• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-10-03 22:21:43

Usufruire dell'agevolazione con donazione


Anonymous
login
01 Ottobre 2009 ore 19:00 2
Salve, vorrei porvi una domanda:

Io sono proprietario della attuale abitazione della mia famiglia e mia moglie è proprietaria di un altro appartamento.
Vorrei acquistare una casa usata per trasferirci ma ho la necessità di riuscire a sfruttare le agevolazioni per l'acquisto della prima casa con l'imposta di registro al 3%.

Ho pensato quindi di effettuare una donazione della nostra attuale abitazione a mia moglie (con le dovute garanzie del caso...) e successivamente quindi acquistare la nuova casa a mio nome, come prima casa.

Lei terrebbe la residenza nella casa attuale fino a quando riuscirà a venderla e girerà successivamente a me la cifra incassata. Dopo di che trasferirà la residenza nella nuova casa.

E' un'operazione lecita? E' fattibile o ci sono controindicazioni?

Ci sono alternative migliori, vista la nostra attuale situazione immobiliare?

Grazie
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Ottobre 2009, alle ore 22:45
    In riferimento al post di cui sopra, leggendo nei vari siti ho trovato questo:

    "c) le dichiarazioni che l?acquirente deve fare: nell?atto di compravendita l? acquirente deve
    8
    dichiarare:
    ? di non essere titolare, esclusivo o in comunione col coniuge, di diritti di proprietà, usufrutto,
    uso e abitazione di altra casa di abitazione nel territorio del Comune dove si trova l?immobile
    oggetto dell?acquisto agevolato;
    ? di non essere titolare, neppure per quote o in comunione legale, su tutto il territorio nazionale,
    di diritti di proprietà, uso, usufrutto, abitazione o nuda proprietà, su altra casa di abitazione,
    acquistata, anche dal coniuge, usufruendo delle agevolazioni per l?acquisto della prima casa;
    ? di impegnarsi a stabilire la residenza entro 18 mesi nel Comune dove è situato l?immobile
    oggetto dell?acquisto, qualora già non vi risieda.
    "

    La mia situazione è la seguente:
    - la casa che vorrei comprare è in un comune diverso dalla mia abitazione attuale
    - la mia abitazione attuale è stata ristrutturata nel 2002 sfruttando il 36% per le ristrutturazioni, che era attiva in quel periodo.

    Per rientrare come acquisto di prima casa, per la casa che vorrei acquistare, sono costretto a seguire la procedura del primo post o ho alternative?

    Grazie se qualcuno avra la pazienza di rispondermi.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 3 Ottobre 2009, alle ore 22:21
    Up

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI