• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-09-29 17:40:20

Vizi catastali


Anonymous
login
27 Settembre 2005 ore 11:59 1
Ho comprato un appartamento nel 1999 con regolare atto notarile sullo stesso è stato concesso un regolare mutuo x l'acquisto dello stesso.
In questi mesi l'ho messo in vendita, ho trovato un acquirente col quale abbiamo stipulato un preliminare ma alla data del rogito l'acquirente non si è presentato.
Ora si è rifatto vivo dopo 2 mesi dicendo che non ha provveduto all'acquisto in quanto l'appartamento ha dei vizi catastali gravi al punto che la sua banca non gli concede il mutuo.
Vorrei sapere ma sono responsabile di variazioni catastali, di cui non conoscevo l'esistenza, presentate nel 1986 data nellla quale proprietario dell'appartamento era un'altra persona?
  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Settembre 2005, alle ore 17:40
    Escludo che il vizio catastale possa essere causa di diniego del mutuo, credo invece, supponendo vera la presenza di un errore catastale, che la banca richieda la sua correzione per l'erogazione.

    Effettivamente tu non dovresti averne colpa, ma, dato il tempo ormai trascorso, non potresti più chiedere alcun danno al precedente proprietario e poi una pratica catastale necessaria a sistemare il pasticcio, non dovrebbe dissanguarti, salvo imprevisti, e potresti averne un'idea abbastanza precisa dell'esborso da affrontare chiedendo un preventivo sommario ad un tecnico del settore.

    Non capisco come tu possa aver acquistato in presenza di detto errore e perché il notaio rogante non l'abbia rilevato, quindi mi sembra una delle milleeunascusapernonadempiere!

    Però potrei sbagliare.

    Ciao.

    Gigi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.347 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI