41 14
Salve
ho acquistato un immobile da ristrutturare e vorrei i vostri consgli, dato che per alcuni iscrtti avete trovato delle soluzioni davvero geniali.
Sostanzialmente vorremmo modificare la zona notte per creare una camera adatta a due figlie (con 4anni di differenza) e ampliare il bagnetto. Noi avremmo accorpato alla camerina (quella con finestra e portafinestra-infondo al corridoio a sn) il ripostiglio, preso un pezzo di corridoio x ingrandire il bagnetto e fatto dadi nello studio e nella sala x fare gli accessi alle camere (facendo diventare il corridoio a T).
Mi dite però le vostre ideissime?
  • caillou
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Novembre 2010, alle ore 10:39
    Nessun consiglio?

  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Novembre 2010, alle ore 16:55
    Salve,
    Più che un consiglio occorre un progettista....e non è cosa da poco!!!
    saluti

  • caillou
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Novembre 2010, alle ore 17:20
    Salve,
    Più che un consiglio occorre un progettista....e non è cosa da poco!!!
    saluti
    Si, per un progetto si, ma per pareri? Tipo "pptresti ampliare una camera prendendo il ripostiglio...

  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Novembre 2010, alle ore 20:32
    Personalmente devo avere un problema con questo sito (o forse ho involontariamente settato qualcosa nelle mie impostazioni) perché non riesco a vedere i "messaggi recenti" fintanto che qualcuno non risponde...ma in merito a questo tra un po' chiederò pubblicamente info, visto che i gestori del sito nemmeno mi hanno risposto.
    Fatta questa premessa, si intuisce che leggo solo ora il messaggio di caillou.
    Forse troppo azzardato (non c'è nemmeno una misura) è spostare in blocco la camera matrimoniale al posto di bagno+studio mettendo il bagno (cieco) adiacente all'altro e lo studio con apertura diretta sul soggiorno.
    Senz'altro più semplice è "smussare" (non mi viene altro verbo) quello che caillou aveva in mente...in quanto non vedo altre soluzioni, soprattutto mantenendo lo studio.
    Perciò io allungherei il bagnetto come l'adiacente camera e ruberei un triangolo di soggiorno per permettere l'accesso alla camera mediante porta anch'essa ruotata a 45° e perciò perpendicolare al suddetto nuovo muro inclinato.
    Concettualmente farei la stessa cosa a sinistra, allungando la parete del ripostiglio e rubando un pezzetto di studio (che già pare piccolo), ovviamente rinunciando al ripostiglio in quella posizione.
    L'ingresso mi sembra generoso: forse tale da poter ricavare un angolo attrezzato nell'angolo appena a destra della porta d'ingresso, contro la parete del soggiorno. Indubbiamente io controsoffitterei ad uso ripostiglio il corridoio notte con accesso dai sopra porta di alcuni locali e controsoffitteri in maniera "decorativa" l'ingresso, anche su due livelli creando un gioco di volumi con faretti incassati o bordi perimetrali retroilluminati. Fosse casa mia eliminerei la porta che dal soggiorno va diretta in zona notte.
    Ho 2 sospetti su cosa volesse dire il caravaggio...e non gli do tutti i torti! Ciao..

  • caillou
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Novembre 2010, alle ore 22:23
    Grazie Arkitria
    mi scuso in primis x le mancate misure, vero..
    Le idee che mi propone sono una quella che pensavo sebbene non con porte angolate, l'altra mi da modo di riflettere e mettere in discussione la caa...
    Cercavo uesto tipo di spunti, grazie.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Novembre 2010, alle ore 17:16
    Bene, ero sicuro che Caillou (che bel nickname, è uno dei personaggi preferiti da mio figlio) avrebbe trovato consigli di pregio.

  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Novembre 2010, alle ore 09:03
    Salve,
    Penso che qualunque sia la soluzione progettuale, occorra tenere conto delle esigenze individuali dei membri della famiglia.
    Cercherei quindi una soluzione che potesse creare almeno tre stanze da letto, anche in considerazione dell'età delle due bambine.
    Sulla base della documentazione attuale, non è possibile a mio avviso andare oltre, mancano le misure, le colonne, gli elementi strutturali portanti.
    Per me il nocciolo da sviluppare sono le tre stanze.
    Saluti

    Perché, gli argomenti attivi non sono più tali?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Novembre 2010, alle ore 10:23
    Sugli argomenti attivi, ne so quanto Caravaggio...

  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Novembre 2010, alle ore 13:11


    Perché, gli argomenti attivi non sono più tali?

    ...mal comune mezzo gaudio! E' lo stesso problema che ho posto (leggi: "Houston, abbiamo un problema) ma che non si risolve!

    In merito alle tre stanze, non mi è sembrato che quello fosse un problema evidenziato (avendo 2 femmine). Forse è più importante avere uno studio?

  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Novembre 2010, alle ore 13:46
    Il problema delle tre camere non l'ha posto l'utente perché nell'immediato non ne vede la necessità, ecco perché sono stati inventati i progettisti, che non devono per forza assecondare le errate idee della committenza, ma educarle a comprendere le vere necessità di un nucleo famigliare.
    Immaginate due ragazze nella stessa camera, una a 18 anni, l'altra a 14 anni: interessi diversi, studi diversi, amicizie diverse, amori diversi...
    Nel progetto globale non si può non tener conto di queste premesse, naturalmente quando gli spazzi lo consentano.

  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Novembre 2010, alle ore 15:58
    Beh...certo..ma perché privare il marito di uno studio o la moglie di un suo spazio per cucire e stirare! E se servisse anche la camera degli ospiti per quando la nonna ti viene a trovare!! O Madonna quanti spazi servono!!
    Scherzi a parte, ed a prescindere dal fatto che lo studio sembra così piccolo da non aver nemmeno i requisiti dimensionali per passar per camera (ma, per l'appunto, per studio...), mi sembra che il fatto di non avere 2 camere separate per due sorelle quasi coetanee sia il minore dei problemi, soprattutto se le dimensioni non ti consentono certe desideri.
    E poi saprai bene, che le camerette del giorno d'oggi sono articolate in maniera tale che, tra soppalchi, scrivanie estraibili ed altre diavolerie, riesci a creare angoli distinti all'interno dello stesso ambiente... E con un buon progetto probabilmente risolvi questi problemini: ecco perché sono stati inventati i progettisti!!
    Comunque sia, visto che la proposta di una terza camera è comunque pertinente, direi che abbiamo dato a Caillou degli spunti per il week-end...

  • caillou
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Novembre 2010, alle ore 22:56
    Salve, scusate la latitanza ma anche a me non sono segnalati i vs interventi..
    Come dite attualmente la necessità di due camere x le figlie non si pone (anzi vogliono stare insieme) e dunque marito nello studio(lo) , io nella seconda parte della sala ( ) e figlie in una camera ampia e spaziosetta. Quando vorranno due camere pensavamo di dividere la sala doppia e recuperare una camera, prenderci la loro camerona e lì mettere una bella poltrona magari con piccolo tavolo x relax.. ma ancora ne abbiamo di tempo. Pensando l'immediato immagino le figlie nel bagnetto e non ce le vedo molto bene in due lì dentro .
    Tutto quello che ho l'ho postato, capisco il deficit ma le misure attualmente non le ho precise, ho fatto il compromesso da appena una settimana. In un immediato futuro spero d poter esser più precisa .

    Ehm, Caillou è proprio quel cartone!

  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 27 Novembre 2010, alle ore 11:43
    Salve, scusate la latitanza ma anche a me non sono segnalati i vs interventi..



    beh...credo che i gestori del sito potrebbero iniziare a pensare di controllare se ci sono dei problemi! Credevo di essere l'unico ad averli!

  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 27 Novembre 2010, alle ore 13:34
    Bene, quindi tutto si è risolto.
    Il progetto, nell'immediato e a lungo termine ha trovato la soluzione.

    rimane da risolvere l'attività degi argomenti attivi...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.084 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI