• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-07-25 10:10:09

Box doccia - 15811


Azzurro_81
login
24 Settembre 2007 ore 13:28 13
Salve a tutti, sto progettando il bagno padronale dell'appartamento che ho acquistato sulla carta, quindi gli interni sono totalmente variabili. Sono indeciso se metterci la vasca da bagno oppure un ampio box doccia (+ o - 90x1,10). Dal punto di vista della praticità penso che la doccia sia la migliore soluzione sia dal punto di vista dell'utilizzo che delle misure (il bagno risulterebbe più ampio). Voi per esperienza personale che ne dite?
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Settembre 2007, alle ore 17:30
    In questo mondo moderno e frettoloso niente di meglio che una bella doccia tonificante, specialmente se fatta dentro un ampio e comodo box. però c'è stato qualcuno in questo forum che diceva: in principio abbiamo optato per la doccia, ma ora è nato il figlio e devo aggiungere una vasca senno dove gli faccio il bagnetto?

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Settembre 2007, alle ore 18:16
    La vasca serve sempre, per lavare dei panni, per lavare il figlio, per quando non ti senti bene, per quando sarai anziano...

    Hai mai pprovato a lavare un disabile oppure un'anziano in una doccia?

    No?

    Prova...

  • pavan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Settembre 2007, alle ore 07:23
    Noi abbiamo 2 bagni e in entrambi abbiamo messo la doccia. sul bagno + piccolo un 80x80, mentre nel bagno + grande un 80x120!!!abbiamo pensato e ripensato + volte al fatto del bambino + avanti dove si farà il bagnetto, il fatto di quando si sarà + vecchi, x lavare eventualm. quei pochi panni, ecc. Quindi abbiamo deciso di mettere nel bagno piccolo (2.10x2.10), un mobile con lavatoio (indecisi tra Montegrappa e Xilon), quindi da ovviare al problema lavaggio e lavaggio bimbi nei primi mesi; poi quando il bambino cresce si mette una vaschetta (di quelle in plastica x intenderci) nella doccia del bagno grande (1.85x3.50)!!! quindi anche qui il problema non sussiste +, ed in fine, ti posso dire (vedi anche discorso di Archibagno), che un anziano fa prima e va meglio su una doccia a lavarsi, magari inserendo all'interno della stessa un sistema di tenuta (maniglie apposite!), od una semplice seduta (acquistabile nelle varie sanitarie!), in quanto diffic. l'anziano è in grado di alzare la gamba per passare la paratia della vasca in modo tranquillo senza compromettere l'ecquilibrio,e questo detto anche x esperienza vissuta personalmente!!! x cui io non posso far altro che consigliarti di mettere 2 belle doccione...

    ciao

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Settembre 2007, alle ore 08:09
    Volevo informarvi, che per quanto riguarda il discorso vasca per anziani, disabili, oppure ammalati momentanei (che può essere anche un quindicenne), esistono apparecchiature per il sollevamento delle persone...

    Se tu provi a lavare una persona disabile, o anziana con gravi problemi motori, per lavarla su una sedia dentro una doccia (visto che in piedi non ci stà autonomamente), occorrono sempre due persone, una che la tiene sulla sedia (non certo i famosi seggiolini a parete), e l'altra che la lava...

    Inltre in questo modo, se la doccia è piccola non è possibile farlo pwer ovvi motivi...

    Se è grande, bisogna comunque tenere le porte aperte, allagando di conseguenza mezzo bagno...

  • aulo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Settembre 2007, alle ore 08:44
    :
    Archibagno, da manuale, quanto misura e cosa contiene un bagno padronale?
    Ciao.

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Settembre 2007, alle ore 08:54
    Credo che non esistono quote prestabilite per il bagno padronale...

    C'è tutto quello che serve, poi essendo il padronale (generalmente è il più grande ed importante della casa), più ci si può mettere meglio è...

  • aulo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Settembre 2007, alle ore 09:15
    Riformulo. Fosse il tuo come lo faresti?
    Mi interessa il tuo parere, anche sulla metratura e distribuzione dei singoli elementi.

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Settembre 2007, alle ore 09:18
    Mi stai chiedendo un progetto vero e propio, non conoscendo i tuoi gusti, com'è lo stato attuale (se parliamo di ristrutturazione), come posso aiutarti?

    Ci vuole un progetto...

  • aulo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Settembre 2007, alle ore 09:26
    Devo costruire. Non ho un progetto definitivo ma solo idee da sviluppare e confrontare.

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Settembre 2007, alle ore 09:57
    Ciao AULO,

    posta il progetto contenente le tue idee, vedrai che gli utenti del forum ti risponderanno, ma devi aprire un nuovo topic, non devi inserirlo qui...

  • dalo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Settembre 2007, alle ore 16:11
    Come già detto più volte, sono una ferma sostenitrice di avere almeno una vasca in casa, soprattutto per i disabili.
    quindi sono perfettamente d'accordo con Archibagno.
    ho il compagno che è infermiere, non vi sto ad elencare quante persone vede (anche tanti giovani) momentaneamente disabili.
    chiamate 2 o 3 o 4 infermieri e ficcateli tutti insieme in una doccia a lavare un disabile non collaborante, vedete come è facile!
    tutti a dire: "tanto a me mica capita"...

    per rispondere a qualcuno esistono delle belle vasche con cabina doccia incorporata (doccia racchiusa tra 4 pareti movibili e totalmente apribili, come una doccia normale insomma), non occupano tantissimo, son belle da vedere, l'unico neo è che costicchiano

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Settembre 2007, alle ore 18:50
    Siamo perfettamente daccordo DALO, un esempio di ciò che può essere utile a tutti, in tutte le situazioni, che si stia bene o meno bene, per grandi e piccini...


    http://www.archibagno.it/bagno-forum/artwcat5.jpg

  • cangaceiro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 25 Luglio 2010, alle ore 10:10
    C'è qualcuno che l'ha comprata e sopratutto l'ha provata questa doccia/vasca della artweger?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Buongiorno a tutte e tutti, devo acquistare un mobile per il lavabo, lo vorrei sospeso da terra. Deve avere con uno spazio interno sagomato per permettere il passaggio del tubo di...
france25 14 Aprile 2025 ore 20:09 3
Img fabrizio venturini
Buongiorno, ho una cucina con induzione in cui però ho mantenuto il rubinetto a gas che è stato chiuso con un tappo. Tuttavia ho un dubbio se la valvola è...
fabrizio venturini 14 Aprile 2025 ore 13:14 1
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
Img saverio zaccagnini
Nel 2025 Tizio ristruttura la casa dove abita, beneficiando del bonus 50%.A inizio del 2026 acquista una nuova casa e vi trasferisce la residenza, mantenendo la proprietà...
saverio zaccagnini 12 Aprile 2025 ore 10:37 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 11 Aprile 2025 ore 17:24 9
348.115 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI