• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-10-23 16:40:08

Variazione catastale - 3458


Anonymous
login
22 Ottobre 2005 ore 11:48 1
A quattro anni di distanza dall'acquisto del mio appartamento, mi sono accorto che la pianta catastale allegata alla documentazione di acquisto non corrisponde a quello che è il mio appartamento. A parte lo spostamento dell'apertura di alcune porte interne, una porzione del terrazzo, dopo la chiusura mediante un muro, è stata inglobata nella proprietà del mio vicino di casa (specifico che il proprietario dei due appartamenti era la stessa persona). Infatti il mio vicino, nella sua piantina, si trova quella porzione di terrazzo in meno ma nella realtà ha una porzione di terrazzo in più (originariamente era un terrazzo unico). Il muro è stato alzato prima che entrambi acquistassimo casa.
Siccome voglio mettermi in regola, anche per un eventuale vendita in futuro del mio appartamento, desidererei sapere:
1. Come regolarizzare la piantina e l'iter per l'aggiornamento al catasto.
2. Orientativamente il costo del tutto.
3. Se posso rivalermi degli eventuali costi dal vecchio proprietario
4. Se c'è stata negligenza da parte del notaio e se si come posso rivalermi
5. Se incorro in eventuali sanzioni per aver avviato questo iter
6. Se il mio vicino deve fare lo stesso iter, se è obbligato, o se si rifiuta come posso agire nei suoi confronti
7. Se ne vale davvero la pena fare tutto o lasciare il mondo così
Grazie
  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 23 Ottobre 2005, alle ore 16:40
    Lo spostamento delle porte non rileva a fini catastali.

    Considerando validi gli atti d'acquisto e relative schede catastali allegate, probabilmente dovresti iniziare una causa col tuo vicino (che non ha ancora usucapito alcun diritto sulla tua parte di terrazzo).

    Non credo valga la pena di fare la variazione, anche perché la negligenza, perdonami, ma è proprio stata tua: avresti dovuto verificare prima.

    Ciao.

    Gigi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.574 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI