menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/904/126
2006-08-30 15:06:29

Venditore o acquirente?


Yonky
login
30 Agosto 2006 ore 10:34 5
Salve a tutti, è la prima volta ke scrivo su questo forum, nn sn brava nei termini tecnici, vi chiedo quindi di comprendere le mie difficoltà.
Ho fatto il compromesso per l'acquisto di una prima casa a Giugno di quest'anno ma putroppo la banca nn ha dato il via nonostante sia scaduto il termine, oggi 30 Agosto.

La compravendita è avvenuta per mezzo di due agenti immobiliari, la venditrice intenzionata a vendere a tutti i costi, infatti si è rivolta ad un'agenzia per sfrattare i vecchi inquilini, io mi sn rivolta ad un altro agente per comprare; ma il giorno della compravendita si sono chiusi in casa i 2 agenti e la venditrice e si sn messi d'accordo su cosa nn so...

Ciò che vi chiedo ora è: io devo pagare il mio agente ( kiede il 5% fra l'altro) o anche l'altro, o si paga metà e metà non so ? aiutatemi prima che vada a fare l'atto notarile e poi mi ritrovi nel caos totale.

Grazie
per la disponibiltà e cortesi che avrete nel rispondere.
Ciaoo
  • ma$$imiliano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Agosto 2006, alle ore 10:58
    Non dargli più del 2% + IVA....
    Presumo che i due agenti immobiliari siano della stessa agenzia

  • yonky
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Agosto 2006, alle ore 11:06
    Il punto è proprio questo, scusa se nn l'ho detto prima, ma sono due agenzie differenti, e inoltre il mio agente è mio cugino e sai ke mi ha detto (ke oltre il 5%) gli devo dare 1000-1500 euro, ma è pazzo?
    dimmi cosa fare?
    grazie

  • ma$$imiliano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Agosto 2006, alle ore 11:21
    Uazz..... alla faccia del cugino.
    Non so cosa dirti perché è evidente che tu abbia raggiunto l'accordo con la parte venditrice, per cui se ti ritirassi dall'acquisto dovresti comunque pagare la penale all'agente. Ma tu che carte hai firmato? Con quale agente?

  • yonky
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Agosto 2006, alle ore 14:42
    Io ho firmato la proposta di acquisto dell'agente della venditrice e ho dato un anticipo, ma di solito in una normale compravendita a chi tocca pagare l'agente immobiliare all'acquirente o al venditore?

    Un'altra cosa, sulla proposta di acquisto c'è scritto ke se nn si paga in tempo vi sarà un interesse del 3% sul valore dell'immobile, tu sai qualcosa?
    Ancora le spese notarile variano di città in città? è meglio dichiare il 70% dell'immobile all'atto o si creano problemi per una fututa vendita?
    Grazie scusa se ti assilo di domande

  • ma$$imiliano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Agosto 2006, alle ore 15:06
    Io ho firmato la proposta di acquisto dell'agente della venditrice e ho dato un anticipo, ma di solito in una normale compravendita a chi tocca pagare l'agente immobiliare all'acquirente o al venditore?

    Di solito pagano sia il compratore che il venditore, l'agente fa 2 parcelle (in realtà fa nero). Di solito pagano il 2-3% sia l'uno che l'altro.
    In particolari situazioni di squilibrio tra domanda e offerta, alcuni agenti fanno pagare le commissioni solo alla parte debole, ovvero quando c'è molta richiesta di case al fine di accaparrare più proposte possibili da mettere in vetrina alcuni non danno commissioni ai venditori.

    Un'altra cosa, sulla proposta di acquisto c'è scritto ke se nn si paga in tempo vi sarà un interesse del 3% sul valore dell'immobile, tu sai qualcosa?
    Non credo proprio. Se fai una proposta d'acquisto e il venditore accetta, poi tu ti tiri indietro.... allora devi pagare una penale all'agenzia perché era riuscita a farvi raggiungere l'accordo. Potrebbe darsi che questa penale sia del 3% del valore da te indicato nella proposta di acquisto.

    Ancora le spese notarile variano di città in città? è meglio dichiare il 70% dell'immobile all'atto o si creano problemi per una fututa vendita?
    Grazie scusa se ti assilo di domande
    La parcella notarile devi contrattarla con notaio, magari vai da più notai.
    Le tasse son sempre quelle, le paghi in base alle tabelle catastali di ciascun comune. Ovviamente in città il valore tabellare di un appartamento è superiore che non in paesino sperduto, per cui le tasse sono + alte. Per quanto riguarda il dichiarare meno non rispondo perché non è corretto. Sappi comunque che soprattutto se compri da una impresa, o da un privato che aveva comprato entro i 5 anni precedenti, che sarà interesse del venditore dichiarare meno. A te solo nel caso in cui dovessi pagare l'IVA. Inoltre se pensi di rivendere l'appartamento entro 5 anni dichiara tutto perché altrimenti se quando rivendi ci saranno prezzi + alti, dovrai pagare le plusvalenze. Ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI