• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-03-10 15:44:59

Caminetto nel seminterrato finito


Anonymous
login
24 Gennaio 2008 ore 14:46 11
Ciao a tutti. Volevamo condividere con voi l'entusiasmo per aver visto terminato oggi il nostro camino nella zona rustica (seminterrato) della nostra nuova casa.

Il disegno (tutta farina del nostro sacco) è stato fatto quasi un anno fa:

http://www.cristianoporqueddu.com/BLOGGER/CaminoAngolo_Disegno.jpg

Ed ecco il risultato "reale":

http://www.cristianoporqueddu.com/BLOGGER/CaminoFinito03.png

http://www.cristianoporqueddu.com/BLOGGER/CaminoFinito02.png

http://www.cristianoporqueddu.com/BLOGGER/CaminoFinito01.png

Dal link sottostante
http://picasaweb.google.com/CristianoPh ... Completato
si possono vedere altre foto.

Ciao ciao.
  • robertop
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Gennaio 2008, alle ore 08:08
    Grazie per la foto, la foto rende più di 1000 parole... Camino molto originale...

  • ferdy68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Gennaio 2008, alle ore 13:34
    X CristianoAndCristina
    vedendo il vostro bellissimo camino mi sorgono alcuni dubbi: dite che lo avete fatto in un seminterrato, ma nel locale dove c'è il camino ci sono finestre e/o prese d'aria???? il camino è molto grande; che dimensione ha la canna fumaria (sezione e lunghezza)????
    Queste domande perché ci sono dei parametri da rispettare per fare in modo che il camino aperto funzioni in sicurezza e soprattutto funzioni nel senso che non faccia fumo!!!
    ciao

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Gennaio 2008, alle ore 10:54
    X CristianoAndCristina
    vedendo il vostro bellissimo camino mi sorgono alcuni dubbi: dite che lo avete fatto in un seminterrato ma nel locale dove c'è il camino ci sono finestre e/o prese d'aria???? il camino è molto grande; che dimensione ha la canna fumaria (sezione e lunghezza)????
    Queste domande perché ci sono dei parametri da rispettare per fare in modo che il camino aperto funzioni in sicurezza e soprattutto funzioni nel senso che non faccia fumo!!!
    ciao

    Noi lo chiamiamo semplicemente 'seminterrato' (perché in effetti è un seminterrato) ma è a tutti gli effetti un appartamento da 68 mq.

    Ecco un 'giro turistico' in 3D aggiornato a qualche mese fa:
    http://cristianoandcristina.blogspot.co ... stica.html
    Colori e materiali sono ovviamente dimostrativi: 3D Next Casa e Giardino non ci consente di fare grandi cose ma ci è servito moltissimo per le proporzioni, le distanze e la disposizione.

    Nell'unica area vuota che vedi andrà installata la Belvedere della Scavolini nella stessa posizione che vedi nell'immagine ma senza il frigo murato (lo detestiamo) e con piano cottura e lavello invertiti.

    Abbiamo costruito il camino grazie all'aiuto di geometri e ingegneri. Isolamento, forma della cappa e tutti gli altri dettagli sono curati in modo maniacale, inclusa la posizione che è quella migliore nell'area. (Il camino è in una posizione tale da "vedere" praticamente tutta la zona rustica ad eccezione del bagno)

    La canna fumaria è da 25 cm e di oltre 8 mt di altezza (passa esternamente alla casa). Dimensioni (altezza e profondità) del focolare e della cappa sono nel classico rapporto 6:5:4 mentre la canna fumaria rispetta la regola che dice che deve essere alta dalle 10 alle 14 volte l'altezza del focolare.

  • ferdy68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Gennaio 2008, alle ore 08:00
    X CristianoAndCristina
    mi sono fatto in "giro virtuale" nella vostra casa e devo farvi i complimenti per il lavoro svolto. La casa sta diventando veramente bella.
    ciao

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Gennaio 2008, alle ore 13:16
    X CristianoAndCristina
    mi sono fatto in "giro virtuale" nella vostra casa e devo farvi i complimenti per il lavoro svolto. La casa sta diventando veramente bella.
    ciao

    Poco a poco...
    Con fatica...

  • ferdy68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 29 Febbraio 2008, alle ore 19:08
    X CristianoAndCristina
    lo avete poi acceso il camino?
    ... sono curioso!!!!

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 1 Marzo 2008, alle ore 16:10
    Lo faremo domenica prossima. Senza l'installazione dei due pannelli di ghisa, che invece saranno disponibili per metà Marzo...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Marzo 2008, alle ore 22:28
    Lo faremo domenica prossima. Senza l'installazione dei due pannelli di ghisa, che invece saranno disponibili per metà Marzo...

    Domani, non domenica, proveremo il tiraggio del camino.
    Nel frattempo è stato posato il (costoso! ) rivestimento.
    Il risultato parla da se:

    http://www.cristianoporqueddu.com/BLOGGER/RivestimentoCaminoOK_01.png

    http://www.cristianoporqueddu.com/BLOGGER/RivestimentoCaminoOK_02.png

    http://www.cristianoporqueddu.com/BLOGGER/RivestimentoCaminoOK_03.png

    Altre foto qui

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 8 Marzo 2008, alle ore 20:05
    X CristianoAndCristina
    lo avete poi acceso il camino?
    ... sono curioso

    http://www.cristianoporqueddu.com/BLOGGER/TiraggioCamino03.png

    Tiraggio del camino testato in ogni situazione: da tutte le porte e le finestre chiuse ermeticamente; alcune aperte altre no; ecc. ecc.
    Tiraggio perfetto. Funziona alla perfezione.
    Abbiamo controllato ogni dettaglio prima e durante la costruzione il risultato è stato ottimo sotto tutti i punti di vista.

  • ferdy68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Marzo 2008, alle ore 15:09
    Complimenti!!!
    Il risultato è eccezionale; mi piacerebbe vedere il tutto dal vero, purtroppo non abito molto vicino a Voi, peccato, mi accontenterò delle foto.
    Ciao

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Marzo 2008, alle ore 15:44
    Complimenti!!!
    Il risultato è eccezionale; mi piacerebbe vedere il tutto dal vero, purtroppo non abito molto vicino a Voi, peccato, mi accontenterò delle foto.
    Ciao

    Siamo molto soddisfatti, lo confermiamo.
    E a malincuore dobbiamo anche ridimensionare pareri che lasciano il tempo che trovano su dimensioni, proporzioni, aperture nell'ambiente e così via.
    Molti di questi parametri non sono affatto veri e cambiano da situazione in situazione.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.212 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI