• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-21 21:09:26

Vendita casa - 12135


Mirella3
login
20 Marzo 2007 ore 10:28 7
Buongiorno a tutti.

questo piu' che un quesito e' uno sfogo....
purtroppo non riusciamo a vendere la casa e tra un mese rogitiamo per
quella nuova!!!

e' da settembre 2006 che e' in vendita in mano ad agenzie (senza l'esclusiva) abbiamo messo volantini ovunque, ma niente da fare....

non sappiamo piu' che fare......
ci dicono che il mercato e' fermo.... che nella nostra zona stanno costruendo troppo.... abbiamo anche abbassato il prezzo ma niente da fare...

scusate lo sfogo!
se avete idee da suggerirmi saranno bene accette!!!!

buona giornata a tutti
  • overknee
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Marzo 2007, alle ore 13:22
    BUONGIORNO, PURTROPPO NON VI E' MOLTO DA FARE, DOVRETE ROGITARE COME SECONDA CASA CON TUTTE LE CONSEGUENZE DI CARATTERE FISCALE. DAL TENORE DEL VOSTRO SFOGO DESUMO CHE SIATE UNA COPPIA CHE AVETE ACQUISTATO ASSIEME IN PASSATO E VORRESTE RIACQUISTARE INSIEME LA CASA NUOVA. UN'IDEA POTREBBE ESSERE CHE UNO DEI DUE VENDA LA PROPRIA QUOTA ALL'ALTRO IN MANIERA DI POTER ACQUISTARE COME PRIMA CASA; CON CALMA POI SI VENDERA' LA VECCHIA CASA. E' EVIDENTE CHE NON è L'IDEALE, MA ALMENO SI RISPARMIA SULLE IMPOSTE. SEMPRE CHE ABBIATE LA DISPONIBILITA' ECONOMICA, DIVERSAMENTE POTRETE RICHIEDERE UN MUTUO PER LA PARTE CHE MANCA.

    Scrivi minuscolo per favore, Staff.

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Marzo 2007, alle ore 16:06
    Indubbiamente è la scelta meno onerosa, quella di trasferire la quota della vecchia casa a uno di voi, mettersi in regime di separazione dei beni, acquistare l'altra.

    Una domanda: il prezzo al quale state vendendo è allineato con il mercato della vostra zona ?

    Se si: dall'inizio?
    I valori del 2006, primo semestre.

    http://www.fiaip.it/osservatorio/osservatorio2006_1/urbano/veneto/Padova.pdf

    Effettivamente sembra che sia molto fermo il mercato su da voi.

    Comunque, il tempo medio di vendita di un immobile è adesso di 6-9 mesi.

  • rosaria78
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Marzo 2007, alle ore 16:43
    Ti capisco perfettamente perché sono nelle tue stesse condizioni... Io ho messo in vendita quella nuova su compromesso, ma per ora non ho venduto nell'una nell'altra..

  • mirella3
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Marzo 2007, alle ore 11:07
    All'inizio forse eravamo un po' alti, pero' daltronde eravamo all'inizio e si prova!

    poi pero' abbiamo abbassato, io abito in provincia di padova non padova citta'.

    e la casa e' del 2000, 2 camere, soggiorno/angolo cottura, bagno, vano caldaia e garage. parzialmente arredato e lo vendiamo a 118.000 trattabili.

    vi sembrano tanti.
    le case nuove tipologia come la nostra le vendono a 145.000 circa.

    uff

  • tulliamania
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Marzo 2007, alle ore 14:32
    Per una casa seminuova, a meno che la zona non sia brutta o ci sia qlcosa di strano mi sembra un prezzo basso.

    non so come viaggiano i prezzi da quelle parti, probabilmente non si possono comparare con quelli della mia zona (nord di milano). io qui con quei soldi ci compro un monolocale o un bilocale da ultraristruturare!!!!

    prova magari ad affidarti ad una agenzia con l'esclusiva (quelle più grandi sul mercato), magari con loro hai qualche possibilità!

    piuttosto che "svendere" la casa, intestala ad uno solo dei due e abbi un po' di pazienza!

  • mirella3
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Marzo 2007, alle ore 14:59
    Cosi' sicuramente, ma abbiamo fatto il calcolo degli interessi del mutuo in piu' che dovremmo fare e si parla in 8 mesi di 5000 euro circa quindi per non perdere soldi la casa la dobbiamo vendere bene altrimenti conviene venderla a prezzo basso fin da subito, tanto i soldi li perderesti comunque in interessi sul mutuo!!!!

  • boma01
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Marzo 2007, alle ore 21:09
    Cosi' sicuramente, ma abbiamo fatto il calcolo degli interessi del mutuo in piu' che dovremmo fare e si parla in 8 mesi di 5000 euro circa quindi per non perdere soldi la casa la dobbiamo vendere bene altrimenti conviene venderla a prezzo basso fin da subito, tanto i soldi li perderesti comunque in interessi sul mutuo

    Non so se il tuo appartamento è collocato in una zona visibile e di passaggio. Per esperienza personale sono riuscito a vendere dopo 18 mesi e dopo aver fatto realizzare un cartello piuttosto evidente con il mio n. di telefono. Con le agenzie non ho voluto nessuna esclusiva e comunque mi portavano probabili acquirenti a mio parere per nulla interessati alla mia tipologia. Ho acquistato la mia seconda casa, senza godere dei benefici prima casa, però non avendo fretta ho realizzato bene con la prima.
    Se siete proprietari al 50% e in regime di separazione, potrebbe essere interessante cedere le quote in modo che solo uno sia proprietario al 100%.
    (Comunque ci sono zone della bassa padovana dove si acquista un appartamento nuovo di 60/70 mq anche con 100.000,00 Euro).

    In bocca al lupo!!! Non avere fretta!!!
    Ciao Simone

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI