• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-12-22 15:18:23

Vizi occulti immobile


Anonimo
login
20 Dicembre 2010 ore 18:10 5
Ho comprato casa poco più di un mese fa e mi ci sono trasferita da pochissimo. Chiamo il tecnico per mettere la caldaia nel box in balcone. La venditrice mi aveva detto che era stata tolta perché vecchia e che sarebbe bastato comprarne una nuova per avere i riscaldamenti in funzione e l'acqua calda in bagno e nella cucina.
Invece l'impianto di riscaldamento praticamente non c'è. E' stato disattivato in passato, pur se sono stati lasciati i termosifoni.
Ora, premesso che io non posso proprio far fare un nuovo impianto e che dovrò arrangiarmi con stufette elettriche e scaldabagno, non mi do pace sul fatto che mi sia stata venduta, tramite agenzia peraltro, una casa con i riscaldamenti che invece non li ha.
Ho tentato di parlare con la proprietaria, illudendomi che si potesse arrivare a un accordo e disponibilissima ad andarle incontro in qualche modo. Lo stesso ha fatto l'agenzia. Invece lei ha tagliato corto dicendo che la casa non è più sua e che il problema non la riguarda.
Trovo tutto molto ingiusto.
Si può fare qualcosa? Intendo legalmente?
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Dicembre 2010, alle ore 20:25
    Buonasera. Il comportamento di controparte è biasimevole, e sanzionabile dal diritto, codice civile alla mano, quantomeno con una riduzione del corrispettivo. Per ora come ha formalizzato le Sue doglianze alla venditrice? ha inviato qualche comunicazione formale?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Dicembre 2010, alle ore 20:43
    Aggiungo, si può applicare l'art. 1495 secondo comma.

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Dicembre 2010, alle ore 09:07
    Gentile Avvocato,
    ho inviato una raccomandata alla proprietaria e per conoscenza all'agenzia immobiliare.
    Chiedo in essa si possa giungere a una transazione.
    Qualora non ricevessi risposta cosa potrei fare?

    Grazie.

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Dicembre 2010, alle ore 11:15
    Innanzitutto devi tenere conto che hai acquistato un bene "vecchio", logicamente anche gli impianti sono "vecchi".
    L'esperienza ci insegna, specialmente per immobili di una certa età, che non è sempre facile ottenere soddisfazione per vizi occulti.

    Di norma il venditore invoca la clausola "così come sta" che tu hai certamente sottoscritto in sede di compravendita, abbiamo in archivio alcune Sentenze di Cassazione che ti potrebbero essere sfavorevoli.

    Sarebbe stato tuo dovere accertarti delle condizioni dell'immobile e dei suoi impianti a mezzo di un professionista di tua fiducia, prima di fare "l'incauto" acquisto.

    Ora le probabilità di giungere ad un eventuale risarcimento non sono superiori al 50%.

    Se intendi procedere con un contenzioso giudiziario ti consiglio di farti assistere da un'associazione di proprietari immobiliari della tua città, hanno a disposizione avvocati esperti proprio in questa materia.

    Al "solito" link trovi riferimenti giurisprudenziali che potresti comunque far valere (purtroppo anche sentenze a te contrarie):

    http://www.condomini.altervista.org/CompravenditaImmobili.htm

    Qui altre informazioni che avresti dovuto conoscere prima dell'acquisto:

    http://www.condomini.altervista.org/AcquistoImmobili.htm

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Dicembre 2010, alle ore 15:18
    Le varie clausole 'visto e piaciuto', aut similia, valgono meno di zero, sul piano giuridico, in quanto, comunque, è necessario il vaglio dell'opportuna istruttoria. In difetto di risposta, prima d'adire le vie legali, tenterei, comunque, una media/conciliazione presso la Camera di Commercio- anche se non è ancora obbligatoria.-

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI