• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-04-09 12:54:06

Bilo o mono?


Andreaemo
login
08 Aprile 2009 ore 12:10 3
Buongiorno a tutti,

vorrei porvi una domanda sperando di avere dalle Vs risposte le idee un po' più chiare.

Dispongo di un appartamento da restrutturare (che in un prossimo futuro andrò a riaffittare e se necessario rivendere) di 38mq, 4.37mq saranno destinati al bagno mentre il resto per cucina/soggiorno + camera da letto.

l'appartamento è pressochè rettangolare da 7x5,5mt, con finestre su un unico lato.
a grandi linee ho solo due possibilità:
A - molocale con bagno finestrato (la terza finestra non è sufficente per areare la camera da letto)
B - bilocale con bagno cieco (in questo modo sono a norma secondo le leggi vigenti ma non dispongo di un bagno areato se non tramite un impianto di aspirazione)

la domanda è: nel caso voi foste dei futuri compratori, che soluzione vi piacerebbe di più?
Vi ringrazio in anticipo e vi saluto

Andrea
  • andreaemo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Aprile 2009, alle ore 07:35
    Buongiorno,
    sono qui per pregarvi di non fermarvi solo a leggere il mio post ma anche di lasciare cortesemente un Vs commento.

    Ve ne saremmo molto grati

    Andrea&Chiara

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Aprile 2009, alle ore 09:06
    Ti spostiamo nella giusta sezione.

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Aprile 2009, alle ore 12:54
    Io personalmente preferisco il monolocale col bagno aerato.
    Verifica in Comune se il bagno cieco è accettato: di solito il primo bagno è obbligatorio aerato per il residenziale (puoi fare cieco il secondo).
    Per il due locali poi ho paura che le aree a tua disposizione siano un po' piccoline: il bagno ha bisogno di un antibagno o un ingresso/disimpegno per accedervi, per cui i mq a disposizione scendono, a meno che non lo fai con accesso diretto dalla camera da letto, ma è brutto far passare gli ospiti in camera per andare in bagno. Poi una camera matrimoniale deve essere almeno 14mq, e poi devi vedere qual è il minimo per il soggiorno con zona cottura. Se decidi di rimpicciolire la camera, facendo praticamente una camera singola (minimo 9mq) è dura farci stare un letto matrimoniale con tanto di armadio, per cui secondo me la casa non diventa molto vendibile... forse la soluzione migliore è il monolocale, che poi magari potrai dividere con una parete mobile o con un mobile a vista dai due lati.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI