• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-01-10 11:33:16

Ampliamento e norme edilizie


Hmbirillo
login
09 Gennaio 2013 ore 11:53 2
Carissimi utenti del Forum,
vi pongo un quesito, essendo ignorante in materia
e essendo lo stesso quesito legato all'acquisto di un'abitazione
(una risposta o l'altra poterbebro influire sulla mia scelta..).

La casa è una villa a schiera di testa (Villa A nel disegno)
Io vorrei fare l'ampliamento (parte con gli asterischi)
abbattendo i muri e la porta finestra disegnati con +.
L'ampliamento prevederebbe un muro sulla zona di confine con B
(o sul confine stesso?) e una veranda in vetro sugli altri due lati.
Segnalo che i muri e la porta finestra che andrei ad abbattere
non sono portanti poichè sopra vi è una terrazza che manterrei
senza ampliarla (anche il tetto della nuova veranda
lo farei in vetro).




giardino C
|--------------- confine---------|------------|
|..................................|
|..................................|
|.....giardino A.................|
|........................**********|giardino B
|........................**********|
|........................**+++++*|_______
|................ _____| ........|..........|___
|................|................|................|
|................|................|................|
|................|.........Villa A|................|
|................|.................|Villa B-........|
|................|.................|................|
|................|____________|___________|


Mi chiedo: se B (che ci guadagnerebbe in privacy) e C mi danno l'assenso
(che immagino sia indispensabile visto che vado a costruire
in zona di confine, giusto?) posso farlo? o non ho speranze?
a spanne secondo vio quali
potebbero essere i costi (l'ampliamento sarebbe di circa 15 mq, la parete
di confine con B "uscirebbe" di circa 4 metri?

grazie per la/le risposte!!

Giorgio
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Gennaio 2013, alle ore 11:02
    Intanto devi verificare se hai volumetria a disposizione per l'ampliamento e se il tuo comune ammette la deroga alle distanze minime in caso di accordi tra le parti.
    poi devi valutare anche la distanza con il confine esterno.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Gennaio 2013, alle ore 11:33
    Buongiorno, forse un progettista potrebbe esprimersi sin d'ora, ma, a mio avviso, vanno contemperati anche i regolamenti edilizi locali ed il piano casa della Regione F.V.G., oltre al rispetto delle distanze.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI