• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-11-16 14:07:36

Caldaia a condensazione - 16789


Anonymous
login
13 Novembre 2007 ore 08:29 6
Secondo voi vale la pena di mettere una caldaia a condensazione su un impianto di riscaldamento tradizionale a termosifoni?
E' vero che alle alte temperature (necessarie per i termosifoni) queste caldaie non riescono a raggiungere il rendimento migliore?
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Novembre 2007, alle ore 18:47
    Per far lavorare bene una calaia a condensazione su un impianto a termosifoni bisogna aumentare il numero degli elementi in modo da avere la stessa quantita di energia termica a temperature piu basse,qui entra in gioco la caldaia ,essa deve essere con circolatore modulante e abbinata ad equilibratore idraulico la caldaia in virtu del circolatore modulante va a cercare la migliore resa cercando di mantenere un delta t fra andata e ritorno di 18° ,unico problema che queste caldaie costano un po di piu e sono piu soffisticate ,conseguentemente anche piu delicate ,esigono canna fumaria ben coibentata e corredata di scarico condense che deve avere anche la caldaia,naturalmente va corredata della sua centralina climatica e della sonda temp. esterna.

    Si puo avere ottimi risultati anche con caldaie a basso nox che abbiano la modulazione di fiamma e l'elettronica adatta

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Novembre 2007, alle ore 14:13
    Quoto radiante! però ti riempi la casa di radiatori

    forse è meglio una caldaia a basso nox.

    ciao tennison

  • mik1976
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Novembre 2007, alle ore 08:38
    Quoto radiante! però ti riempi la casa di radiatori

    forse è meglio una caldaia a basso nox.

    ciao tennison

    Sarà anche meglio ma con quella non ti danno gli incentivi del 55% su tutto l'impianto termico

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Novembre 2007, alle ore 09:59
    Quindi a te l'impianto di riscaldamento non serve a scaldarti, serve solo per avere gli incentivi...

    fatti i conti di quanto ti costa di più una caldaia a condensazione con radiatori maggiorati rispetto ad una caldaia a basso nox con radiatori normali, poi vedi se ti conviene.

    nessuno regala niente, tantomeno il nostro amato governo. gli incentivi sono un modo corretto non solo per ridurre l'inquinamento ma anche per eliminare il lavoro nero, per due precisi motivi: 1) incassare tasse e IVA 2) avere impianti sicuri e certificati

    io approvo gli incentivi e non sopporto il lavoro nero. però ogni impianto ha le sue peculiarità e le sue caratteristiche. far lavorare una caldaia a condensazione a 80 gradi non solo è un controsenso ma anche una scorrettezza nei confronti del mio cliente, visto che quando vendo una caldaia il mio ricarico è percentuale.

    ciao tennison

  • mik1976
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Novembre 2007, alle ore 10:14
    Quindi a te l'impianto di riscaldamento non serve a scaldarti, serve solo per avere gli incentivi...

    fatti i conti di quanto ti costa di più una caldaia a condensazione con radiatori maggiorati rispetto ad una caldaia a basso nox con radiatori normali, poi vedi se ti conviene.

    nessuno regala niente, tantomeno il nostro amato governo. gli incentivi sono un modo corretto non solo per ridurre l'inquinamento ma anche per eliminare il lavoro nero, per due precisi motivi: 1) incassare tasse e IVA 2) avere impianti sicuri e certificati

    io approvo gli incentivi e non sopporto il lavoro nero. però ogni impianto ha le sue peculiarità e le sue caratteristiche. far lavorare una caldaia a condensazione a 80 gradi non solo è un controsenso ma anche una scorrettezza nei confronti del mio cliente, visto che quando vendo una caldaia il mio ricarico è percentuale.

    ciao tennison

    Bah, tra condensazione e radiatori più grandi non credo che si vada a spendere il 55% in più di un impanto con caldaia tradizionale e meno elementi...
    Inoltre, se non ho capito male, se si accede al 55% ci si può mettere dentro anche il rifacimento della pavimentazione e dei muri toccati dall'impianto, lavori che invece con una caldaia tradizionale rientrerebbero (forse) nel 36%, che però ho già "saturato" con gli altri lavori....

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Novembre 2007, alle ore 14:07
    Ognuno poi fa come gli pare...

    i radiatori grandi portano via molto spazio oltre che costare di più

    ciao tennison

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.355 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI