• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-02-07 16:20:41

Aiuto urgente caldaia a condensazione o no?


Ortensia4
login
06 Febbraio 2006 ore 09:38 3
Carissimi tutti, potete aiutarmi? Devo decidere entro stasera se far fare l'impianto idraulico con una caldaia a consìdensazione oppure no? L'idraulico sostiene che :
1)una caldaia a condensazione da 20.000Kcal avrebbe bisogno di tubature pù grandi del 20% per funzionare con acqua a 60°-40°(rendimento 101%)nonchè di termosifoni più grandi del 40%
2) oppure per funzionare con acqua a 50°-30°(rendimento 104%)necessiterebbe di tubature più grandi del 40% e di radiatori 80% più grandi.
Io devo counque sostituire tutto perché le tubature esistenti erano troppo piccole, ovviamente cè una diffrenza di costi a impianto copleto che va dai 3420 euro per un impianto con caldaia tradizionale a 4150-4940 in caso di caldaia a condensazione.Vorrei fare la cosa giusta anche dal punto di vista ecologico forse la soluzione numero 1 è la più valida che ne dite?
Grazie Ortensia4
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Febbraio 2006, alle ore 11:56
    Grazie per il carissimi ,partendo dal presupposto che nessuna caldaia rende piu di quanto brucia,se fai un impianto calcolato per la caldaia a condensazione essa ha ragione di esistere,da sola andra in modulazione facendoti consumare solo il fabbisogno energetico per mantenere la temperatura di casa impostata,naturalmente stiamo parlando di temperature dai 18° ai 20° ricordati che in funzione sanitario non condensa funziona esattamente come una normale caldaia va alla potenza massima per scaldarti l'acqua altrimenti ti lavi fredda.
    Un buon impianto con una buona caldaia non a condensazione funziona altrettanto bene la caldaia rende qualcosa meno.

  • ortensia4
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Febbraio 2006, alle ore 14:28
    Caro Radiante,grazie per aver risposto alla mia richiesta di aiuto in realtà ancora non mi è molto chiaro il tutto. Ho l'impressione che il mio idraulico in fondo in fondo sia contrario alla caldaia a condensazione forse perché non ne ha montare molte e mi domando se una differenza di oltre 600 euro valga la pena. Ho letto che anche tu in altre risposte suggerisci di mettere nel bagno oltre al termo arredo anche un termosifone normale. Ma nel mio bagno già ci sarebbe un termoarredo da 180 x 60 possibile che con la caldaia a condensazione non basti? ma allora con questa caldaia a condensazione fa davvero freddo! Che mi dici?Grazie Ortensia4

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Febbraio 2006, alle ore 16:20
    Ortensia,blu bianca o rosa?
    Il termosifone in piu nel bagno si mette in quanto il termoarredo purche grande non scalda bene come un termosifone il quale avendo dei convogliatori d'aria riesce a scaldare di piu,il termoarredo poi va a finire che ci metti l'accappatoio a scaldare,l'asciugamano ,qualche mutanta che non ha asciugato bene e lui non ti scalda piu il bagno.
    La caldaia a condensazione rende bene se si fa un impianto dedicato a tale caldaia dove e ssa possa lavorare a basse temperature,dai 30 ai 35° lo puoi fare anche con i termosifoni ma minimo vanno raddoppiati gli elementi,il consiglio è di montare una buona caldaia che abbia una modulazione con il suo cornotermostato ,i radiatore un po piu grandi del normale calcolati per lavorare a 50°

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.212 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI