• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-06-12 13:11:15

Vendita appartamento sottocosto


Lumicagi
login
12 Giugno 2007 ore 11:50 3
Salve, ho un problema con l'agenzia che mi sta' vendendo l'appartamento.
Quando ho deciso di vendere la mia casa mi sono rivolto ad un agenzia in franchising di una nota azienda di intermediazione immobiliare, ho fatto valutare l'immobile(da loro) e ho firmato l'esclusiva con l'agenzia che si impegnava a vendermi la casa.
Dopo ho acquistato un nuovo appartamento e dietro loro consiglio
(la tua casa si vende al volo.....ecc. ecc. )ho fatto la proposta e purtroppo dopo un mese il compromesso non vincolandolo alla vendita della mia casa.
Adesso dopo mesi mi ritrovo vicino al rogito e della mia casa nessuna proposta, e l'unica cosa che hanno saputo dirmi abbassiamo il prezzo di vendita di 40.000,00 ? perche noi l'abbiamo detto subito che era troppo.
A questo punto ho preso un legale perche' secondo me hanno approffitato della situazione che probabilmente loro conoscevano fin dal primo giorno.
Ha questo punto chiedo ,il loro incarico di vendita ha scritto una cifra data da loro(io non vendo case),possibile che in qualche modo non siano in parte responsabili di cio' che sta' accadendo.
Ringrazio per una eventuale risposta(non mi date del pirla)
  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Giugno 2007, alle ore 12:33
    Bah, non ci vedo molti appigli legali, poi magari sbaglio...sentiamo il parere di Nabor
    mi sembra ci sia stata una leggerezza nell'agire da parte tua e non vorrei che il legale che hai interpellato ti faccia spendere altri soldi inutili...per te (utili, moooolto utili a lui).

    Ma il prezzo ridotto di 40.000 euro, è veramente sottocosto oppure è il suo valore ??

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Giugno 2007, alle ore 12:36
    Parlo da avvocato, vedrei molto scarse le possibilità di far valere in giudizio l'eventuale domanda risarcitoria, pur nella considerazione dell'affidamento creatosi...

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Giugno 2007, alle ore 13:11
    Bastava una "riga" scritta nel contratto con l'agenzia:
    "si vincola l'acquisto della nuova abitazione alla vendita dell'attuale in mio possesso".

    Saresti stato protetto dall'inerzia (forse voluta) da parte dell'agenzia.

    Come sempre ci insegna l'amico Oris esperto nella materia, mai dare un'esclusiva all'agenzia se non vincolata a precisi parametri.

    Come ha detto Nabor attento conoscitore di questi fatti particolari, le possibilità di rivalsa nei confronti dell'agenzia sono poche, ma l'avvertimento di ricorrere alle vie legali per un possibile conflitto di interessi (a far vendere e a far comprare con diversa attenzione al risultato) potrebbe portare l'agenzia a migliori e più performanti iniziative, nonché una possibile riduzione delle commissioni.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.574 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI