• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-10-23 16:40:08

Variazione catastale - 3458


Anonymous
login
22 Ottobre 2005 ore 11:48 1
A quattro anni di distanza dall'acquisto del mio appartamento, mi sono accorto che la pianta catastale allegata alla documentazione di acquisto non corrisponde a quello che è il mio appartamento. A parte lo spostamento dell'apertura di alcune porte interne, una porzione del terrazzo, dopo la chiusura mediante un muro, è stata inglobata nella proprietà del mio vicino di casa (specifico che il proprietario dei due appartamenti era la stessa persona). Infatti il mio vicino, nella sua piantina, si trova quella porzione di terrazzo in meno ma nella realtà ha una porzione di terrazzo in più (originariamente era un terrazzo unico). Il muro è stato alzato prima che entrambi acquistassimo casa.
Siccome voglio mettermi in regola, anche per un eventuale vendita in futuro del mio appartamento, desidererei sapere:
1. Come regolarizzare la piantina e l'iter per l'aggiornamento al catasto.
2. Orientativamente il costo del tutto.
3. Se posso rivalermi degli eventuali costi dal vecchio proprietario
4. Se c'è stata negligenza da parte del notaio e se si come posso rivalermi
5. Se incorro in eventuali sanzioni per aver avviato questo iter
6. Se il mio vicino deve fare lo stesso iter, se è obbligato, o se si rifiuta come posso agire nei suoi confronti
7. Se ne vale davvero la pena fare tutto o lasciare il mondo così
Grazie
  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 23 Ottobre 2005, alle ore 16:40
    Lo spostamento delle porte non rileva a fini catastali.

    Considerando validi gli atti d'acquisto e relative schede catastali allegate, probabilmente dovresti iniziare una causa col tuo vicino (che non ha ancora usucapito alcun diritto sulla tua parte di terrazzo).

    Non credo valga la pena di fare la variazione, anche perché la negligenza, perdonami, ma è proprio stata tua: avresti dovuto verificare prima.

    Ciao.

    Gigi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.219 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI