• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-09-25 16:56:47

Validità d.i.a.


Angels
login
24 Settembre 2008 ore 18:26 5
Buonasera a tutto il forum,

ringrazio anticipatamente per le risposte che mi saranno date e mi scuso se tali domande saranno ripetitive ma, con il tasto "cerca" le risposte trovate non mi hanno dato la certezza assoluta per risolvere i miei dubbi.

Nell'anno 2006 ho rifatto completamente il tetto e tinteggiato l'intera casa esternamente, ho fatto la classica D.I.A. e le procedure standard per ottenere la detrazione fiscale. Costo totale dei lavori 30.000?. Sulla D.I.A. sono stati segnati entrambi i "Sub." dei due apparatamenti che compongono l'intera casa, mentre il "foglio" e la "particella" sono le stesse.

Nell'anno 2007 ho inviato una nuova D.I.A. a Pescara sempre segnando entrambi i "Sub." (non so se il commercialista ha fatto giusto) perché volevo ristrutturare uno solo dei due appartamenti che compongono la mia casa.
Abbiamo iniziato ma poi i lavori si sono subito fermati perché mi sono lasciato con la mia ragazza quindi non avevo più l'esigenza di continuare.
Premetto che non sono state fatte fatture al riguardo perché ho fermato subito i lavori.
Oggi, dopo più di un anno ho deciso di finire l'opera ma non sono sicuro di alcune cose:

1) ho letto che la D.I.A. vale 3 anni, non c'è bisogno quindi d'inviare nuovamente l'inizio lavori a Pescara e aspettare 30gg?
2) La somma che ho per detrarre ammonta ai classici 48.000? oppure devo considerare la somma che ho già detratto per il tetto? chiedo questo perché non capisco se segnando i due "Sub." sulla D.I.A. ho commesso un errore (ma non credo visto che il tetto è comune).

Grazie ancora.
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Settembre 2008, alle ore 00:13
    Ti spostiamo nella sezione legislativa, più consona al tuo argomento...

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Settembre 2008, alle ore 07:20
    L'Agenzia delle Entrate ha sempre ribadito che le detrazioni del 36% di 48.000? per la ristrutturazione degli immobili residenziali spetta per ogni anno e per ogni immobile.

    Nel tuo caso quindi nessun problema, se i lavori in oggetto sono la continuazione di quelli originariamente indicati nella Dia potrai continuare senza inviare una nuova raccomandata a Pescara.

    Le nuove varie fatture pagate a mezzo bonifico potranno essere portate in detrazione dalla dichiarazione dei redditi a partire dall'anno fiscale cui si riferiscono.

    Nel tuo caso quindi, se ritieni che vi possano essere future problematiche, puoi inviare una nuova raccomandata a Pescara (non spendi niente se non il costo della raccomandata) citando ed allegando copia del precedente modulo ed indicando che si tratta di "conrtinuazione" dei lavori originari, ti metterai al riparo da eventuali richieste di accertamento future.

  • angels
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Settembre 2008, alle ore 08:45
    Perfetto tutto chiaro, voglio solamente sapere se questo modulo da allegare alla copia della precedente D.I.A. inviata un anno fa, ha un modello prestabilito oppure basta che scrivo su di un foglio che si tratta di continuazione.

    A quel punto inviata la raccomandata non ho l'obbligo di aspettare 30gg ma posso subito iniziare i lavori.

    Grazie ancora per le risposte celeri e mi scuso se ho postato le mie domande nella sezione sbagliata.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Settembre 2008, alle ore 10:57
    Scarica un nuovo modulo simile a quello che hai gia inviato e compilalo indicando a parte i riferimenti che ti ho detto sopra.

    Lo scarichi come sempre da qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • angels
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Settembre 2008, alle ore 16:56
    Perfetto grazie ancora.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.457 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI