• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-01-16 10:20:00

Vendita immobile cartello esterno


Marcimari
login
15 Gennaio 2007 ore 08:39 10
Sto vendendo la mia attuale abitazione.
In molti mi hanno detto che il cartello esterno all' edificio da dei buoni risultati, tuttavia, il mio vicino di casa, con il cartello ha avuto delle sgardevoli sorprese, tipo gente che gli si presenta in casa, per ottenere un mandato (agenti immobiliari) o qualche volta gli è capitato zingari che suonassero con la scusa di voler vedere la casa; il custode non è molto discreto.
Per evitare queste soprese pensavo di mettere un cartello dove indicavo un falso nome di agenzia (inventato e che non esiste), (DOVE PERO' SPECIFICO CHE LA VENDITA E' SENZA COMMISSIONI) con un numero di telefono che lascio sempre in segreteria, chiaramente poi i privati che mi chiamano in segreteria gli richiamo e spiego che non c'è agenzia.

Volevo sapere se questa operazione è lecita, o posso incorrere a problemi legali, di vario tipo
Grazie e Saluti
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Gennaio 2007, alle ore 09:43
    La soluzione è ingegnosa, ma offre degli spunti critici, come potrà chiarire Oris. La vendita diretta, purtroppo, offre degli svantaggi...

  • marcimari
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Gennaio 2007, alle ore 09:51
    In altre parole è una cosa lecita, o è meglio evitare?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Gennaio 2007, alle ore 09:57
    Io eviterei, piuttosto sfrutterei altri canali, tipo internet appunto, o punterei sul passaparola in zona...

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Gennaio 2007, alle ore 11:07
    Un semplice cartello con indicato "solo" il telefonino (sotto segreteria) e "solo" contatto telefonico (non di persona) sembra la soluzione ideale senza coinvolgere agenzie fantasma.

    Sarai così tu a scegliere a chi far eventualmente visionare l'appartamento.

  • marcimari
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Gennaio 2007, alle ore 12:33
    Ho pensato l' idea dell' agenzia fantasma, perché so bene che quando metterò il cartello, se pur anonimo, qualcuno mi citofonerà; non si capisce il perché ma anche quello del mio vicino di casa era anonimio eppure....
    Mi chiedevo solo se andavo incontro a qualche rogna legale, ad adottare il sistema dell' agenzia fantasma, spiegando chiaramente le motivazioni ai clienti eventuali

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Gennaio 2007, alle ore 12:52
    Problemi legali non sarebbero evidenti, ma ritengo che il problema non cambierebbe ugualmente.

    La cosa comunque verrebbe facilmente "scoperta" e la possibilità di una figuraccia .... provaci e vediamo i risultati, può darsi che risultino migliori.

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Gennaio 2007, alle ore 17:14
    Lo spacciarsi per agenzie non da nessun risultato, ne negativo ne positivo a livello legale.

    Basta che non usi il nome di una agenzia esistente.

    Non risulta utile per te, per il fatto che il numero di telefono è il tuo, quindi ti rintracceranno prima o poi, questi maledetti agenti immobiliari...

    Inoltre valuta bene diversi fattori:

    1) Sei proprio sicuro di saper trattare come potrebbe fare un agente immobiliare?

    2) Sei sicuro che la valutazione (e quindi il prezzo richiesto) della tua casa sia corretta?

    3) Sei sicuro che coloro che vorranno comprare casa tua trovino il mutuo se ne hanno bisogno?

    4) Sai cosa bisogna fare e i documenti che servono per vendere una casa?

    5) Sei proprio sicuro di fare entrare chiunque in casa tua, senza filtri?

    6) Come farai a assicurarti di avere una persona seria davanti, con la stretta di mano?

    7) In caso nascano problemi (per esempio il tuo compratore a sua volta vende casa sua per poter comprare e il suo affare salta) cercherai di sistemare il tutto o farai saltare l'affare?

    Non continuo perché ognuno è libero di fare come vuole.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Gennaio 2007, alle ore 17:54
    Mi sembra che Oris abbia espresso delle osservazioni saggie...

  • lorcaste
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 16 Gennaio 2007, alle ore 08:48
    Ti dico come ho fatto io.
    Ho esposto due cartelli sulle due strade dove si affaccia il condominio, ho indicato una descrizione sommaria della casa, ho scritto "no agenzie", non ho messo alcun nome, ho messo un numero di cell. che uso esclusivamente a quello scopo.
    Ti chiameranno molte agenzie, almeno a me e' successo cosi'. Un paio le sto facendo anche lavorare, senza alcun impegno, e mi stanno portando clienti a vedere la casa. Nel frattempo vengono anche privati che leggono il cartello.

    Per ora quindi va tutto bene, tranne il fatto che uno dei due cartelli e' sparito di recente. Ma questo l'avevo messo in conto, anzi, pensavo sarebbe successo prima

    poi, le considerazioni di Oris sono corrette. L'importante e' sapere quello che si fa

    lorcaste

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 16 Gennaio 2007, alle ore 10:20
    L'amico Marcello sa quello che fa, ma si poneva soprattutto un problema di privacy, evidentemente...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.218 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI