• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2013-07-12 17:50:51

Vendita prima casa prima dei 5 anni


Mille1000
login
05 Luglio 2013 ore 20:31 5
Buonasera.
Avrei bisogno di un consiglio: per ragioni economiche, sono in procinto di vendere un appartamento acquistato nel 2010 come prima casa. Nel mio stesso comune, sono proprietario di un sesto dell'appartamento che era di entrambi i miei genitori e che adesso risultato abitato solo da mio padre (mia madre è deceduta): dopo la vendita, avrei intenzione di tornare a vivere con lui, come lui stesso vorrebbe. La domanda è questa: se acquistassi da mio padre l'usufrutto (o, se si potesse fare, anche solo una quota di esso) dell'appartamento in questione e vi trasferissi la residenza, avrei ancora diritto all'agevolazione prima casa ottenuta sull'acquisto del mio appartamento o dovrei comunque versare al fisco la differenza con gli interessi da tre anni ad oggi?
Grazie anticipate per la risposta
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 6 Luglio 2013, alle ore 08:10
    Buongiorno, perché non acquistare la nuda proprietà, e concedere l'usufrutto al genitore?

  • mille1000
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Luglio 2013, alle ore 05:49
    E' un'idea, grazie avvocato.
    E potrei acquistare solo la quota di nuda proprieta' di mio padre pari ad un terzo dell'appartamento? Sarebbe sufficiente a fini fiscali? Mi pare di aver letto da qualche parte che la quota deve essere significativa da giustificarne l'abitazione, ma non ho capito bene cosa si debba intendere con questo...
    grazie ancora per la risposta.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Luglio 2013, alle ore 12:03
    Il concetto di 'quota significativa', riservandomi ulteriori verifiche, è legato all'effettivo godimento dell'immobile, ed al numero di persone che possono abitarlo in condizioni di tollerabile coesistenza.

  • mille1000
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Luglio 2013, alle ore 17:40
    Quindi, se capisco bene, trattandosi di un appartamento di 130 mq circa ed abitandolo solo in 2 (io e mio padre), basterebbe acquistare anche una quota più piccola, avendone già io la proprietà di un terzo? E' corretto?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Luglio 2013, alle ore 17:50
    La mia opinione è questa. Potrei verificare l'esistenza di circolari o sentenze di CT in senso contrario.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI