• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-23 17:33:35

Uscita tubo cappa cucina


Milio1973
login
22 Marzo 2007 ore 11:18 5
Salve a tutti.acquistando una nuova cucina ho la necessita' di dover fare il foro per lo scarico dei fumi della cappa sul muro di confine.premetto che abito al primo piano e l'abitazione accanto e a piano terra.qualcuno sa darmi una risposta in merito?grazie a tutti
  • uto
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Marzo 2007, alle ore 13:56
    Ciao.

    Ma lo vuoi realizzare tu stesso? Se non intendi farlo proprio da solo, se ti affidi ad un tecnico abilitato, te lo farà lui a norma e ti rilascerà un certificato di conformità adeguato alla nuova situazione.
    Puoi anche fartelo da solo (se è questione di costo della manodopera) secondo le indicazioni del tecnico che avrai preventivamente interpellato perché comunque devi farti rilasciare un attestato a lavoro "finito" (nota che ti controllerà ventilazione, tiraggio, tenuta...).

    Uto.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Marzo 2007, alle ore 16:28
    Le norme in vigore prevedono l'evaquazione dei fumi "oltre il tetto" dell'edificio.

    Chiedi al tecnico se ti puoi comunque avvalere di questo DPR:

    http://www.condomini.altervista.org/ScaricoParete.htm

  • uto
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Marzo 2007, alle ore 17:03
    Milio ha parlato di "fumi" ma penso intendesse proprio "i prodotti della combustione degli apparecchi di cottura" visto che ha parlato di cappa. Se non vietato dal regolamento edilizio locale, non è vietata l'evacuazione a parete...

    Certo il tencnico vedrà come e dove...

    Uto

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Marzo 2007, alle ore 18:35
    ....ho la necessita' di dover fare il foro per lo scarico dei fumi della cappa sul muro di confine.....
    Non hai pensato alla cappa filtrante dove l' aria aspirata viene depurata attraverso speciali filtri a carboni attivi e viene reimmessa nell'ambiente depurata.

    Tutte le relazioni tecniche concordano che la "cappa filtrante" fa risparmiare notevolmente sul riscaldamento condizionamento dell'abitazione.
    La cappa che evacua l'aria verso l'esterno, fa uscire l'aria calda del tuo appartamento e naturalmente fa entrare l'aria fredda esterna dal foro obbligatorio in cucina.

    La cappa filtrante invece purifica l'aria e la fa ricircolare alla stessa temperatura nell'abitazione.

    Pensa quindi al risparmio energetico che te ne può derivare.

  • uto
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Marzo 2007, alle ore 17:33
    Non hai pensato alla cappa filtrante dove l' aria aspirata viene depurata attraverso speciali filtri a carboni attivi e viene reimmessa nell'ambiente depurata.

    Tutte le relazioni tecniche concordano che la "cappa filtrante" fa risparmiare notevolmente sul riscaldamento condizionamento dell'abitazione.


    Peccato che la cappa filtrante non sia a norma (UNI 7129/01 - 3.5.1.1, come Condominiale chiede). Le norme prevedono che i prodotti della combustione vengano evacuati all'esterno (a parete o a copertura che sia), oltre ovviamente alla presenza dell'apertura di ventilazione (il buco che fa entrare l'aria fredda).
    Far circolare l'aria che via via si riempie di monossido di carbonio è oltremodo poco salutare

    Uto

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.221 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI