Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Salve, il computo in questione, riguarda il permesso a costruire, la SCIA e la CILA sono tutte riguardanti la ristrutturazione completa dell'immobile (tetto, fotovoltaico, impianti PdC, cappotto, ampliamenti, infissi, coibentazioni, ecc... ) quindi è tutto legato anche al superbonus e in 5 mesi di ritardo mi si è creata una voragine di rincari di materiali, ho perso la possibilità di cedere i crediti presso le banche e devo fare le corse per fare i lavori.“Buongiorno. Il permesso di costruire era stato richiesto in funzione del superbonus/riqualificazione energetica?”
Di sicuro qualche difetto è stato rilevato, senza contare che i rubinetti delle banche si stanno chiudendo.“Salve, il computo in questione, riguarda il permesso a costruire, la SCIA e la CILA sono tutte riguardanti la ristrutturazione completa dell'immobile (tetto, fotovoltaico, impianti PdC, cappotto, ampliamenti, infissi, coibentazioni, ecc... ) quindi è tutto legato anche al superbonus e in 5 mesi di ritardo mi si è creata una voragine di rincari di materiali, ho perso la possibilità di cedere i crediti presso le banche e devo fare le corse per fare i lavori.”
Non hai capito... non c'è nessun difetto perchè il computo non lo ha nemmeno fatto... 5 mesi a perdere tempo e poi non lo ha fatto.. quindi in questi 5 mesi, oltre al continuo aumento dei prezzi, non ho potuto usufruire della cessione del credito perchè le banche hanno, appunto, chiuso i rubinetti“Di sicuro qualche difetto è stato rilevato, senza contare che i rubinetti delle banche si stanno chiudendo.”
Gent.mo Luciano, mi sembra ci siano i presupposti per le opportune iniziative legali.“Salve, il computo in questione, riguarda il permesso a costruire, la SCIA e la CILA sono tutte riguardanti la ristrutturazione completa dell'immobile (tetto, fotovoltaico, impianti PdC, cappotto, ampliamenti, infissi, coibentazioni, ecc... ) quindi è tutto legato anche al superbonus e in 5 mesi di ritardo mi si è creata una voragine di rincari di materiali, ho perso la possibilità di cedere i crediti presso le banche e devo fare le corse per fare i lavori.”
Ciao, non sono stati indicati limiti temporali, perchè venendo da una situazione precedente di un "ingegnere" che mi ha letteralmente fatto perdere un anno e mezzo, era palese e fortemente richiesto un atteggiamento rapido. Al di la di questo, non mi ha mai sottoposto nessun tipo di preventivo, quindi per quello che riguarda questo aspetto, un provvedimento disciplinare gli dovrebbe essere comminato“Ciao, se tu e il geometra non avevate stipulato un contratto con degli espliciti limiti temporali, e mi pare che sia così, non hai nessuna possibilità di ottenere qualcosa, se non un ulteriore parcella dall'avvocato, aggiungendo il danno alla beffa.Se può in parte consolarti dovrebbero presto aprirsi nuovi spazi per la cessione del credito, ma il capitolato servirà ugualmente, quindi devi trovare qualcuno che te lo prepari.”
Ci sono molte mail, km di messaggi whatsapp, testimoni... e poi la vertenza sarebbe per 2 lavori che ha fatto senza preventivo... se volesse essere pagato anche per quello che non ha fatto, finirei sul giornale...“Apriresti una vertenza contestando la mancanza di un preventivo per un lavoro che poi non ti ha fatto, capisci quanto sia complicato dimostrare una colpa o una mancanza.Io comprendo benissimo la tua rabbia, che è poi la stessa di molti altri rimasti fregati da tecnici vergognosi, ma legalmente è complicato che tu possa trovare soddisfazione, se non impossibile.”
Non disperare, forse se il nostro Marietto-Daghetto resterà sulla cattedra... si riprenderà sul tempo perduto“ci sono molte mail, km di messaggi whatsapp, testimoni... e poi la vertenza sarebbe per 2 lavori che ha fatto senza preventivo... se volesse essere pagato anche per quello che non ha fatto, finirei sul giornale...”
Salve,Ho acquistato una villetta semindipendete piano terra.L'attico di questa villetta (quasi 170mq) ha affaccio sulla mia corte privata e su parte di corte comune di cui siamo 3... |
Buonasera a tutti,dopo aver fatto una riunione condominiale nel mese di Gennaio per i lavori trainante (Cappotto) al 110%, alla presenza di un Tecnico Ingegnere Eedile,... |
Buongiorno signori e ben trovati.Sto valutando l'acquisto di una cielo terra che compende due appartamenti e tre garage.Parliamo di appartamenti di 90 mq cad e di 150 mq di garage... |
Salve a tutti, PREMESSA: Se non volete leggere in toto la storia, in fondo trovate la domanda diretta.Volevo avere alcuni pareri su una questione personale in quanto ho pattuito... |
Buonasera,Vi scrivo per un parere su un problema relativo ad un preventivo di ristrutturazione.Abbiamo contattato tramite un amico una ditta edile per una casa che abbiamo... |
Notizie che trattano Il geometra perde tempo ed io soldi che potrebbero interessarti
|
Computo metricoRestauro edile - Il computo metrico valuta con esattezza il costo totale di tutte le lavorazioni necessarie per l'esecuzione di un progetto di ristrutturazione o nuova costruzione |
Disegni, computo e capitolato di progettoProgettazione - I documenti fondamentali che permettono di realizzare una buona ristrutturazione. Progettare per ottenere il massimo rapporto qualità/prezzo evitando contenziosi. |
Registro di contabilitàRestauro edile - Il registro di contabilità è uno strumento fondamentale per riassumere l'intera contabilizzazione del cantiere ed emettere gli stati di avanzamento dei lavori. |
Cronoprogramma dei lavoriNormative - Indispensabile strumento di programmazione e coordinamento in ogni cantiere edile, è un elaborato del progetto esecutivo. |
Libretto delle misureRestauro edile - Il libretto delle misure si usa negli appalti per le opere pubbliche, per tenere traccia di tutti lavori effettivamente svolti, con relativi prezzi e quantità. |
Gazebo e porticati: quando ci vuole il permesso di costruire?Leggi e Normative Tecniche - Quando è necessaria l'autorizzazione da parte del Comune per costruire gazebo e porticati. Ecco i chiarimenti sul punto del Tar della Toscana e della Calabria. |
Quando decade il permesso di costruire?Leggi e Normative Tecniche - Permesso di costruire e inizio dei lavori: quali sono i termini per evitare la decadenza del titolo abilitativo. Ecco i chiarimenti del Tar della Valle d'Aosta. |
Contabilità lavoriRestauro edile - La contabilità di cantiere comprende varie operazioni tecniche e contabili per il regolare pagamento all'impresa degli importi pattuiti per l'esecuzione dei lavori |
Muro di recinzione e permesso di costruire: i chiarimenti della CassazioneLeggi e Normative Tecniche - In caso di realizzazione di un muro di cinta la Cassazione precisa quando sia necessario richiedere il permesso di costruire e le autorizzazioni paesaggistiche. |