• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-05-12 14:37:45

Valore catastale=prezzo di vendita?


Sarabg
login
09 Maggio 2011 ore 15:29 4
Buonasera a tutti
ho un quesito da porre:
ma il valore catastale di un appartamento indica il valore della casa quando è stata registrata o il valore di quel dato momento? mi spiego meglio :

dovendo acquistare casa mi è stato fatto visionare il valore catastale dell'immobile (500?) e l'hanno moltiplicato per i mq (115) x un totale di 57.500 ? e questo sarebbe il prezzo di vendita che mi propongono!

ma dato che la casa è stata registrata ca 40 anni fa ed ora è tutto da rifare quel valore è riferito alla casa nuova ed abitabile di 40 anni fa, oppure al valore di adesso che è totalmente inagibile??????
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Maggio 2011, alle ore 20:18
    Il valore catastale moltiplicato per il coefficiente citato è valido solo ai fini della dichiarazione a livello fiscale.
    Infatti se il valore dichiarato e per il quale si pagano le imposte fosse inferiore a quello accennato, potrebbero scattare (scattano) gli accertamenti.

    Diversa è la questione del valore "commerciale attuale" che viene contrattato tra le parti.

  • sarabg
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Maggio 2011, alle ore 08:11
    Grazie per la risposta ma non ho ancora le idee chiare:

    1)è corretto utilizzarlo per farne il prezzo di vendita?????

    2)a chi mi devo rivolgere x avere una corretta valutazione dell'immobile?

    grazie ancora

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Maggio 2011, alle ore 19:16
    Il prezzo di vendita si "contratta" tra compratore e venditore.

    Il prezzo presuntivo, relativamente al comune e alla zona, si può rilevare dal sito della Camera di commercio della tua provincia.

    Nessuno tiene conto del "valore catastale" per vendere un immobile, è un parametro obsoleto e vale solo ai fini fiscali.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Maggio 2011, alle ore 14:37
    Il valore catastale, per essere chiari, risponde ad esigenze di 'conformità' tributaria, non ha a che vedere con la contrattazione tra le parti. Per vagliare la congruità del corrispettivo d'acquisto, se ne sussiste la possibilità, si possono anche rapportare varie quotazioni delle agenzie d'intermediazione immobiliare, quantomeno per rendersi conto delle dinamiche di mercato.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
348.354 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI