• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2013-07-12 17:50:51

Vendita prima casa prima dei 5 anni


Mille1000
login
05 Luglio 2013 ore 20:31 5
Buonasera.
Avrei bisogno di un consiglio: per ragioni economiche, sono in procinto di vendere un appartamento acquistato nel 2010 come prima casa. Nel mio stesso comune, sono proprietario di un sesto dell'appartamento che era di entrambi i miei genitori e che adesso risultato abitato solo da mio padre (mia madre è deceduta): dopo la vendita, avrei intenzione di tornare a vivere con lui, come lui stesso vorrebbe. La domanda è questa: se acquistassi da mio padre l'usufrutto (o, se si potesse fare, anche solo una quota di esso) dell'appartamento in questione e vi trasferissi la residenza, avrei ancora diritto all'agevolazione prima casa ottenuta sull'acquisto del mio appartamento o dovrei comunque versare al fisco la differenza con gli interessi da tre anni ad oggi?
Grazie anticipate per la risposta
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 6 Luglio 2013, alle ore 08:10
    Buongiorno, perché non acquistare la nuda proprietà, e concedere l'usufrutto al genitore?

  • mille1000
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Luglio 2013, alle ore 05:49
    E' un'idea, grazie avvocato.
    E potrei acquistare solo la quota di nuda proprieta' di mio padre pari ad un terzo dell'appartamento? Sarebbe sufficiente a fini fiscali? Mi pare di aver letto da qualche parte che la quota deve essere significativa da giustificarne l'abitazione, ma non ho capito bene cosa si debba intendere con questo...
    grazie ancora per la risposta.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Luglio 2013, alle ore 12:03
    Il concetto di 'quota significativa', riservandomi ulteriori verifiche, è legato all'effettivo godimento dell'immobile, ed al numero di persone che possono abitarlo in condizioni di tollerabile coesistenza.

  • mille1000
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Luglio 2013, alle ore 17:40
    Quindi, se capisco bene, trattandosi di un appartamento di 130 mq circa ed abitandolo solo in 2 (io e mio padre), basterebbe acquistare anche una quota più piccola, avendone già io la proprietà di un terzo? E' corretto?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Luglio 2013, alle ore 17:50
    La mia opinione è questa. Potrei verificare l'esistenza di circolari o sentenze di CT in senso contrario.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI