Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Ciao Claudio,“Sarò tradizionalista, ma io preferisco il rapporto diretto faccia a faccia.”
Sai dipende sempre da quello che si deve fare, io dovevo fare un pergolato da sfruttare anche come secondo posto auto, il colpo d'occhio dell' architetto che è venuto a fare il sopralluogo è stato fondamentale, perché mi ha proposto di cambiare alcune cose che aveva visto e lo psostamento di una piccola pianta. Si ho fatto delle cose in più che non avevo previsto, ma effettivamente mi ha creato uno spazio decisamente bello e non una banale tettoia come l'avevo pensata io.“Ciao Claudio,
al momento ho solo un paio di esperienze di amici che sembra non si siano trovati male con l'architetto online, ma riflettendoci bene penso che tu abbia ragione sopratutto nel caso del progetto esecutivo.
Non escludo però che a volte ho sentito dire di alcune discussioni in fase operam tali da interrompere i lavori, in quanto a titubanze sull'esito del progetto.
Invece non escluderei prima dell'esecutivo, avere diverse Idee da valutare, allora magari l'architetto Online potrebbe far riflettere e anticipare eventuali dubbi futuri.
Bà cmq è solo un mio punto di vista:-))”
Ecco!“Sai dipende sempre da quello che si deve fare, io dovevo fare un pergolato da sfruttare anche come secondo posto auto, il colpo d'occhio dell' architetto che è venuto a fare il sopralluogo è stato fondamentale, perché mi ha proposto di cambiare alcune cose che aveva visto e lo psostamento di una piccola pianta. Si ho fatto delle cose in più che non avevo previsto, ma effettivamente mi ha creato uno spazio decisamente bello e non una banale tettoia come l'avevo pensata io.”
Buongiorno, volevo chiedervi informazioni riguardo il progetto preliminare che bisogna allegare alla scia/dia, per chiedere il titolo abilitativo al comune. Gli oneri di tale...
|
Ciao a tutti, se tutto va bene sto per comprare questa casa e posso "giocare" con i muri interni spostandoli a mio piacimento.Purtroppo non ho la più pallida idea ma...
|
Buongiorno a tutti, abito in un condominio di 4 piani senza ascensore degli anni '50. Ho letto che, effettuando lavori che ottengono la detrazione del 110%, avrebbero la stessa...
|
Ciao a tutti, abbiamo acquistato questo appartamento che deve essere ancora costruito, quindi possiamo variare scarichi e finestre, ovviamente di poco e il meno possibile.Quello...
|
Buongiorno a tutti. Domenica, casualmente, mi sono imbattuto nel vostro forum e lo trovo molto interessante.Ho dei dubbi su come poter, eventualmente, procedere alla distribuzione...
|
Notizie che trattano Architetto online è una buona idea? che potrebbero interessarti
|
Positivo al Coronavirus, muore il grande architetto Vittorio Gregotti
Architettura - Il coronavirus continua la sua avanzata. Ed è lutto nel mondo della cultura con la recente scomparsa, a 92 anni, del grande architetto Vittorio Gregotti.
|
Competenze professionali
Normative - Una recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce definitivamente i limiti delle competenze professionali dei geometri, rispetto ad ingegneri ed architetti.
|
Consulenza architetto
Architettura - La consulenza di un architetto può essere richiesta per operare in diversi campi dell'edilizia: vediamo in quali casi è possibile affidarsi a questo professionista.
|
Coaching dell'abitare e progettazione d'interni
Soluzioni progettuali - Il coaching dell'abitare è un metodo di progettazione assistita che consente all'utente di progettare in prima persona gli spazi della propria abitazione.
|
Progettazione online
Architettura - Con l'avvento e la diffusione di Internet, molti servizi professionali hanno conosciuto un'evoluzione; tra questi, non poteva mancare la progettazione online.
|
Architetti e ingegneri: a chi spetta competenza su immobili vincolati?
Leggi e Normative Tecniche - Varie sentenze hanno ribadito e sancito ancora una volta che l'architetto ha competenza esclusiva per la progettazione e direzione lavori su immobili vincolati.
|
Parcelle di architetti e ingegneri
Normative - Metodologie per il calcolo degli onorari in base al tipo di lavoro affidato al professionista.
|
Codice Deontologico degli Architetti
Leggi e Normative Tecniche - Dal primo settembre 2009 e' entrato in vigore il Nuovo Codice Deontologico degli Architetti.
|
Progettazione e ristrutturazione personalizzate
Soluzioni progettuali - Quando si progetta un intervento di ristrutturazione è molto importante tenere in considerazione le esigenze e le aspettative della propria committenza.
|
REGISTRATI COME UTENTE 325.339 Utenti Registrati |