• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2014-12-26 17:26:29

Aiuto su striscia led


Demisa
login
22 Novembre 2014 ore 17:08 7
Salve,
ieri ho attaccato una striscia led adesiva di 5 metri con alimentatore già incluso.
L'abbiamo accesa e dopo 1 ora ha iniziato a lampeggiare e pertanto l'abbiamo subito scollegata.
Oggi ho provato ad accenderla per un attimo, si è accesa ma l'ho spenta subito e ho notato che però 2 led somo rimasti ulteriormente accesi per un minuto.
Vorrei un consiglio da chi è pratico.
Grazie
  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Novembre 2014, alle ore 08:27 - ultima modifica: Martedì 25 Novembre 2014, all or 08:33
    Salve,
    non sono un esperto ma potrebbe chiedere nel frattempo, al fornitore di provare a sostituire il trasformatore.

    Le consiglio nel frattempo una lettura redazionale sull' installazione striscia a led:
    lavorincasa.it/installare-una-striscia-ledSaluti

  • demisa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Novembre 2014, alle ore 16:27
    Grazie per la risposta. Avevo già letto il tutto.
    Purtroppo ho comprato questa striscia alla fiera della energia, per cui non posso andare dal fornitore. ieri l'ho riaccesa e dopo 40 minuti ha iniziato di nuovo a lamprggiare ho staccwto il tutto e sono rimasti i 2soliti led un altro poco accesi


  • bengiova
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Novembre 2014, alle ore 16:52 - ultima modifica: Venerdì 28 Novembre 2014, all or 16:53
    Ciao Demisa,
    non sono un elettricista, ma tempo fa una lampada da tavolo mi dava segni simili.
    Prova ad invertire la fase (il collegamento dei fili) e vedi se risolvi.
    ciao.

  • demisa
    0
    Ricerca discussioni per utente Bengiova
    Domenica 30 Novembre 2014, alle ore 18:37
    Ciao Demisa,
    non sono un elettricista, ma tempo fa una lampada da tavolo mi dava segni simili.
    Prova ad invertire la fase (il collegamento dei fili) e vedi se risolvi.
    ciao.
    La striscia leh che ho comprato finosce già con uno spinotto a cui ho attaccato semplicememte l'alimentatore già montat e pronto. Ho comprato i due pezzi insieme per cui ovevo solo attaccate la striscia adesiva e inserire lo spinotto e tutto era pronto, per cui come faccio a invertire la fase?

  • bengiova
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Dicembre 2014, alle ore 09:09 - ultima modifica: Martedì 2 Dicembre 2014, all or 17:46
    Ciao Demisa,
    non capisco bene come sia l'attacco alla rete elettrica..
    Se dovessi avere una spina che va in una presa, riesci semplicemente a inserirla girandola sottosopra?
    Io ho risolto così... ma, ripeto, non so se la situazione è la stessa.

  • demisa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Dicembre 2014, alle ore 12:25
    l'alimentatore termina da un lato con una presa da inserire alla corrente (dalla parte opposta invece c'è uno spinotto che si deve unire alla striscia led adesiva.
    Ho invertito , ma sempre uguale.


    grazie comunque

  • antonioanzivino@vodafone.it
    0
    Ricerca discussioni per utente Demisa
    Venerdì 26 Dicembre 2014, alle ore 17:26
    l'alimentatore termina da un lato con una presa da inserire alla corrente (dalla parte opposta invece c'è uno spinotto che si deve unire alla striscia led adesiva.
    Ho invertito , ma sempre uguale.


    grazie comunque
    Ciao, potrebbe essere semplicemente il trasformatore che in fase di riscaldamento non fornisce una tensione costante e perfettamente in corrente continua. Generalmente sono trasformatori da 12 volt che per alimentare la striscia da 5 metri deve avere una potenza di 50 - 60 watt. Evidentemente il trasformatore che ti hanno fornito è di potenza inferiore, prova a sostituire il trasformatore con uno adeguato. Per i due led che restano accesi non ti preoccupare è normale a causa della presenza di alcuni condensatori elettrolitici nel trasformatore, puoi fare la prova staccando lo spinotto tra il trasformatore e la striscia led anzicchè togliere la spina dalla prese di corrente a 220 volt, vedrai che i led si spegneranno tutti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img faccy
Buongiorno,io vorrei aggiungere 2 lampade a questo mobile, tipo della abatjour regolabili.Secondo voi è possibile senza bucare il mobile visto che la presa è a...
faccy 06 Agosto 2024 ore 13:59 2
Img lutex
Salve, ho un open space, nel mio appartamento, e nella zona salotto c'è un controsoffitto fatto con dei faretti incassati ed un taglio, all'interno del controsoffitto...
lutex 20 Marzo 2023 ore 16:44 3
Img ag89
Salve,avrei bisogno di un consiglio su una striscia Led, lunga circa 4,5m, che ho in camera (vedi immagini allegate).In particolare, la striscia è collegata a due...
ag89 17 Dicembre 2022 ore 15:24 3
Img stiliboa
Salve, ho dubbi sulla sezione scelta.Vorrei acquistare un ventilatore a soffitto ma ho dei dubbi come collegarlo elettricamente.Per farlo funzionare sarà sufficente...
stiliboa 25 Novembre 2022 ore 15:31 2
Img nhio
Buongiorno a tutti. Allora avrei bisogno di un vostro aiuto/consiglio. Avevo un pavimento posato in mansarda dall'ex proprietario senza l'ausilio del tappetino (posato...
nhio 23 Agosto 2022 ore 15:26 4
Notizie che trattano Aiuto su striscia led che potrebbero interessarti


Costruire cornicione parapioggia faidate

Idee fai da te - Semplice, efficace ed economico un sistema per creare da soli uno sbalzo utile, un cornicione parapioggia.

Risparmio energetico faidate

Fai da te - Sistemi di facile ed economica applicazione per ridurre i consumi energetici.

Asfaltatura fai da te

Fai da te Muratura - Le coperture in agglomerato bituminoso devono essere molto resistenti e sopportare notevoli carichi, ma possono essere posate anche con sistemi fai da te.

Come realizzare dei paraspifferi con il fai da te

Idee fai da te - Per realizzare un paraspifferi, bisogna prendere bene le misure, usare del materiale adatto, come calzini e pezzi di stoffa, e seguire un procedimento preciso.

Riparare una porta rotta

Bricolage legno - A volte le porte possono mostrare segni di usura o piccoli danni che non richiedono la sostituzione: può bastare un intervento fai da te per risolvere il problema.

Bordini decorativi fai da te

Decorazioni - I bordini e i rosoni per la decorazione delle pareti sono elementi in grado di interrompere la monotonia di una parete per poter procedere a tinteggiature differenziate.

Aria pulita e temperata fai da te

Pulizia casa - La salute dei bambini dipende anche dall'ambiente in cui vivono: mantenerlo salubre è una condizione di base per offrire una qualità di vita migliore. Possiamo farlo anche da soli.

Mille tinte per gli interni

Ristrutturare Casa - Decidere il colore con cui tinteggiare gli interni di un appartamento non è un momento meno importante di quello in cui si scelgono i mobili o i complementi.

Come eseguire la posa della tappezzeria

Decorazioni - La posa della tappezzeria e la sua manutenzione possono avvenire in modo perfetto se si presta attenzione ad alcuni accorgimenti e si evitano gli errori più comuni.
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI