Sinceramente a prima vista, pur apprezzando il suo impegno e la buona volontà, mi sembra una soluzione capovolta.“Scusatemi, l'ho rimessa”
Il problema è che nella stanza da 15m non ci sono attacchi e quindi sarebbe molto piu' comodo spostare gli attacche cucina nella stanza grande.Scusami Antonio non capisco perche' a te sembrerebbe una soluzione capovolta? c'è l'ingresso e sulla sinistra poi la stanza da 21.“Sinceramente a prima vista, pur apprezzando il suo impegno e la buona volontà, mi sembra una soluzione capovolta.
Mi spiegherò meglio anche per tutti i lettori che seguono questa discussione.In pratica si propone di distribuire un spazio x la zona giorno"possibilmente vicina all'ingresso dell'appartamento", mentre la zona notte oltre.
Quindi come nel suo specifico caso, la zona notte si dovrebbe realizzarsi dove Lei vuole fare il soggiorno-cucina di 21 mq.”
Sai che hai proprio ragione ho interpretato male ipotizzando l'ambiente 15 mq 6,5 dell'entrata.“Il problema è che nella stanza da 15m non ci sono attacchi e quindi sarebbe molto piu' comodo spostare gli attacche cucina nella stanza grande.Scusami Antonio non capisco perche' a te sembrerebbe una soluzione capovolta? c'è l'ingresso e sulla sinistra poi la stanza da 21.”
Ad esempio dare un'attrazione fatale+ un valore architettonico aggiunto all'entrata e al contempo la luce diffusa proveniente dalla cameretta, con una porzione di parete curva in vetrocemento invece che la solita o smussatura in diagonale.“ah no no ok, quel 6,5 sono i mq del corridoio”
Purtroppo bagno di servizio secondario non penso sia possibile date le dimensioni“Sai che hai proprio ragione ho interpretato male ipotizzando l'ambiente 15 mq 6,5 dell'entrata.
Allora direi che potrebbe essere valida la tua proposta una cameretta di dimensioni seppur contenute ma nella norma con l'affaccio sul balcone. ma migliorata dato che un bagno di servizio sia x il giorno, sia x le camere dovrà essere studiato attentamente senza scordare una predisposizione per la lavabiancheria.”
Ciao Sirio io ho letto attentamente questo articolo: come progettare un bagno con lavanderia dove ho trovato una soluzione con similitudini alla tua problematica.“Purtroppo bagno di servizio secondario non penso sia possibile date le dimensioni”
“Ciao Sirio io ho letto attentamente questo articolo: come progettare un bagno con lavanderia dove ho trovato una soluzione con similitudini alla tua problematica.
Certo è che dovresti mettere un lavandino da 60 cm di larghezza un box doccia standard del tipo 70x70 o 70x80 max, invece che da 90, infine una lavatrice da 45 con carica dall'alto al posto di quella da 60.
secondo me potresti recuperare restando nelle dimensioni dell'attuale 3,60 mt, ottenendo un unico bagno ma completo di lavanderia, non sarebbe niente male...”
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori... |
Ciao a tutti.Sto ristrutturando casa e tra i vari impianti mi tocca rifare anche quelli idraulici per 2 bagni e 1 cucina.Per dare un po' di contesto parliamo di una villetta... |
Ciao a tutte/i, Ho delegato un idraulico per un lavoro completo di acquisto, trasporto e installazione di un boiler a pompa di calore, la cui sola installazione dà diritto... |
Salve a tutti!!!Spero mi possiate aiutare!Devo ristrutturare un appartamento su 2 livello, ognuno di 100 mq.Devo rifare 2 bagni e la cucina, rifare impianto di... |
Buongiorno.Ho un dubbio che mi assilla, che forse sembrerà sciocco, ma tant'è.Vivo in una vecchia casa degli anni 60.Non posso permettermi di ristrutturare, quindi... |
Notizie che trattano Appartamento 55 mq che potrebbero interessarti
|
Planimetria valida solo se allegata, sottoscritta e mezionata, all'atto di venditaComprare casa - In tema di contratto di compravendita di un'unità immobiliare, la planimetria catastale può essere considerata valido riferimento solamente se allegata e sottoscritta. |
Ristrutturazione unita' abitativa di 45 mqProgettazione - Una piccola unita' abitativa per due persone viene redistribuita negli spazi interni. |
5 idee di spazi funzionali per il tuo appartamento rettangolareSoluzioni progettuali - Sai come progettare la planimetria della tua casa rettangolare? In questo articolo cinque idee funzionali da adattare alle tue esigenze e al tuo stile di vita. |
Regolarità catastali e urbanistiche prima dell'acquisto di un alloggioNormative - Prima di procedere alla stipula di un atto di compravendita di un alloggio, la legge impone che vengano osservate alcune condizioni ben definite: vediamo quali. |
Acquistare una casaFai da te - Per fare un buon affare, basta seguire dei consigli pratici che permettono di valutare la migliore offerta sul mercato. |
Ristrutturazione SostenibileRistrutturare Casa - State pensando di ristrutturare casa? Ecco qualche spunto di riflessione per valutare e magari ridurre l'impatto che tale intervento potrebbe avere sull'ambiente. |
Bonus mobili per ristrutturazione del box: quando è possibileDetrazioni e agevolazioni fiscali - I casi in cui spetta il Bonus mobili per lavori di adeguamento antincendio del garage pertinenziale, qualificati come interventi di manutenzione straordinaria. |
Libero al RogitoComprare casa - Definizione e significato della locuzione Libero al Rogito, in fase di compravendita immobiliare viene utilizzata per indicare lo stato dello stesso immobile. |
Il nuovo Piano Salva Casa per sanare piccoli abusi ediliziAffittare casa - Cosa prevede il nuovo Piano Salva Casa: quali sono i piccoli abusi edilizi che possono essere sanati e quali sono gli immobili interessati? |