• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-01-19 02:01:11

Variazioni catastali non dichiarate


Rdemat
login
16 Gennaio 2006 ore 10:58 2
Salve a tutti,
volevo chiedere il vostro aiuto per chiarimi le idee: ho appena visto una villetta a schiera che vorrei acquistare, tuttavia ci sono problemi con modifiche apportate in fase di realizzazione dal costruttore su richiesta dei proprietari e non dichiarate al catasto, (con conseguenti false dichiarazioni ai fini delle destinazioni d'uso dei locali, etc etc).
In breve: quello che era il garage è stato trasformato in locale abitativo vero e proprio con tanto di camino, cucina e bagno ma al catasto risulta ancora garage. Che rischi corro volendo procedere con l'acquisto? E tra l'altro dovendo richiedere un mutuo corro il rischio che non mi venga concesso?
Grazie a quanti vorrammo darmi una risposta.
Rosa
  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Gennaio 2006, alle ore 14:06
    Tu non corri rischi di nessun genere. acquisti una cosa che sulla carta è diversa dala realtà quindi puoi giocare su questo per ridurre un pò il prezzo, per lo meno chiedere di pagare quei locali per quello che dovrebbero essere invece che per quello che sono.
    ci sono degli abusi edilizi (piccoli a dire il vero) che si sanano automaticamente in dieci anni ma non so e non credo che questo sia uno di quelli. informati e facci sapere.
    giancarlo.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Gennaio 2006, alle ore 02:01
    Ciao,
    è fondamentale (e il notaio lo dovrebbe verificare) che sull'immobile venduto non vi siano abusi edilizi che per essere sanati occorrerebbe un nuovo condono edilizio (che solitamente si ha ogni 10 anni).
    Dopo la vendita l'acquirente non sarà in grado di dimostrare che non è stato lui a commettere l'abuso.
    Il locale garage ha l'abitabilità?
    Saluti.
    Marco.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.215 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI