• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-09-26 15:50:05

Vendere prima casa


Anonymous
login
25 Settembre 2006 ore 21:47 3
Salve,
ho comperato una casa circa 4 mesi fa come prima casa da mettere in affito nel comune in cui ho la residenza. Adesso mi è stata fatta una offerta di vendita di questa casa. Sapete se posso venderla senza problemi? io sapevo che se la vendevo e ne comperavo una nuova entro un anno non devo pagare piu l'iva e parte delle spese del notaio? Giusto? devo pagare delle tasse sul ricavato della vendita?

Grazie mille in anticipo!
david
  • birillo1972
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Settembre 2006, alle ore 14:48
    Salve,
    ho comperato una casa circa 4 mesi fa come prima casa da mettere in affito nel comune in cui ho la residenza. Adesso mi è stata fatta una offerta di vendita di questa casa. Sapete se posso venderla senza problemi? io sapevo che se la vendevo e ne comperavo una nuova entro un anno non devo pagare piu l'iva e parte delle spese del notaio? Giusto? devo pagare delle tasse sul ricavato della vendita?

    Grazie mille in anticipo!
    david

    Se vendi prima dei cinque anni avendo usufruito delle agevolazioni prima casa sei tenuto a ricomprare entro un anno dalla vendita onde evitare di pagare la differenza di imposta tra prima e seconda casa (oltre al 30% di sanzione e ad interessi). Se riacquisti entro l'anno ottieni un credito di imposta pari alle imposte pagate nel precedente acquisto che potrai portare in detrazione nel nuovo acquisto o nella dichiarazione dei redditi (prassi ques'ultima poco usata) .
    Attenzione però al rischio plusvalenza per evitarla devi dimostrare di aver utilizzato l'abitazione come principale per la metà dei giorni piu uno del periodo di proprietà. In questo caso non pagherai tasse su eventuali differenze di valore.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Settembre 2006, alle ore 15:39
    Grazie mille per la esaustiva risposta. sei stato molto chiaro.

    Ti faccio una ulteriore domanda:
    come faccio a "dimostrare che ci ho vissuto"?? Come farebbero loro a dimostrare il contrario?
    grazie mille ancora.
    ciao
    david

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Settembre 2006, alle ore 15:50
    Ha detto tutto birillo

    L'unica cosa che posso aggiungere è che in caso di plusvalenze puoi approfittarti della nuova possibilità di pagare in forma ridotta al 12,50 l'aliquota sulle plusvalenze, pagandola al notaio all'atto del rogito.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI