• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-05-21 13:01:19

Altezza uscita tubo acqua doccia


Anonymous
login
19 Maggio 2010 ore 12:31 4
Ciao, chiedo agli idraulici o agli esperti in materia;

a che altezza va posizionato il tubo dell'uscita dell'acqua nel muro che ospita il piatto doccia, nel mio caso con doccetta saliscendi regolabile ?

nel mio appartamento la doccia è stata dotata di doccetta saliscendi, ho notato pero' che il tubo d'uscita dell'acqua sul muro risulta essere abbastanza alto rispetto ad altre docce con saliscendi che ho visto.

e' alto come sui normali soffioni da fissare al muro, oltre l'altezza della testa.

chiesi il perché all'idraulico dell'impresa, il quale mi spiegò che tale posizione era voluta, motivata dal fatto di evitare la rottura del piatto doccia in caso di caduta della doccetta.

il tubo flessibile della doccetta e' da 1,5 m. anche se fissato appena oltre il metro e mezzo, tale problema non si porrebbe immagino...
da me pero' si son tenuti oltre il metro e mezzo di altezza.... non ho preso le misure ma dovrebbe essere a circa m. 2.00 /2.05


che ne pensate?

grazie
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Maggio 2010, alle ore 13:05
    Solitamente l'attacco saliscendi viene messo di fianco al miscelatore proprio per permettere al flessibile di allungarsi fino al piatto doccia.

    Se uno vuole essere tranquillo, può posizionare l'attacco come soffione fisso in alto, in questo modo se un cliente ha un ripensamento riesce a scegliere se vuole un soffione fisso oppure un'asta saliscendi, con l'attacco acqua a fianco del miscelatore per potere usufruire di un soffione bisogna acquistare rubinetteria particolare allo scopo...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Maggio 2010, alle ore 15:25
    Grazie.
    Quindi non è un errore pacchiano, ma un'opzione come un'altra, giusto?

    anche io ho pensato che potesse servire, volendo, per sostituire in futuro il saliscendi con un soffione tradizionale, la soluzione attuale mi darebbe un'ulteriore possibilità in effetti.

    In un altro appartamento del condominio, ho notato che lo stesso attacco è stato fatto leggermente più basso rispetto al mio....mah..

    Volendo arrivare per forza al piatto doccia mi ha detto che comunque esistono i flessibili da 2 metri.

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Maggio 2010, alle ore 23:06
    Si certo esistono flessibili da 2mt però quando sono troppo lunghi non sono molto pratici...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Maggio 2010, alle ore 13:01
    Una soluzione per avere tutti e 2

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.219 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI