• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-04-07 21:28:36

Verifica distanze tra edifici: aiutatemi


Mirrorneuron
login
07 Aprile 2011 ore 11:46 4
Salve,
Sono nuovo del forum e vorrei porre alla vostra attenzione il mio problema, sperando nella risposta di qualcuno.

Vivo in uno stabile di 2 piani (piano terra + primo piano alto 6 mt) che dista dal muro di cinta di proprietà 3 mt.
Lo stabile vicino di 3 piani (terra, primo, secondo e terzo alto 12mt) è stato costruito per una faccia a ridosso del muro di cinta, non rispettando alcuna distanza ( ma questo è accaduto 25 anni fa).

Approfittando del piano casa, vorrei sopraelevare un piano mansardato, ma il geometra che ha in mano la mia pratica mi ha detto che la parete che affaccerà sullo stabile vicino dovrà stare ad una distanza di 10 mt, quindi dovrei allontanarmi di altri 7 mt, considerando già i 3 mt che la casa dista dal muro.
Siccome per tale parete non ho intenzione di aprire varchi nè finestre, e lo stabile vicino anch'esso non ha finestrature, non potrei semplicemente rispettare la distanza di 3 mt già esistente?
Cioè la legge 1444/1968 in materia di confini non sancisce solo le distanze minime nel caso almeno uno dei due stabili abbia finestrature?

Allego un semplice disegno che mostra la situazione (A è lo stabile vicino e B è lo stabile di mia proprietà su cui vorrei edificare)

Mi affido alla vostra esperienza in merito.

Grazie mille
L
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Aprile 2011, alle ore 12:52
    Comincia con il leggere le norme indicate dal Codice ed i riferimenti giurisprudenziali in merito, li trovi al "solito" link:

    http://www.condomini.altervista.org/distanze.htm

    Insomma, hai ottime possibilità di intervento.

    Sarà però necessario affidarsi ad un professionista locale e valutare le norme comunali, ove vi fossero limiti più restrittivi o più favorevoli al tuo caso.

  • mirrorneuron
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Aprile 2011, alle ore 13:27
    Grazie per la risposta celere.
    Avevo già letto la giurisprudenza in merito, ma quello che mi rende dubbioso è il fatto che quando si parla di distanze di 10 mt si fa riferimento a pareti finestrate (almeno una delle due pareti).
    Nel mio casa l'edificio vicino ha la parete di affaccio non finestrata e la parete che dovrei costruire sarebbe anch'essa non finestrata.
    Quindi é lecito chiedersi: la distanza tra gli edifici può essere minore di 10 mt?

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Aprile 2011, alle ore 21:23
    Se leggi con attenzione nel link che ti ho indicato, noterai che le distanze di rispetto possono essere inferiori ai 10 metri da te indicati.

    Restano però i dubbi circa le norme comunali che potrebbero essere più favorevoli o più restrittive.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Aprile 2011, alle ore 21:28
    Ho dedicato varie pubblicazioni all'argomento, stante l'interesse del profilo di diritto per varie giurisdizioni. La norma da verificare sempre, oltre a quella civilistica, è quella posta dall'ente locale competente (il Comune): regolamento edilizio e norme d'attuazione dello stesso, lì si trova la risposta, lì si genera e/o si risolve il conflitto.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI