• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-05-11 08:59:54

Urgente quesito ici terreno edificabile


Specialhawk
login
10 Maggio 2011 ore 11:09 4
Salve, scrivo per esporre un problema che ho in famiglia:
mia madre e suo fratello (zio), entrambi proprietari al 50% di un terreno di circa 5 ettari (di cui la metà edificabile) avuto in eredità, si trovano a dover far fronte, ogni anno, al pagamento di ICI molto elevata.
Dato che mia madre è casalinga, potrebbe divenire coltivatrice diretta a tutti gli effetti (versamento contributi INPS, ?) così da limitare il costo gravoso dell'ICI?
Ed allo zio (lavoratore dipendente) verrebbe comunque applicata l'ICI come terreno edificabile per il suo 50%?
Considerando che non ci sono intenzioni di venderla, quali altre soluzioni mi consigliate per poter far si che la tassa non sia spropositata?
Grazie a chi mi aiuterà e consiglierà al meglio
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Maggio 2011, alle ore 19:20
    Se il terreno è stato dichiarato "edificabile", l'Ici si paga su questo paramentro, non su terreno agricolo (almeno per la parte interessata).

    Tutti cercano di ottenere la variazione d'uso ad edificabile dei propri terreni, tu invece recrimini su questo fatto.
    Il terreno in oggetto "edificabile" ha moltiplicato almeno per dieci volte il suo valore ... e tu ti lamenti pure ...

  • specialhawk
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Maggio 2011, alle ore 19:47
    Non è che mi lamento di avere un terreno edificabile, solamente pagare un'ICI di 15k euro/anno inizia ad essere abbastanza gravoso per le finanze familiari, considerato anche che il terreno è passato da agricolo ad edificabile senza che ne facessimo richiesta. Oltretutto, ad oggi, vista la crisi del settore, non è facile trovare un acquirente disposto a far fronte ad un investimento del genere, a mio avviso, magari sbaglio io. E' per questo che sto cercando soluzioni alternative, semmai ce ne siano. Grazie per la pazienza.

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Maggio 2011, alle ore 20:55
    Purtroppo non esistono alternative.

    Ti sarà più preciso l'ufficio tributi del tuo comune.

  • specialhawk
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Maggio 2011, alle ore 08:59
    E' una delle cose che farò a breve, oltre quella di sentire il mio commercialista...ringrazio.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.082 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI