• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-07-12 17:50:51

Vendita prima casa prima dei 5 anni


Mille1000
login
05 Luglio 2013 ore 20:31 5
Buonasera.
Avrei bisogno di un consiglio: per ragioni economiche, sono in procinto di vendere un appartamento acquistato nel 2010 come prima casa. Nel mio stesso comune, sono proprietario di un sesto dell'appartamento che era di entrambi i miei genitori e che adesso risultato abitato solo da mio padre (mia madre è deceduta): dopo la vendita, avrei intenzione di tornare a vivere con lui, come lui stesso vorrebbe. La domanda è questa: se acquistassi da mio padre l'usufrutto (o, se si potesse fare, anche solo una quota di esso) dell'appartamento in questione e vi trasferissi la residenza, avrei ancora diritto all'agevolazione prima casa ottenuta sull'acquisto del mio appartamento o dovrei comunque versare al fisco la differenza con gli interessi da tre anni ad oggi?
Grazie anticipate per la risposta
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 6 Luglio 2013, alle ore 08:10
    Buongiorno, perché non acquistare la nuda proprietà, e concedere l'usufrutto al genitore?

  • mille1000
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Luglio 2013, alle ore 05:49
    E' un'idea, grazie avvocato.
    E potrei acquistare solo la quota di nuda proprieta' di mio padre pari ad un terzo dell'appartamento? Sarebbe sufficiente a fini fiscali? Mi pare di aver letto da qualche parte che la quota deve essere significativa da giustificarne l'abitazione, ma non ho capito bene cosa si debba intendere con questo...
    grazie ancora per la risposta.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Luglio 2013, alle ore 12:03
    Il concetto di 'quota significativa', riservandomi ulteriori verifiche, è legato all'effettivo godimento dell'immobile, ed al numero di persone che possono abitarlo in condizioni di tollerabile coesistenza.

  • mille1000
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Luglio 2013, alle ore 17:40
    Quindi, se capisco bene, trattandosi di un appartamento di 130 mq circa ed abitandolo solo in 2 (io e mio padre), basterebbe acquistare anche una quota più piccola, avendone già io la proprietà di un terzo? E' corretto?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Luglio 2013, alle ore 17:50
    La mia opinione è questa. Potrei verificare l'esistenza di circolari o sentenze di CT in senso contrario.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
348.092 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI