Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Ciao Claudio,“Sarò tradizionalista, ma io preferisco il rapporto diretto faccia a faccia.”
Sai dipende sempre da quello che si deve fare, io dovevo fare un pergolato da sfruttare anche come secondo posto auto, il colpo d'occhio dell' architetto che è venuto a fare il sopralluogo è stato fondamentale, perché mi ha proposto di cambiare alcune cose che aveva visto e lo psostamento di una piccola pianta. Si ho fatto delle cose in più che non avevo previsto, ma effettivamente mi ha creato uno spazio decisamente bello e non una banale tettoia come l'avevo pensata io.“Ciao Claudio,
al momento ho solo un paio di esperienze di amici che sembra non si siano trovati male con l'architetto online, ma riflettendoci bene penso che tu abbia ragione sopratutto nel caso del progetto esecutivo.
Non escludo però che a volte ho sentito dire di alcune discussioni in fase operam tali da interrompere i lavori, in quanto a titubanze sull'esito del progetto.
Invece non escluderei prima dell'esecutivo, avere diverse Idee da valutare, allora magari l'architetto Online potrebbe far riflettere e anticipare eventuali dubbi futuri.
Bà cmq è solo un mio punto di vista:-))”
Ecco!“Sai dipende sempre da quello che si deve fare, io dovevo fare un pergolato da sfruttare anche come secondo posto auto, il colpo d'occhio dell' architetto che è venuto a fare il sopralluogo è stato fondamentale, perché mi ha proposto di cambiare alcune cose che aveva visto e lo psostamento di una piccola pianta. Si ho fatto delle cose in più che non avevo previsto, ma effettivamente mi ha creato uno spazio decisamente bello e non una banale tettoia come l'avevo pensata io.”
Ciao a tutti,sto acquistando un appartamento che in soggiorno ha una grossa porta finestra scorrevole adiacente il portone d'ingresso.In tutto questa parete, composta da porta +... |
Ciao a tutti, ho appena comprato casa e vorrei ristrutturarla. L'idea è quella di creare un ambiente unico con salone e cucina, due bagni, una cameretta e una camera... |
Salve a tutti, sto per acquistare un appartamento e sinceramente non ho la minima idea di come poterlo modificare sfruttando al meglio gli spazi.L'unica cosa certa e creare... |
Ciao a tutti,Per quanto riguarda l'arredo esistono delle aziende che oltre ad un preventivo gratuito fanno anche un disegno 3D della soluzione proposta? Mi consigliate qualche... |
Buonasera a tutti.Ho avviato le pratiche per acquistare un appartamento e sto cominciando a pensare alla disposizione dei vari ambienti.Vi chiedo un parere sulla possibilità... |
Notizie che trattano Architetto online è una buona idea? che potrebbero interessarti
|
Positivo al Coronavirus, muore il grande architetto Vittorio GregottiArchitettura - Il coronavirus continua la sua avanzata. Ed è lutto nel mondo della cultura con la recente scomparsa, a 92 anni, del grande architetto Vittorio Gregotti. |
Competenze professionaliNormative - Una recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce definitivamente i limiti delle competenze professionali dei geometri, rispetto ad ingegneri ed architetti. |
Consulenza architettoArchitettura - La consulenza di un architetto può essere richiesta per operare in diversi campi dell'edilizia: vediamo in quali casi è possibile affidarsi a questo professionista. |
Coaching dell'abitare e progettazione d'interniSoluzioni progettuali - Il coaching dell'abitare è un metodo di progettazione assistita che consente all'utente di progettare in prima persona gli spazi della propria abitazione. |
Progettazione onlineArchitettura - Con l'avvento e la diffusione di Internet, molti servizi professionali hanno conosciuto un'evoluzione; tra questi, non poteva mancare la progettazione online. |
Architetti e ingegneri: a chi spetta competenza su immobili vincolati?Leggi e Normative Tecniche - Varie sentenze hanno ribadito e sancito ancora una volta che l'architetto ha competenza esclusiva per la progettazione e direzione lavori su immobili vincolati. |
Parcelle di architetti e ingegneriNormative - Metodologie per il calcolo degli onorari in base al tipo di lavoro affidato al professionista. |
Codice Deontologico degli ArchitettiLeggi e Normative Tecniche - Dal primo settembre 2009 e' entrato in vigore il Nuovo Codice Deontologico degli Architetti. |
Progettazione e ristrutturazione personalizzateSoluzioni progettuali - Quando si progetta un intervento di ristrutturazione è molto importante tenere in considerazione le esigenze e le aspettative della propria committenza. |