• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-03-01 07:20:43

Voltura uso ufficio in uso abitazione in zona industriale


Deimos
login
27 Febbraio 2006 ore 21:04 4
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e spero che possiate aiutarmi, espongo subito il mio problema, lavoro presso un azienda (y)in una zona industriale e sopra al capannone in cui lavoro c'è un appartamento ed un ufficio messi in vendita ad un prezzo molto alettante e di proprietà azienda X, l'appartamento è nato con destinazione d'uso abitativo ma sucessivamente l'azienda (X) l'ha destinato ad uso ufficio, il comune sostiene che per riavere la destinazione SOLO l'apprtamento (inf.150 mq) ad uso abitativo, bisogna che venga segnalato come utilizzo per custode ed associato ad attività attiva, quindi per il comune io non posso acquistarlo e tanto meno avere la voltura ad uso abitazione.
Mi domando e mi chiedo, ma è possibile che per delle regole stupide, visto che l'appartamento nasceva ad uso abitazione, non si possa piu' raggirare la regola, in fin dei conti e solo nelle carte hanno modificato ma l'appartamente è sempre quello, e io non posso farmi sfuggire un 'occasione del genere visto che sto' cercando casa disperatamente!
C'è un sistema,(forse io no, ma il proprietario si )per riavere la Destinazione d'uso Abitazione in modo di acquistare come prima casa....
Vi prego aiutatemi...è troppo importante quell'appartamento per me!!
Un saluto a tutti e grazie!!
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Febbraio 2006, alle ore 21:44
    Purtroppo mi san che hanno ragione,le abitazioni nei centri industriali e artigianali sono consentiti come spettanza all'attivita,cio a permesso di limitare la realizzazione di ville con piccola sede per l'attivita svolta,le quali poi usufruendo delle agevolazioni del caso sono state rivendute come vere e propie case a prezzo di case ,questo tipo di speculazione non essendo molto regolare è stata molto limitata.

  • deimos
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Febbraio 2006, alle ore 08:04
    Quindi come ultima spiaggia, potrei acquistarlo come ufficio e andarci abitare ugualmente, non penso che possano buttarmi fuori di casa, visto che è mia....si non godro' dell' agevolazione prima casa, quindi mi toccherà pagare il 10% come IVA.....non vorrei andare in O.T. ma acquistando come ufficio, le aliquote ICI e spese della nettezza Urbana sono molto piu' alte?Devo considerare altri aspetti fiscali?E' possibile con un condono riavere la Destinazione d'uso Abitazione?
    Scusate se Vi faccio tutte queste domande, ma quell'appartamento non devo farmelo scappare..ad ogni modo devo riuscire ad acquistarlo!
    Ciao

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Febbraio 2006, alle ore 11:51
    Per le domande fiscali parlare con il commercialista e anche con geometra i quali ti daranno tutte le indicazioni del caso

  • deimos
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 1 Marzo 2006, alle ore 07:20
    Grazie mille Radiante!!
    Ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.218 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI