• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-09-05 14:17:19

Vasca imhoff in comunione per 6 abitazioni


Valeg79
login
29 Agosto 2011 ore 10:25 3
Buongiorno, spero di postare nella sezione giusta, nel 2008 abbiamo acquistato una villetta facente parte di una schiera di 6, in una delle villette è presente la vasca imhoff dove confluiscono gli scarichi di tutte tanto che ne''atto di vendita è stato specificato che la pulizia di tale vasca va ripartita per le varie abitazioni, bene settimana scorsa siamo venuti a sapere da un vicino che il costruttore nonchè proprietario della casa con la vasca in giardino l'ha fatta togliere facendo un allaccio diretto in fogna! Ora vorrei sapere come ci dobbiamo comportare!Grazie a chi mi risponderà
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Agosto 2011, alle ore 11:38
    Buongiorno, io ritengo che, salvo che il costruttore si fosse riservata la facoltà (contrattuale) d'un allaccio diretto alla fognatura, dovrebbe continuare nella contribuzione.

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Settembre 2011, alle ore 13:54
    La fognatura comunale è collegata alla depurazione? Bene, allora la vostra fossa Imhoff non serve più.
    Dovreste ringraziarlo perché il costo di pulizia, dismissione della fossa e creazione del nuovo allaccio avreste dovuto pagarlo tutti e sei... probabilmente l'ha fatto con la sua impresa in periodo morto, comunque non vi ha chiesto alcunchè. In più non avrete più l'onere della pulizia.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Settembre 2011, alle ore 14:17
    Grazie Lalla per il sempre prezioso contributo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI