Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Per fortuna la camera è spaziosa e non ci sono problemi di spessore dell'isolante. Comunque ho letto di questi nuovi prodotti a spessore minimo ed alta performance ma in zona non ho trovato nessun artigiano disponibile per soli 20 mq.Grazie“Salve, ci sono diverse opzioni e fattori da considerare per la coibentazione, ma è chiaro che parlando di isolante interno deve utilizzare isolanti a basso spessore composti da una speciale miscela di materiali altamente coibentati e termoriflettenti sotto forma di microsfere di vetro cellulare legati a componenti naturali. Quest'ultimi permettono la creazione di una massa con grande presenza di celle d'aria ad alto potere coibentato e riflettente in grado di permettere un'alta traspirabilità. Consideri che con spessori dell'ordine di 5 mm è possibile realizzare un microrivestimento che garantisce alla casa un'eccellente prestazione termica, riducendo muffe e condense e risolvendo il problema dei ponti termici. Le consiglio di farsi consigliare per sfruttare le detrazioni fiscali oggi presenti. Con l'occasione cordiali saluti, ing. Vincenzo Grosso”
Ciao a tutti, ho appena comprato casa e vorrei ristrutturarla. L'idea è quella di creare un ambiente unico con salone e cucina, due bagni, una cameretta e una camera... |
Ciao a tutti. Sto chiudendo i lavori di ristrutturazione del mio appartamento, nel comune di Roma.Lavori fatti naturalmente in regola, tutto ok con cila, permessi etc.Premesso che... |
Buona sera. Vi espongo un problema che sto incontrando con la cessione del credito da superbonus 110.Mia moglie e mia suocera sono rispettivamente nuda proprietario e... |
Buongiorno, ho un quesito.A gennaio 2020 ho richiesto e ottenuto una CILA per ristruttarare il mio appartamento. A giugno 2021 ho ultimato i lavori e ho comunicato il "fine... |
Buongiorno, ho acquistato un appartamento e sto per fare degli interventi su di esso. Ho portato la documentazione al geometra in modo tale che mi prepari la Cila e sto attendendo... |
Notizie che trattano Isolazione interna vano scale che potrebbero interessarti
|
Frazionare un appartamento in due unità abitativeSoluzioni progettuali - Non avendo più necessità di un appartamento grande, i proprietari decidono di frazionarlo in due unità abitative distinte. |
Caldaia sul vano scale: non è consentitoParti comuni - Nel caso di specie dei condomini avevano installato una caldaia nel vano scala comune. La Cassazione ha stabilito che il tutto non è lecito, scopriamo perché... |
Impianti in case con scaleImpianti - Il comfort termico di una casa su più livelli è spesso alterato e modificato dalla presenza della scala di collegamento e del vano in cui essa è sviluppata. |
Come si calcola la consistenza catastaleCatasto - La consistenza catastale di un immobile indica la sua grandezza dal punto di vista catastale, misurandola in base a un parametro assunto come unità di misura. |
Progetto casa su due pianiArchitettura - Progetto casa su 2 piani: piano terra con cucina angolare e soggiorno, scala in metallo, legno e vetro, di collegamento con il piano notte, con camera e studio. |
Pannello forato, come usarlo in ogni stanza della casaIdee fai da te - Dal classico utilizzo come pannello portautensili agli impieghi più creativi in ogni ambiente domestico: ecco come sfruttare la versatilità dei pannelli forati |
Mattoni refrattariMateriali edili - I mattoni refrattari sono una particolare tipologia di mattoni dalle caratteristiche termiche e di resistenza eccezionali, si utilizzano solo in alcuni casi. |
Tessitura delle pareti in mattoniProgettazione - Determina l'aspetto di una muratura tradizionale e nasconde un profondo legame con l'assetto strutturale del muro. |
Mattone faccia a vistaRistrutturazione - Una soluzione tradizionale ed ecologica. |