• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-09-29 17:40:20

Vizi catastali


Anonymous
login
27 Settembre 2005 ore 11:59 1
Ho comprato un appartamento nel 1999 con regolare atto notarile sullo stesso è stato concesso un regolare mutuo x l'acquisto dello stesso.
In questi mesi l'ho messo in vendita, ho trovato un acquirente col quale abbiamo stipulato un preliminare ma alla data del rogito l'acquirente non si è presentato.
Ora si è rifatto vivo dopo 2 mesi dicendo che non ha provveduto all'acquisto in quanto l'appartamento ha dei vizi catastali gravi al punto che la sua banca non gli concede il mutuo.
Vorrei sapere ma sono responsabile di variazioni catastali, di cui non conoscevo l'esistenza, presentate nel 1986 data nellla quale proprietario dell'appartamento era un'altra persona?
  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Settembre 2005, alle ore 17:40
    Escludo che il vizio catastale possa essere causa di diniego del mutuo, credo invece, supponendo vera la presenza di un errore catastale, che la banca richieda la sua correzione per l'erogazione.

    Effettivamente tu non dovresti averne colpa, ma, dato il tempo ormai trascorso, non potresti più chiedere alcun danno al precedente proprietario e poi una pratica catastale necessaria a sistemare il pasticcio, non dovrebbe dissanguarti, salvo imprevisti, e potresti averne un'idea abbastanza precisa dell'esborso da affrontare chiedendo un preventivo sommario ad un tecnico del settore.

    Non capisco come tu possa aver acquistato in presenza di detto errore e perché il notaio rogante non l'abbia rilevato, quindi mi sembra una delle milleeunascusapernonadempiere!

    Però potrei sbagliare.

    Ciao.

    Gigi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 10:09 4
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 09:54 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI