Buongiorno a lei, grazie di aver risposto. A quanto so la zona é clasifficata 3A / 3B, che non dovrebbe essere un rischio alto, anzi. Per la questione vincoli non ne ha se intende vincoli legati a contesti storici, se intente altro non saprei rispondere. grazie.“Buongiorno, a mio avviso nel Suo caso sarebbe necessario, come titolo edilizio, una SCIA, in ragione dell'ampliamento del vano scale. Non sono un tecnico, ma un legale, per la mia esperienza penso che la progettazione, come costi, non si discosti molto dall'esecuzione dei lavori. Il tecnico dovrebbe anche occuparsi della pratica edilizia, dei regolamenti locali ecc. L'immobile è vincolato, in qualche modo? si trova in zona sismica?”
Ciao, pure io non ne mastico molto sull'argomento, ma so per sentito dire che oltre alla Scia, e zona sismica o meno:“Buongiorno a lei, grazie di aver risposto. A quanto so la zona é clasifficata 3A / 3B, che non dovrebbe essere un rischio alto, anzi. Per la questione vincoli non ne ha se intende vincoli legati a contesti storici, se intente altro non saprei rispondere. grazie.”
Salve,ho un vano scale separato dall'appartamento da una parete costituita da un semplice mattone forato di 12 cm.Vorrei fare un'isolazione interna lungo queste pareti.Cosa mi... |
Salve a tutti, rappresento come tutti gli sfortunati in procinto di sostituire la porta blindata la solita problematica del fuori misura che vede triplicare i costi di acquisto... |
Ciao a tutti, e grazie in anticipo per l'interessamento. In questi giorni sto eseguendo dei lavori di ristrutturazione in cucina (villette a schiera di tre piani partendo dal... |
Ciao a tutti, vi scrivo per avere un consiglio.Mi appresto a ristrutturare una vecchia cascina piemontese, ed in una parte del fabbricato c'è il seguente stato di fatto:... |
Salve,avrei questo quesito da sottoporvi.Sto per comprare una casa di nuova costruzione (duplex) costituita da una tavernetta e un pian terreno annesso al quale c'è il mio... |
Notizie che trattano Ampliamento vano scale interno che potrebbero interessarti
|
Caldaia sul vano scale: non è consentitoParti comuni - Nel caso di specie dei condomini avevano installato una caldaia nel vano scala comune. La Cassazione ha stabilito che il tutto non è lecito, scopriamo perché... |
Impianti in case con scaleImpianti - Il comfort termico di una casa su più livelli è spesso alterato e modificato dalla presenza della scala di collegamento e del vano in cui essa è sviluppata. |
Scala fai da teIdee fai da te - In questo articolo vedremo, passo per passo, come è possibile montarsi da soli in casa una scala fornita in kit di montaggio, senza rivolgersi ad artigiani. |
Soluzioni originali per dipingere le pareti del vano scalaFacciate e pareti - Dipingere le pareti della scala è un modo per valorizzarle, dato che spesso vengono considerate solo sotto l'aspetto funzionale. Nell'articolo alcune soluzioni. |
Scale da ampliareScale - La descrizione di una idea progettuale per realizzare l'ampliamento di una scala esistente a servizio di una nuova unità abitativa da realizzarsi in sopraelevazione. |
Risanamento di un vano scaleRisanamento umidità - L'intervento descritto in questo articolo riguarda alcuni lavori di risanamento dall'umidità che hanno interessato il vano scale di una villetta privata. |
Come ottenere l'isolamento acustico in un vano scalaIsolamento Acustico - Come realizzare le condizioni di isolamento acustico delle scale in rapporto alla tipologia e ai materiali con cui sono realizzate, mediante sistemi innovativi |
Come progettare l'illuminazione delle scale interneScale - Illuminazione delle scale: strisce a led sulle pareti o faretti segnapasso con luci orientabili, per illuminare selettivamente gli scalini, in tutta sicurezza. |
Progetto scala interna: ingombro e tipologieScale - Progettare il collegamento tra due piani non è una cosa semplice, ma bisogna tenere in considerazione normative, ingombri, materiali e aspetti legati alla sicurezza. |