menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/904/126
2009-06-09 11:55:14

Battiscopa radianti


Ectormacho
login
03 Febbraio 2009 ore 12:17 8
Vorrei sapere come mai l'impianto di riscaldamento con battiscopa radianti è così scarsamente diffuso e anche scarsamente conosciuto. Eppure su tutti i siti di bioedilizia si legge che rappresentano la scelta migliore per il benessere termico; e la sua realizzazione è anche poco costosa se confrontata con il riscaldamento a pavimento. Uno dei difetti più menzionati riguarda l'impossibilità di porre davanti ai battiscopa mobili grandi tipo armadi, cucine componibili ecc., ma i produttori dicono che invece non c'è problema.
Cosa c'è di vero in tutto questo? Grazie a chi vorrà rispondermi
  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Febbraio 2009, alle ore 20:44
    Posso solo risponderti come progettista.
    Questo tipo di riscaldamento condiziona molto la libertà d'arredo, oggi per svincolarsi dalla servitù estetica dei radiatori è senz'altro meglio l'impianto a pavimento.
    Saluti

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Febbraio 2009, alle ore 23:16
    Normale che chi produca questo tipo di impianto lo elogi e dica nessun problema

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 8 Febbraio 2009, alle ore 09:23
    Come ti hanno già indicato, questa tipologia di riscaldamento è molto vincolata dalla presenza dei mobili, se ci sono non funziona correttamente, inoltre in quello a pavimento per esempio non hai moti convettivi di polvere, ed è radiante su tutta la superficie dell'ambiente.

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Giovedì 19 Febbraio 2009, alle ore 10:04
    Ogni tipo di impianto ha le proprie peculiarità di resa e funzionamento va perciò valutato anche in base al tipo di arredo, la sua disposizione e i tipi di materiali utilizzati per la costruzione sopratutto per i pavimenti radianti.
    consiglio di prendere in considerazione anche le pareti e soffitti radianti che danno ottimi risultati in molte ristrutturazioni e hanno anche la possibilità di funzionare come raffrescamento

  • mik1976
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Febbraio 2009, alle ore 11:16
    Ti basti sapere che è più efficiente scaldare poco una massa estesa che scaldare molto una piccola massa.

    Detto questo, detto tutto

  • fabrix40
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 21 Febbraio 2009, alle ore 11:37
    Consiglio di prendere in considerazione anche le pareti e soffitti radianti che danno ottimi risultati in molte ristrutturazioni e hanno anche la possibilità di funzionare come raffrescamento

    personalmente preferisco questa soluzione delle pareti radianti, tra l'altro diffusa in Trentino, in quanto trasforma i muri in "convettore naturale", o meglio, riduce al minimo le dispersioni caloriche che si propagano dai muri.
    In ogni caso, con un buon isolamento dei muri si potrebbe valutare anche questa soluzione dei battiscopa radianti, facilmente ispezionabili in caso di necessità.
    Sul riscaldamento a pavimento, continuo ad essere un pò dubbioso.

  • aliott
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 28 Febbraio 2009, alle ore 17:27
    Io conosco un amico che qualche anno fa, in seguito a ristrutturazione, ha scelto il riscaldamento a battiscopa anziché l?impianto radiante a pavimento.
    Si è pentito della scelta perché ha dovuto integrare quasi subito con una stufa a pellet, e perché sul muro appena sopra al battiscopa si formano i ?baffi? grigi dovuti alla polvere ?sparata?dal moto convettivo creato dall?alta temperatura dell?acqua circolante.
    Chi ha un buon impianto a pavimento, realizzato e regolato a dovere, difficilmente ti dirà che non è soddisfatto.
    Il comfort è assicurato perché non ci sono moti convettivi, la temperatura è uniforme in tutti gli angoli della casa, e i piedi sono sempre tiepidi. Costa un po? di più ma secondo me ne vale la pena.
    Provare per credere.

  • castelectra
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Giugno 2009, alle ore 11:55
    Salve a tutti,
    io sono un'appassionato di soluzioni alternative, di elettronica, di impianti ad energie rinnovabili, a casa mia ho messo di tutto proprio per provare e poter dire come stanno le cose avendole provate, riscaldamento a battiscopa, caldaia a biomasse (combinata legna-pellet-potature-trucioli-sansa-carta....quindi non ho allacciato il gas ma uso una bombola ogni sei mesi solo per cucinare), pannelli solari termici e fotovoltaici, a breve dovrò mettere anche l'eolico.... talmente tanta è la passione che da un'anno mi sono messo a farlo anche come lavoro.
    Io me li sono comperati 5 anni fa e me li sono installati da solo (i battiscopa) perché non trovavo nessuno che lo facesse, sono molto soddisfatto della scelta e non sopporto chi dice che non vanno bene solo per sentito dire o per luoghi comuni senza averli provati.
    Sono a disposizione per qualsiasi chiarimento, per mandarvi foto, indicazioni e se volete venite a vedere a casa mia.
    ciao a tutti,
    Massimo,
    3484122382

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.921 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI