Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Speriamo di no! cmq i conti dovrebbero tornare e darti prova carte alla mano (prima ICI ora IMU) i soldini ...se li sono incassati (catasto incluso)“Ciao jovis!Grazie per pa risposta. Abbiamo trovato una sanatoria di abuso fatta inizio anni 90 dove io comune approva con pagamento e timbro. Nel suo fascicolo ce anche il disegno con tutto in ordine come e la casa adesso. Mi sorge il dubbio che il comune abbia perso qualcosa pee strada.”
Allora dopo tutto, con i chiarimenti esaustivi di Nabor non ti resta altro che informarti all'ufficio tecnico(fascicoli edilizi alla mano) del comune per avere notizie in merito a "sanatorie" vigenti nel tuo Comine di appartenenza.“Ciao nabor, allora a catasto e tutto ok pero in comune risulta solo li primo disegno del 74, dove manca la cantina, che sarebbe sotto la camera da letto con accesso esterno, e la scale esterna per ils spiano superiore e spostata non e come a progetto iniziale. Nelle carte in possesso in casa abbiamo anche il progetto del 76 dove la casa e apposto tranne per una porta fantasma che non ce. Pero non e stata depositata ai vede quella volta. Quindi bisognerebbe sanare il tutto, pero bisogna capire quando sarebbe di sanatoria intendo se il gioco vale la candela ecco”
Salve a tutti, sto vivendo un'odissea con la ristrutturazione di casa mia. L'ultima perla è il geometra che mi ha fatto perdere 5 mesi di tempo per redigere un computo... |
Devo ristrutturare da più di un anno. Il geometra mi ha presentato due preventivi che ha portato via perché volevo trovare una ditta io. Ora dopo un anno non ho una... |
Salve,seguo da un po le conversazioni ma scrivo ora per la prima volta per chiedere un parere a chi conosce l'argomento.Questa la situazione, sarei interessato ad acquistare un... |
Buongiorno, vorrei avere un informazione, magari da qualche geometra/architetto o ingegnere.Io dovrei fare i seguenti lavori:- abbassare il pavimento di una cantina (senza... |
Buonasera,Spero di sceivere nel forum giusto.Volevo domandare se una planimetria catastale, aggiornata con tanto di controllo dell agenzia dell'entrate, viene automaticamente... |
Notizie che trattano Aggiornamento catasto a comune che potrebbero interessarti
|
Nuova procedura DocfaCatasto - Disponibile dal 19 ottobre la nuova versione del software Docfa, per l'accatastamento dei fabbricati. |
La riforma del catasto non sarà presente nella NadefCatasto - Saltata la riforma del catasto 2020 nella nota di aggiornamento al Documento di Economia e Finanza. Possiamo dire addio alla revisione del sistema catastale. |
Aggiornamento catastaleNormative - La pubblicazione sulla G.U. del Decreto Legge n. 78 del 31 maggio 2010 ha escluso la possibilita' che le procedure nascondano una sorta di condono mascherato. |
Voltura CatastaleCatasto - La Voltura Catastale è una denuncia che va presentata al Catasto ogni qual volta che per un immobile avviene un trasferimento di proprietà o di diritti reali. |
Come fare un ricorso al CatastoCatasto - Se arriva un avviso di accertamento da parte del Catasto, con l'indicazione di una rendita più elevata e di sanzioni da pagare, è possibile presentare un ricorso. |
Riforma catasto in vista: si rischia una stangata sull'ImuCatasto - Torna all'orizzonte la Riforma del catasto della quale ormai si parla da anni e alla quale si accompagna una stangata sull'Imu. Vediamo cosa potrebbe cambiare. |
Sit: la novità nei servizi catastaliCatasto - Iniziata la rivoluzione digitale nei servizi catastali attraverso la nuova piattaforma telematica Sit che risulta essere già operativa in alcune regioni italiane |
Visure catastali alle PosteNormative - Oggi è possibile richiedere le visure catastali presso gli uffici postali, per ottenere un certificato catastale sarà sufficiente fornire il proprio codice fiscale o i dati identificativi dell?immobile. |
Nuovo iter per il CatastoCatasto - Avviata una fase sperimentale per la nuova procedura di iscrizione in Catasto di immobili di nuova costruzione. |