Ciao Claudio,“Sarò tradizionalista, ma io preferisco il rapporto diretto faccia a faccia.”
Sai dipende sempre da quello che si deve fare, io dovevo fare un pergolato da sfruttare anche come secondo posto auto, il colpo d'occhio dell' architetto che è venuto a fare il sopralluogo è stato fondamentale, perché mi ha proposto di cambiare alcune cose che aveva visto e lo psostamento di una piccola pianta. Si ho fatto delle cose in più che non avevo previsto, ma effettivamente mi ha creato uno spazio decisamente bello e non una banale tettoia come l'avevo pensata io.“Ciao Claudio,
al momento ho solo un paio di esperienze di amici che sembra non si siano trovati male con l'architetto online, ma riflettendoci bene penso che tu abbia ragione sopratutto nel caso del progetto esecutivo.
Non escludo però che a volte ho sentito dire di alcune discussioni in fase operam tali da interrompere i lavori, in quanto a titubanze sull'esito del progetto.
Invece non escluderei prima dell'esecutivo, avere diverse Idee da valutare, allora magari l'architetto Online potrebbe far riflettere e anticipare eventuali dubbi futuri.
Bà cmq è solo un mio punto di vista:-))”
Ecco!“Sai dipende sempre da quello che si deve fare, io dovevo fare un pergolato da sfruttare anche come secondo posto auto, il colpo d'occhio dell' architetto che è venuto a fare il sopralluogo è stato fondamentale, perché mi ha proposto di cambiare alcune cose che aveva visto e lo psostamento di una piccola pianta. Si ho fatto delle cose in più che non avevo previsto, ma effettivamente mi ha creato uno spazio decisamente bello e non una banale tettoia come l'avevo pensata io.”
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere... |
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso... |
C'è un modo poco invasivo di invertire l'apertura di una porta a battente per recuperare spazio?... |
Ciao a tutti, sto progettando un open space di circa 27 m² e avrei davvero bisogno di un aiuto o qualche consiglio da parte di chi è appassionato di arredamento o ha... |
Se la scrivania può essere collocata soltanto in due lati della stanza, meglio fronte o spalle alle finestre?... |
Notizie che trattano Architetto online è una buona idea? che potrebbero interessarti
|
Competenze professionaliNormative - Una recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce definitivamente i limiti delle competenze professionali dei geometri, rispetto ad ingegneri ed architetti. |
Consulenza architettoArchitettura - La consulenza di un architetto può essere richiesta per operare in diversi campi dell'edilizia: vediamo in quali casi è possibile affidarsi a questo professionista. |
Coaching dell'abitare e progettazione d'interniSoluzioni progettuali - Il coaching dell'abitare è un metodo di progettazione assistita che consente all'utente di progettare in prima persona gli spazi della propria abitazione. |
Architetti e ingegneri: a chi spetta competenza su immobili vincolati?Leggi e Normative Tecniche - Varie sentenze hanno ribadito e sancito ancora una volta che l'architetto ha competenza esclusiva per la progettazione e direzione lavori su immobili vincolati. |
Parcelle di architetti e ingegneriNormative - Metodologie per il calcolo degli onorari in base al tipo di lavoro affidato al professionista. |
Codice Deontologico degli ArchitettiLeggi e Normative Tecniche - Dal primo settembre 2009 e' entrato in vigore il Nuovo Codice Deontologico degli Architetti. |
Progettazione e ristrutturazione personalizzateSoluzioni progettuali - Quando si progetta un intervento di ristrutturazione è molto importante tenere in considerazione le esigenze e le aspettative della propria committenza. |
Competenze di geometri e peritiNormative - Polemiche per il disegno di legge n. 1865 che mira ad ampliare in maniera arbitraria le competenze di geometri e periti. |
Ecologia e designImpianti - Philippe Starck progetta un minigeneratore eolico. |