• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-10-26 17:27:29

Villino unifamiliare ripartito in tre appartamenti. piano ca


Trilussa
login
25 Ottobre 2011 ore 14:18 7
Salve,
vorrei un vostro parere sulla possibilità di sanare delle modifiche apportate
ad un villino unifamiliare senza chiedere le necessarie autorizzazioni.

La situazione è la seguente:

villino unifamiliare di 210 mQ su tre livelli. Originariamente i tre livelli erano
in comunicazione tramite una scala interna. Abbiamo suddiviso i tre livelli (pavimentando le aperture) ricavando di fatto tre appartamenti.


E' possibile usufruire del piano casa della regione Lazio per regolarizzare la situazione? e se si, a spanne, quanto verrebbe a costare?

grazie
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Ottobre 2011, alle ore 17:07
    Che io sappia, anche se non ho approfondito la questione, il concetto del Piano Casa non è di sanare irregolarità edilizie.
    In questo caso c'è la legge sul condono edilizio, come quella varata qualche anno fa.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Ottobre 2011, alle ore 18:08
    è notizia di oggi che il piano casa del Lazio sta creando uno scontro tra Governo e Regione...

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Ottobre 2011, alle ore 18:52
    Infatti, alla Regione Lazio, sembra che si siano dimessi diversi assessori.

  • trilussa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Ottobre 2011, alle ore 07:57
    Ma secondo voi anche senza aspettare un condono, la situazione è sanabile ?

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Ottobre 2011, alle ore 08:20
    Non so se ci sono gli estremi per ricorrere all'accertamento urbanistico, ossia una pratica che consente di sanare gli abusi che soddisfano gli standard urbanistici.
    Bisognerebbe chiedere all'Ufficio Tecnico del Comune.

  • trilussa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Ottobre 2011, alle ore 17:13
    Grazie dell'informazione,

    anche se credo che, qualora gli standard urbanistici non possano essere soddisfatti, sarei costretto a ripristinare lo stato originario.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Ottobre 2011, alle ore 17:27
    In ogni caso, l'ausilio d'un professionista tecnico è indispensabile.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI